Con la fine dell'anno (anche se la gallery la presento solo ora), sono riuscito a terminare anche lo Yak3, in stand by per un problema di elica (palesemente errata quella del kit Zvezda e sostituita con quella che Eduard mi ha gentilmente inviato) e di canopy.
Qui il link al wip viewtopic.php?f=29&t=18535
Il modello ha avuto una lunga gestazione, dovuta principalmente ad un lungo periodo di inattività modellistica e alla scarsa vena del periodo. Una volta ripreso in mano, sono stato tentato più volte da lasciarlo perdere... insomma non mi ha mai preso completamente nonostante anche il cambio di soggetto rispetto alla scelta iniziale.
Alla fine sono comunque soddisfatto del risultato. Qualche imperfezione qua e la (i trasparenti non sono il massimo ma quelli di partenza Zvezda erano al limite della sufficienza e, nonostante diversi trattamenti, meglio di così non sono riuscito a farli) ma nel complesso mi piace e parecchio.
Veniamo al kit. Escludendo un paio di palesi toppe della Zvezda, prima fra tutte l'elica errata, senza contare alcuni segni di estrattori in zona particolarmente visibili (vani carrelli) devo dire che il kit è veramente molto ben fatto. Molto dettagliato il motore (a cui ho aggiunto credo una cinquantina di cavi e cavetti vari per rendero ancora più realistico) e anche le parti strutturali metalliche (se si esclude la cellula intorno all'abitacolo e l'area vicino al timone che sono in metallo, l'aereo era quasi esclusivamente realizzato in compensato, con le parti mobili telate), precisi infine gli incastri (l'inserimento del motore ha richiesto qualche attenzione supplementare). Istruzioni invece abbastanza approssimative e sintetiche.
Ho integrato il tutto con un ricco foglio di incisioni Eduard che ha reso giustizia soprattutto ai carrelli (vani e portelli) e con un set delle Res Kit per gli pneumatici . Decals della Beugemot Antenna con filo Ushi (trasparente bucato e filo che parte dalla radio posta dietro il sedile)
Per la verniciatura mi sono affidato ai colori AK Real Colors e Hataka serie Orange, per entrambi un voto più che positivo. Infine mi sono voluto sbizzarrire con una basetta lignea dove ambientare lo Yak (che trovo personalmente molto ben riuscita )
Ed infine le foto (il pitot l'ho raddrizzato dopo aver visto le foto)
Ciao Roby
Stupendo..davvero stupendo... mi piacciono i contrasti cupi, invernali direi, che sei riuscito a donare all'insieme modello/basetta. Bravo!!!
Nell'insieme è uno dei lavori più belli che abbia mai visto per me.
Una domanda se posso...la basetta è di sughero???
saluti
Complimenti Roberto, ti ha fatto un po' soffrire ma il risultato è veramente molto positivo, bellissimo e ben fatto, colorazione ottima e usura molto molto piacevole, anzi, bellissima.
La basetta mi piace un sacco e credo copierò il tuo lavoro per farne yìua simile per il mio Fw.190 terminato da poco.
Ciao e buon proseguimento con il prossimo modello (che ho già visto la partenza del W.I.P.).
pitchup ha scritto: ↑5 gennaio 2020, 19:02
Ciao Roby
Stupendo..davvero stupendo... mi piacciono i contrasti cupi, invernali direi, che sei riuscito a donare all'insieme modello/basetta. Bravo!!!
Nell'insieme è uno dei lavori più belli che abbia mai visto per me.
Una domanda se posso...la basetta è di sughero???
saluti
Ciao Max, Grazie mille!!!
mi fa molto piacere che sia di tuo gradimento.
Per quanto riguarda la basetta si, è di sughero. Ho usato un sottopentola Ikea di sughero, si trova in confezioni da tre pezzi a 3,50 euro, diametro mi pare di 19/20 centimetri. Di solito li uso per i caccia in 72, ma lo Yak 3 è piccolino di suo e calzava a pennello.
Dioramik ha scritto: ↑5 gennaio 2020, 19:14
Complimenti Roberto, ti ha fatto un po' soffrire ma il risultato è veramente molto positivo, bellissimo e ben fatto, colorazione ottima e usura molto molto piacevole, anzi, bellissima.
La basetta mi piace un sacco e credo copierò il tuo lavoro per farne yìua simile per il mio Fw.190 terminato da poco.
Ciao e buon proseguimento con il prossimo modello (che ho già visto la partenza del W.I.P.).
Grazie mille Silvio!
diciamo che è finito nel bel mezzo di un periodo un pò incasinato, e averlo portato a termine lo ritengo un fatto molto positivo. Alla fine forse mi è venuto un pò a noia, ma credo sia dipeso anche dal tanto tempo trascorso dall'inizio, con pause e inconvenienti proprio mentre lo stavo per finire. Ma adesso fa la sua bella figura in vetrina
Grazie anche per il nuovo wip.
Il fatto che abbia 3 pannellature in croce di certo non aiuta a rendere questo soggetto più "voluminoso" e accattivante... difficile compito il tuo Roby!
L'unico appunto che mi sento di farti è sulla sfumatura dei toni della mimetica... a mio avviso poco definita.
Per il resto credo che più di così non potessi fare.
I miei complimenti, il soggetto mi piace, io ho il kit della eduard.
Come lo hai realizzato mi piace molto e la basetta è stupenda, bella idea, bravissimo!!!