Simunek VBS-1 Kunkadlo - Eduard 1/72

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Simunek VBS-1 Kunkadlo - Eduard 1/72

Messaggio da pankit »

Buonasera a tutti,
questa è una gallery/wip non annunciata e del tutto inaspettatata dato che sono infognato in altri grandi progetti in corso che ben conoscete, è con orgoglio (e poco pregiudizio) che vi presento l'ultimo nato in casa Panconi, vi presento il mio piccolo Simunek VBS-1 "Kunkadlo":





Un pò di storia di questo aereo, vi riporto quando recita Wikipedia (con tanto di traduzione istantanea e a tratti da interpretare :-sbraco )

Il VBŠ Kuňkadlo è un velivolo sportivo monoposto leggero cecoslovacco . Fu costruito dai fratelli Vladimír (in seguito pilota collaudatore ) e Bohuslav (in seguito progettista di motori aeronautici Walter ) Šimůnk tra il 1924 e il 1926.

I fratelli Šimůnková iniziarono ad occuparsi di aviazione all'inizio della prima guerra mondiale , quando costruirono modelli. Dopo la guerra studiarono all'Università tecnica ceca di Praga, durante gli studi completarono uno stage presso l'azienda Avia , dove a quel tempo Pavel Beneš e Miroslav Hajn erano i principali designer . I fratelli decisero di costruire il proprio aereo leggero. La macchina è stata progettata come un velivolo ad ala alta monoposto interamente in legno con cabina di pilotaggio scoperta. L'ingegnere Hajn ha controllato i piani. L'Aeroclub cecoslovacco ha fornito una sovvenzione di 1.600 CZK per la costruzione, il motore Clerget-Renault con una potenza di 10,3 kW (14 CV) è stato prestato dal Ministero della Difesa Nazionale. La prima fase di costruzione ebbe luogo durante le vacanze del 1924, e fu proseguita un anno dopo.

L'aereo decollò per la prima volta nella primavera del 1926, pilotato dal pilota militare Skála. Dopo di lui, altri piloti ci hanno provato. La loro impressione generale è stata favorevole, ma sono state scoperte alcune carenze. La macchina era pesante sulla coda, il timone aveva un'area troppo piccola, l'asse del carrello di atterraggio si era abbassato e la visuale dall'aereo era scarsa. C'erano anche problemi con il funzionamento irregolare del motore, che produceva strani ronzii. Ciò ha dato origine al soprannome di "Šimůnkovic kuňkadlo". [1]

I fratelli Šimůnková hanno quindi ricostruito l'aereo, durante il quale sono stati eliminati i suoi difetti. Il problema con la visuale è stato risolto sollevando l'ala sopra la fusoliera, alla quale era fissata tramite montanti. Nella primavera del 1927, il Kuňkadlo fu ufficialmente trasportato presso l'Istituto di aviazione militare per studio e immatricolato come L-BILG. I Šimůnk volavano regolarmente sull'aereo e si esibivano in vari spettacoli aerei. Il kuňkadlo fu dismesso nel 1929, poi fu conservato nel ČKD-Praga a Vysočany e dopo la seconda guerra mondiale fu collocato nel Museo tecnico nazionale di Praga.



Adesso due informazioni sul kit: il Kunkadlo è stato rilasciato da Eduard come new tool nel 2020 in edizione limitata, la piccola confezione comprende una stampata nel classico stirene grigio Eduard per le parti principali, una lastrina di fotoincisioni e un foglio decal spellicolabili all'occorrenza. Vi mostro la boxart e il contenuto:


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


https://www.eduard.com/eduard/plastic-k ... -1-72.html - Immagine pubblicata a scopo di discussione


Ricordo che correva il primo lockdown e io decisi di fare un acquisto direttamente dal sito della casa sfruttando la mia iscrizione al Bunny Fighter Club, questa piccola scatolina costava poco e con lo sconto dei soci del club lo pagai intorno ai 7€, dentro di me dissi "che fai, non lo prendi?" :lol: :lol: :lol: So che tanti di voi avrebbero risposto diversamente a questa domanda :-sbrachev

Passiamo alla gallery:























Un altro paio di foto per mostrarvi le dimensioni di questo piccolino:








Due parole sul montaggio e la verniciatura: non sono assolutamente pratico e avvezzo al mondo dei monoplani/biplani degli anni '20/'30 e per tal motivo ho deciso di realizzare il modello interamente da scatola compresi i tiranti, data la fragilità del modello non me la sono sentita di usare un filo elastico perché avrei dovuto maneggiare molto di più il modello e realizzare anche i punti di ancoraggio, possono sembrare "pesanti" nelle foto ma vi garantisco che dal vivo si fa fatica a vederli :-sbraco (aaaaaaah, l'età che avanza anche per me...)

Meno divertente per la mia inesperienza è stato montare l'ala sugli otto punti di attacco dei montanti, ho faticato non poco e posso onestamente dire che la simmetria del modello pende un pò sulla sinistra ma per il risultato finale è un fattore ininfluente.

Parlando della verniciatura ho utilizzato il Mr.Color GX5 Susie blue come consigliato dalle istruzioni mentre per le parti telate di ali, timone e stabilizzatori ho utilizzato il Tamiya LP-38 Flat aluminium, il motore invece è verniciato in Alclad ALC-106 White aluminium. Una volta posizionate le decal ho provveduto a spellicolarle rimuovendo il film trasparente dopo 24H di posa, a seguire ho sigillato il tutto con un trasparente satinato, il Mr.Color C181 Semi-gloss super clear.

I tiranti e le fotoincisioni sono stati verniciati a mano con colori vinilici Vallejo, in particolare tutti i leveraggi di attuazione degli alettoni e stabilizzatori sono verniciati con il Vallejo Air "Silver" per nascondere l'acciaio delle fotoincisioni. L'elica è verniciata con una base di Mr.Hobby C37 Wood brown sul quale ho realizzato a pennello delle venature in Vallejo Mahogany brown, poi ho dato una passata di Microsatin della Microscale per una finitura semilucida.

Spero vi piaccia gente, a presto :-brindisi
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 881
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: Simunek VBS-1 Kunkadlo - Eduard 1/72

Messaggio da Massimo »

Un piccolo gioiello!
Così piccolo da fare paura a maneggiarlo :shock:
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26563
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Simunek VBS-1 Kunkadlo - Eduard 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

l'aero in se non è proprio una bellezza. Nella sua configurazione si notano alcune semplificazioni legate alla realizzazione pressoché casereccia. Ad ogni modo tanto di cappello agli sperimentatori del volo che in quegli anni davano un contributo alla storia delle macchine volanti.

Il modello rispecchia la tua consueta abilità nel padroneggiare le tecniche modellistiche.

L'unico particolare su cui mi stupisco tu non sia intervenuto sono i raggi delle ruote. Magari cercando un po' in giro avresti trovato delle fotoincisioni ancor più realistiche di quelle fornite da Eduard.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Simunek VBS-1 Kunkadlo - Eduard 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

La prima domanda è... da che parte si guarda sto accrocco?
La seconda domanda è... perchè? perchè la Eduard ha deciso di investire quattrini importanti per un coso del genere... ma soprattutto, perchè lo hai montato?!?!!?!?!
La terza domanda... come faceva a volare col motore del decespugliatore montato alla "malepeggio" sul muso!? :-sbraco

Come sempre (o quasi :-prrrr ) fai apprezzare anche i soggetti più assurdi con la tua abilità... diciamo che stavolta ti sei spinto un pò troppo oltre l'asticella della decenza... :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Una piccola tiratina d'orecchio te la faccio però... :-lino



Una limatina alla bava di stampo ci stava tutta. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Simunek VBS-1 Kunkadlo - Eduard 1/72

Messaggio da Dioramik »

Buongiorno Mattia,
senza offendere nessuno posso dire che è bellissimo questo aereo? Tempo fa c'è chi si è offeso perché ho dato del bellissimo ad un'altro aereo che a me piace molto ma ai più fa schifo. Dopotutto questo fa parte del periodo più bello dell'aviazione (almeno per me).

Certo che sei molto produttivo, cento ne fai e mille ne completi a quanto pare, ti invidio molto.
Un Bel lavoro ma Valerio ci ha fatto notare che ti sei un po' lasciato andare con le rifiniture, strano, forse lo hai proprio preso come defaticamento e va bene così tutto sommato.
Complimenti ancora per questo piccolo gioiellino. :clap:

Off Topic
Starfighter84 ha scritto: 9 febbraio 2023, 0:21 La terza domanda... come faceva a volare col motore del decespugliatore montato alla "malepeggio" sul muso!? :-sbraco
Ho un vecchio decespugliatore con motore ancora funzionante, che dite, provo a costruirmi un aereo come questo bellissimo? :-oook :-sbraco
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Simunek VBS-1 Kunkadlo - Eduard 1/72

Messaggio da Poli 19 »

ciao Mattia,
un velivolo interessante che racconta la storia dell'aviazione...Bellino perché piccolo!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Simunek VBS-1 Kunkadlo - Eduard 1/72

Messaggio da Argo2003 »

Ottimo lavoro con questo "velivolo", rispecchia fedelmente le tue attitudini modellistiche ed estetiche! :-prrrr :-prrrr :sick: :sick:
E adesso?
Un fantastico Avro Bison??
:-sbraco :-sbraco
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Simunek VBS-1 Kunkadlo - Eduard 1/72

Messaggio da Jacopo »

Mattì che dire.... Perchè hai perso tempo con sto coso??
Come sempre hai fatto un lavoro eccelso! attendo la prossima gallery seria però! e bravo :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook
Starfighter84 ha scritto: 9 febbraio 2023, 0:21 Una limatina alla bava di stampo ci stava tutta. ;)
Non è la bava della stampa. Stando ad una foto di mio nonno, non postabile perchè si deteriorebbe in maniera irreversibile, è la saldatura della tela, fatta a stagno :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Argo2003 ha scritto: 9 febbraio 2023, 11:31 E adesso?
Un fantastico Avro Bison??
:-SBAV
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Simunek VBS-1 Kunkadlo - Eduard 1/72

Messaggio da fearless »

Applausi! Già solo per il fatto che sei riuscito a montare e a maneggiare questo cazzillo :-sbraco in plastica!
E poi è venuto davvero bello, come al solito...
Sul soggetto stavolta non mi esprimo, e se te lo dico io... :mrgreen:
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26563
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Simunek VBS-1 Kunkadlo - Eduard 1/72

Messaggio da microciccio »

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Eliche”