Pagina 1 di 3

Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 10 giugno 2018, 15:03
da heinkel111
Eccomi a voi con il mio primo aereo in 1/32.
opinione personale : in 32 si lavora molto bene, ovviamente vanno curati meglio tutti i dettagli che si può, ... però la soddisfazione è maggiore ( e per me che comincio a vedere poco avendo passato i 50...) e i pezzi sono piu grossi :-D
premetto che le foto sono state fatte con la mia piccola macchina fotografica digitale ( che a dire il vero ormai non uso più) per evitare il caricamento su flickr.
il modello revell tutto sommato mi è piaciuto.Economico nel prezzo, semplice e facile nel montaggio, pieno di dettagli sopratutti i rivetti sono molto ben riprodotti.
Per il pit ho aggiunto delle fotoincisioni edurad e altri cavetti che a modello finito non si vedono piu :(
Tra le note positive ci sono sopratutto le maschere Pmask che mi hanno permesso di riprodurre coccarde e lettere identificative venrniciate che danno estremo realismo al tutto.
Purtroppo i vetri sono stati ancora una volta molto pasticciati anche a miei errori di sequenza nel montaggio del collimatore e alla prima esperienza nell'uso della colla per trasparenti e pezzi verniciati tamiya.
Capitolo elica: purtroppo non ho trovato la ormai famosa Rotol come componente aggiuntivo disponibile nel negozio dove mi rifornisco solitamente per cui al momento ho deciso di lasciare perdere e tenere il kit con l'elica di default anche se errata (però non l'ho incollata...)
non ho ancora corretto come mi è già stato segnalato nel wip il colore della barra trasversale sulla portiera e l'accumulo di colore nel fumo di scarico sinistro in fusoliera.
provvederò in seguito.
di bruttino nel kit ci sono gli scarichi e le ruote che potrebbero essere tranquillamente sostituiti con aftermarket in resina.
link al WIP viewtopic.php?f=29&t=17562
ecco a voi qualche foto:












Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 10 giugno 2018, 15:06
da heinkel111

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 10 giugno 2018, 15:08
da heinkel111













Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 10 giugno 2018, 15:10
da heinkel111















Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 10 giugno 2018, 15:24
da heinkel111
due piccole foto in B/N


Immagine044 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine051 by marco bertuzzi, su Flickr

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 10 giugno 2018, 18:09
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Ribadisco quanto scritto nel wip, mi piace davvero molto, e l'aver realizzato ad aerografo le coccarde ed i codici in fusoliera conferisce una marcia in più al modello. :-oook

Per la scarico, magari potresti accentuare quello sul lato destro, in modo da renderli omogenei tra loro.

Come ti sei trovato con la nuova colla Tamiya? Hai indicazioni su come utilizzarla al meglio?

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 10 giugno 2018, 18:19
da Starfighter84
Verniciatura ed insegne davvero ben fatte Marco! c'è ancora più rammarico per i vetrini un pò pasticciati... è un bel lavoro, poteva esserlo anche di più!

In effetti le ruote sono abbastanza bruttarelle... ;)

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 10 giugno 2018, 19:09
da microciccio
Ciao Marco,

bel lavoro. :-oook

Hai iniziato proprio bene la tua esperienza con la scala 1/32. ;)

L'unica segnalazione che ti faccio riguarda la geometria del carrello principale che, ad occhio, richiederebbe un minuscolo aggiustamento.



Cosa hai in serbo per noi adesso?

microciccio

Nota: le immagini sono inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo e l'Elenco gallerie è stato aggiornato.

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 10 giugno 2018, 22:22
da Cox-One
In questa scala l'uso delle decal deve essere valutato ..... bene hai fatto a verniciare. Ovvio che la 32 Non perdona .... devi curare tutto!
Comunque a me piace :-oook

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 11 giugno 2018, 16:30
da heinkel111
siderum_tenus ha scritto: 10 giugno 2018, 18:09
Come ti sei trovato con la nuova colla Tamiya? Hai indicazioni su come utilizzarla al meglio?
Ciao Mario, con la colla tamiya mi sono trovato sicuramente molto bene. Il carrello è incollato con la stessa e a pezzi gia verniciati. Ottima tenuta :-oook
per i trasparenti invece ho un po abbondato e purtroppo mi si sono formati degli accumuli di colla in alcuni punti. Devo metterne sicuramente meno... ;)
microciccio ha scritto: 10 giugno 2018, 19:09 Ciao Marco,

bel lavoro. :-oook

Hai iniziato proprio bene la tua esperienza con la scala 1/32. ;)

L'unica segnalazione che ti faccio riguarda la geometria del carrello principale che, ad occhio, richiederebbe un minuscolo aggiustamento.



Cosa hai in serbo per noi adesso?

microciccio

Nota: le immagini sono inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo e l'Elenco gallerie è stato aggiornato.
si avevo notato questa "campanatura" del pneumatico, solo che una volta incollate le gambe non sono riuscito a dare alle ruote quella leggera convergenza ( le ruote le avevo già fissate ) e avevo paura di poter rompere qualcosa...
Cox-One ha scritto: 10 giugno 2018, 22:22 In questa scala l'uso delle decal deve essere valutato ..... bene hai fatto a verniciare. Ovvio che la 32 Non perdona .... devi curare tutto!
Comunque a me piace :-oook
Starfighter84 ha scritto: 10 giugno 2018, 18:19 Verniciatura ed insegne davvero ben fatte Marco! c'è ancora più rammarico per i vetrini un pò pasticciati... è un bel lavoro, poteva esserlo anche di più!

In effetti le ruote sono abbastanza bruttarelle... ;)
Grazie a tutti ragazzi!
sono indeciso se partire con un modello di auto in 1/24 oppure un altro aereo...
Mah! :-Figo