Pagina 1 di 4

Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 21 ottobre 2018, 19:15
da BackToZeon
Un saluto ai colleghi modellisti amanti dei velivoli del Sol Levante e in particolare delle eliche della Seconda Guerra Mondiale.
Sono finalmente riuscito a completare lo Zero in versione A6M2b Model 21 "K-108" del Novembre 1942 con colpevole ritardo causato dai troppi problemi/errori che mi sono procurato da solo. Non mi sono fatto mancare nulla: ho dovuto riverniciare completamente il modello per correggere l'errore che avevo fatto sulle hinomaru che avevo rovinato tentando di eliminare l'effetto scalino della vernice (nel WIP spiego i dettagli); ho poi perso/rotto delle minutaglie varie sulle ali (che ho rifatto con risultati non proprio da concorso usando del plasticard) e, per concludere, quando ho passato gli oli sulle pannellature mi sono reso conto che in fase di costruzione ci ero andato troppo pesante con la carteggiatura facendo sparire diversi dettagli di questo splendido modello Tamiya! :cry:
In conclusione l'inesperienza (nonostante i consigli e l'aiuto fornitomi dai colleghi del forum) non mi hanno permesso di render il dovuto onore a questo gioiello Tamiya (se amate questo tipo di aerei non posso che consigliarne caldamente l'acquisto). D'altro canto due risultati positivi mi sento di averli ottenuti: le hinomaru questa volta sono venute definite e senza scalini e l'effetto di variazione tonale unito alla finitura satinata hanno prodotto un risultato che esteticamente mi piace: so che avrei potuto osare di più con la variazione tonale ma per questo primo serio tentativo sono abbastanza soddisfatto. Dopo questo lungo sproloquio vi lascio alle foto (di cui mi scuso anticipatamente per la non eccelsa qualità) del modello e aspetto i vostri commenti:














Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 21 ottobre 2018, 20:37
da Starfighter84
Secondo me hai di che ritenerti soddisfatto Paolo... hai sverniciato ma non ti sei perso d'animo e hai portato a termine il modello. Le Hinomaru sono precise, anche la verniciatura è buona.... insomma, non male! giusto i trasparenti hann un colore diverso perchè sono stati trattati separatamento dal resto del modello... ma comunque bravo!

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 21 ottobre 2018, 22:40
da BackToZeon
Starfighter84 ha scritto: 21 ottobre 2018, 20:37 Secondo me hai di che ritenerti soddisfatto Paolo... hai sverniciato ma non ti sei perso d'animo e hai portato a termine il modello. Le Hinomaru sono precise, anche la verniciatura è buona.... insomma, non male! giusto i trasparenti hann un colore diverso perchè sono stati trattati separatamento dal resto del modello... ma comunque bravo!
Troppo gentile Valerio e allo stesso tempo puntuale nel rilevare quel dettaglio che in effetti non mi era saltato all'occhio (fino ad ora) tra le pecche nella verniciatura! Il tuo complimento mi fa ancora più piacere visto che, dai tuoi commenti al mio WIP ma anche ad altri post, ho notato che non perdi mai obiettività sia nel suggerire miglioramenti sia nell'apprezzare i risultati. Ti ringrazio ancora e spero nei prossimi WIP (ora che mi sono tolto questo 'peso' ho già due progetti in mente) di migliorare ponendo più cura alla parte di preparazione iniziale che ho notato è uno dei punti nodali nella realizzazione del modello (in particolare per gli aerei).

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 22 ottobre 2018, 9:53
da das63
Bel risultato Paolo; hai sudato le sette camice del pivello (sono un esperto al riguardo :-D) ma senza mollare ed hai realizzato un bel modello.
Complimenti
M

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 22 ottobre 2018, 11:27
da BackToZeon
das63 ha scritto: 22 ottobre 2018, 9:53 Bel risultato Paolo; hai sudato le sette camice del pivello (sono un esperto al riguardo :-D) ma senza mollare ed hai realizzato un bel modello.
Complimenti
M
Grazie mille Mimmo! In effetti per un progetto che consideravo di 'rapida' realizzazione, anche con le mie capacita' da neofita, ci ho sudato (a causa dell'inesperienza e poca perizia) parecchio e per un sacco di tempo. Alla fine, come dicevo nel post iniziale, penso di aver ottenuto due risultati estetici positivi (hinomaru ben delineate e variazione tonale accettabile) e ottimi consigli e caveat per le prossime realizzazioni!

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 22 ottobre 2018, 18:42
da Bonovox
per me è un bellissimo lavoro. ;)

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 22 ottobre 2018, 18:46
da siderum_tenus
Molto, molto bello, Paolo; hai valorizzato a dovere le linee eleganti dello Zero. ;)

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 22 ottobre 2018, 19:43
da BackToZeon
Bonovox ha scritto: 22 ottobre 2018, 18:42 per me è un bellissimo lavoro. ;)
siderum_tenus ha scritto: 22 ottobre 2018, 18:46 Molto, molto bello, Paolo; hai valorizzato a dovere le linee eleganti dello Zero. ;)
Grazie Francesco e Mario veramente gentili! :-D
Il modello Tamiya dello Zeke è un vero gioiello e prima o poi mi riprometto di fare il modello A6M5 (quello grigio verde sotto e verde scuro sopra) con un corposo invecchiamento!

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 22 ottobre 2018, 20:11
da rob_zone
Ciao Paolo..promosso!!!
Mi piace il tuo Zero..ben fatto..non ho niente da dirti..se non...quando lo farai in 48???ahahahah!
Complimenti ancora! Ed il prossimo??? ;)

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 22 ottobre 2018, 21:06
da pitchup
Ciao Paolo
Bellissimo!! A me piace davvero... poi tutto è perfettibile ovviamente. Però la strada è giustissima!
Complimenti per le Hinomaru veramente ben riuscite (cosa affatto semplice) e colorazione direi giusta che rende bene lo "zero" come macchina e simbolo di una guerra.
BackToZeon ha scritto: 22 ottobre 2018, 19:43 prima o poi mi riprometto di fare il modello A6M5 (quello grigio verde sotto e verde scuro sopra)
...ottima idea, anche perchè la basetta è grande e affiancati ci staranno benissimo :-oook
saluti