Pagina 1 di 1
Kawanishi N1K1 J "Shiden" ARII 1:48
Inviato: 22 settembre 2018, 13:44
da Mauro
Salve, eccomi a presentarvi i risultati del mio primo esperimento con la tecnica del sale. Cavia: Kit Arii 1:48 ristampa del 1987 di un originale di chissà quale eone, comunque dettagli accettabili, incastri ottimi, uniche pecche booklet in solo giapponese e trasparente indecente (nel senso di NON trasparente). Alla prima difficoltà ho rimediato grazie al sito Wings palette, grazie al quale ho identificato una delle 2 opzioni disponibili. Alla seconda ho ovviato ordinando un vacuum della Squadron apposito per la Arii (peccato sia l'unico, perché gli altri ARII soffrono tutti della medesima pecca.
Trattasi del caccia Kawanishi N1K1ja "Shiden, folgore violetta " (George per gli alleati), raro caso di caccia derivato da un idrocaccia (Kyofu, tempesta moderata) aereo un po' sottovalutato dall'industria modellistica che gli preferisce il successivo "Shiden-Kai" (lett. revisionato), ma per il sottoscritto il miglior caccia jappo WWII assieme al Ki 44 e 84: oltre che potentemente armato, veloce e molto manovrabile, a differenza di Zero ad altri caccia più conosciuti era corazzato come una testuggine e teneva testa a Mustang e Corsair.
Con questo aereo il Lt. Muto (che doveva essere mio parente orientale, chiamandomi io Muti) ottenne da solo una strepitosa vittoria su un gruppo di 12 Wildcat, che furono parte abbattuti parte danneggiati.
Il modello proposto è il type11a della 210° Kokutai pilotato dal Lt J.Sonuike, Maggio 1945.
1 by
mauro muti, su Flickr
2 by
mauro muti, su Flickr
3 by
mauro muti, su Flickr
4 by
mauro muti, su Flickr
5 by
mauro muti, su Flickr
6 by
mauro muti, su Flickr
7 by
mauro muti, su Flickr
8 by
mauro muti, su Flickr
10 by
mauro muti, su Flickr
11 by
mauro muti, su Flickr
12 by
mauro muti, su Flickr
13 by
mauro muti, su Flickr
14 by
mauro muti, su Flickr
15 by
mauro muti, su Flickr
9 by
mauro muti, su Flickr
Ringrazio quanti di voi hanno apprezzato questa realizzazione e quanti mi hanno fatto notare giustamente l'esagerazione della "devastazione" delle scrostature, spero a qualcuno piaccia la costruzione in generale e pongo ai più esperti in Hinomaru un quesito: il sotto era grigio o alluminio naturale?
Arigatò e Sayonara a tutti!!

PS: ho gia pronto un kit identico, dove mi riprometto di eseguire un invecchiamento moderato, correggere gli onnipresenti segni di estrattori e, gia' che ho un'altra canopy in vacuum, fare una versione aperta.
Re: Kawanishi N1K1 J "Shiden" ARII 1:48
Inviato: 22 settembre 2018, 20:33
da BackToZeon
Un bel caccia giapponese è sempre bello da vedere e si vede che ci hai messo attenzione nei dettagli (ad esempio vedo la rivettatura e i dettagli nei vani dei carrelli). Per quanto riguarda l'invecchiamento con la tecnica del sale, magari può esserti un poco scappata la mano con l'effetto (cosa che accade con facilità con le tecniche di invecchiamento), ma mi sembra che tu abbia ottenuto il risultato che volevi: imparare e applicare la tecnica.
Re: Kawanishi N1K1 J "Shiden" ARII 1:48
Inviato: 23 settembre 2018, 12:49
da Cox-One
Da alcune foto se ne vedono anche di ridotti peggio..... quindi è una valutazione soggettiva il grado di usura.
Ottimo modello. I miei complimenti

Re: Kawanishi N1K1 J "Shiden" ARII 1:48
Inviato: 23 settembre 2018, 14:56
da Bonovox
Bello. Mi piacciono le scrostature

Re: Kawanishi N1K1 J "Shiden" ARII 1:48
Inviato: 23 settembre 2018, 16:38
da Seby
Accidenti Mauro, non so se era tuo parente ma tu meriti un encomio dal Comando Supremo

davvero bello. Qualcosa "a pelle" mi sembra un pò impastato, ma qui siamo ai gusti. Davvero riuscita la tecnica del sale, hai vinto la tua scommessa secondo me. Forse troppo rosse le marmitte. Non sono un esperto di giapponesi, strana disposizione delle armi alari. Complimenti

Re: Kawanishi N1K1 J "Shiden" ARII 1:48
Inviato: 23 settembre 2018, 19:56
da Mauro
Seby ha scritto: ↑23 settembre 2018, 16:38
Accidenti Mauro, non so se era tuo parente ma tu meriti un encomio dal Comando Supremo

davvero bello. Qualcosa "a pelle" mi sembra un pò impastato, ma qui siamo ai gusti. Davvero riuscita la tecnica del sale, hai vinto la tua scommessa secondo me. Forse troppo rosse le marmitte. Non sono un esperto di giapponesi, strana disposizione delle armi alari. Complimenti
Vorrei ringraziare tutti assieme, ma, da "tecnologico" che sono non ho ancora imparato la funzione "multiquote".
Grazie Sebastian, sono perfettamente d'accordo sui difetti da te rilevati: "impastato" è la parola che definisce meglio l'impressione generale. Gli scarichi li dipingo usualmente con Vallejo, per fortuna ho un negozio vicino fornitissimo dove cercherò un tono più consono.
PS: sei un altro Seby o hai solo cambiato avatar? Nel secondo caso complimenti, è troppo fico!!
Ciao
Mauro (Muti, aka Muto)

Re: Kawanishi N1K1 J "Shiden" ARII 1:48
Inviato: 23 settembre 2018, 20:04
da Seby
Off Topic
Mauro ha scritto: ↑23 settembre 2018, 19:56
PS: sei un altro Seby o hai solo cambiato avatar? Nel secondo caso complimenti, è troppo fico!!
Ciao
Mauro (Muti, aka Muto)
sempre io e stesso Paperino su stessa base, sono passato da una semplice sovrapposizione di immagini 2D a una mia elaborazione 3D
Re: Kawanishi N1K1 J "Shiden" ARII 1:48
Inviato: 24 settembre 2018, 7:02
da Starfighter84
Come già detto nel work in progress, con le scrostature ti sei fatto prendere un pò troppo la mano. I lavaggi sulle sperfici inferiori non sono male e danno un buon volume ai dettagli... al contrario su quelle superiori sembra quasi accennato e l'aspetto del modello è abbastanza piatto Mauro. Il canopy è buono... lucido e trasparente; rispetto al resto dell'invecchiamento, però, risulta un pò troppo fuori contesto... sarebbe stato meglio lavorarlo e trattarlo assieme al resto, non aggiungerlo solo alla fine.
Il montaggio, invece, mi sembra molto buono! sotto col prossimo.

Re: Kawanishi N1K1 J "Shiden" ARII 1:48
Inviato: 24 settembre 2018, 7:43
da Mauro
Starfighter84 ha scritto: ↑24 settembre 2018, 7:02
Come già detto nel work in progress, con le scrostature ti sei fatto prendere un pò troppo la mano. I lavaggi sulle sperfici inferiori non sono male e danno un buon volume ai dettagli... al contrario su quelle superiori sembra quasi accennato e l'aspetto del modello è abbastanza piatto Mauro. Il canopy è buono... lucido e trasparente; rispetto al resto dell'invecchiamento, però, risulta un pò troppo fuori contesto... sarebbe stato meglio lavorarlo e trattarlo assieme al resto, non aggiungerlo solo alla fine.
Il montaggio, invece, mi sembra molto buono! sotto col prossimo.
Grazie Valerio.
Come avrai certamente notato, sul color alluminio non ho fatto il pre-shading, per il timore che dopo la salamoia e la coloritura affiorasse il nero. Giusto o sbagliato? Riguardo alla canopy hai di nuovo ragione, sono da sempre la mia bestia nera, tanto piu'quelle in vacuform. Non le tratto mai assieme al modello, le applico alla fine col vinavil dopo il bagnetto nella cera; perche' ho paura di danneggiare la cera stessa con il tape e soprattutto con il cotton fioc imbevuto di tappo bianco per togliere le solite sbavature ed infiltrazioni. Purtroppo mi ritovo ancora a dipingere montante per montante, mascherato col tape, col pennellino. Sono ammirato da chi riesce a fare quelle ottime mascherature, ma a me che sono un pasticcione e che sono per di piu' cecato, vengono sempre una ciofeca.
Ciao!!!

Re: Kawanishi N1K1 J "Shiden" ARII 1:48
Inviato: 25 settembre 2018, 22:44
da microciccio
Ciao Mauro,
rinnovo i complimenti già fatti nel WIP.
Concordo con chi mi ha preceduto e con te che le scrostature sono eccessive ma si tratta di una prima prova, quindi va bene così. Nello specifico ho visto parecchie foto d'epoca degli Shinden e devo dire che, a parte esemplari in evidente stato di abbandono, erano solitamente ben tenuti e le scrostature tutto sommato limitate.
microciccio
Nota: Elenco gallerie aggiornato.