Air War Italy 1944/45 - Spitfire PR XIX RAF

Moderatore: Madd 22

miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1527
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Air War Italy 1944/45 - Spitfire PR XIX RAF

Messaggio da miki68 »

Durante la campagna d'Italia del 1944/45 gli Alleati utilizzarono pesantemente la fotoricognizione aerea per verificare l'andamento delle operazioni a terra e pianificare le incursioni aeree contro obiettivi militari.
In Italia ed in particolare nel nord-est erano particolarmente attivi due squadron da ricognizione, il 682 ed il suo gemello 683 Squadron della RAF che erano basati sull'aeroporto di San Severo, Foggia (in seguito a Peretola, Firenze). Dotati di velivoli Spitfire PR XI e PR XIX coprivano quotidianamente il nord italia scattando strisciate che venivano poi analizzate dal personale specializzato e conseguentemente emesso dei rapporti inviati ai comandi alleati. A questi rapporti seguivano poi le incursioni aeree ed infine ulteriori passaggi della fotoricognizione per la verifica dei risultati.

Ecco come come ricerche storiche e modellismo potrebbero unirsi. Parliamo dell'aeroporto di Osoppo (UD), sede durante il 1945 del 2° Gruppo ANR (inoltre una delle basi degli Arado Ar.234 del Kommando Sommer).

I velivoli del 682 Squadron a San Severo, Foggia nel settembre del 1944:
682 San Severo.jpg
Una delle strisciate scattate dagli Spitfire da ricognizione dell'unità gemella 683 Squadron con le fotocamere verticali:
683_osoppo.jpg
Il rapporto dei fotointerpreti sulla ricognizione del 682 Squadron ad Ottobre. Seguirà una pesante azione aerea da parte dei P-38 del 82nd FG. Io ho avuta la fortuna di avere ospite uno dei piloti di questa missione, arrivato dagli stati uniti nel 1998.
Report_Recce.jpg
Ed ecco il modello:
Si tratta del nuovo kit Airfix che per l'occasione lo dipinto utilizzando i colori acrilici Humbrol e le decals della Kitworld. Kit discreto, purtroppo stampato in plastica piuttosto morbida.
DSCN1625.JPG
DSCN1621.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9919
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Air War Italy 1944/45 - Spitfire PR XIX RAF

Messaggio da Cox-One »

Poche del modello :-NOOO
Da quel che vedo hai ben gestito le decal .... solo qualcuna forse silvera un pochino.
La zona scarichi io l'avrei fumecchiata un pochino di più.
Mi sembra un buon lavoro .... ma ripeto, qualche foto in più permette di gustare meglio l'aereo.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
shamael
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 305
Iscritto il: 10 novembre 2009, 16:34
Che Genere di Modellista?: Aerei... basta che siano BELLI.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici
scratch builder: no
Località: Roma - Italia

Re: Air War Italy 1944/45 - Spitfire PR XIX RAF

Messaggio da shamael »

Un aereo molto elegante.
Complimenti per la ricerca storiografica, anche io sono un fan dei ricognitori basati a San Severo :-D
Peace&Love
Model Counter '11:2 - '12:1 - '13:0 - '14:1 - '15:1

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26363
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Air War Italy 1944/45 - Spitfire PR XIX RAF

Messaggio da microciccio »

Ciao Michele,

scopro adesso che sei autore del libro citato nel primo post. Complimenti. :-oook

Passando al modello mi spieghi in cosa la plastica morbida ti ha creato delle difficoltà? A meno di essere flessibile come il vinile, in quel caso allora c'è qualcosa di sbagliato nella miscela del materiale iniettato nello stampo, ti confesso che a me piace; basta la consapevolezza di trattarla in modo differente da quella molto rigida e vetrosa di altri kit. Poi certamente è anche questione di gusti personali. ;)

Il tuo Spit mi piace e la colorazione è convincente come tonalità. Puoi precisare quale tinta o miscela hai usato?
Il carrello poi, punto debole di molti modelli dello Spitfire, appare ben posizionato. :-oook
[tr=text-align:center][td=border:0px solid #cccccc][img]https://www.modelingtime.com/forum/gallery/image.php?album_id=182&image_id=9628[/img][/td][/tr] [tr=text-align:center][td=border:0px solid #cccccc][size=85]27 giugno 2010 - 100 anni dell'aeroprto La Comina di Pordenone - Vickers Supermarine Spitfire PR Mk.XIX di Christoph Jacquard[/size][/td][/tr]
Ti segnalo alcuni punti di attenzione:
  • tra deriva e timone la separazione sembra essere differente tra la parte alta e la parte bassa;
  • le decalcomanie mi sembrano di tipo rigido tanto che vedo han fatto fatica ad adattarsi alle pannellature, pur ampie, che offre recentemente l'Airfix;
  • gli ipersostentatori dello Spitfire raggiungevano angoli praticamente retti anche se in questo caso, salvo dipenda dalle foto, mi sembra siano andati leggermente oltre;
  • personalmente avrei assottigliato di più il bordo d'uscita della semiala sinistra all'estremità (alla radice mi sembra tu abbia ottenuto un risultato migliore).
Attendiamo il prossimo. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Air War Italy 1944/45 - Spitfire PR XIX RAF

Messaggio da Jacopo »

2 fotine sono un po pochine ma sembra davvero un ottimo soggetto! bravo :-oook :-oook :-oook
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1527
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Air War Italy 1944/45 - Spitfire PR XIX RAF

Messaggio da miki68 »

Altre foto:
DSCN1633.JPG
DSCN1626.JPG
La plastica morbida porta a dei ritiri, nel mio caso localizzati nella zona del timone e nella zona abitacolo, pareggiati (o perlomeno cercati di pareggiare) con stucco e Mr Surfacer. La plastica morbida inoltre porta a delle svergolature, localizzate soprattutto nella zona di attacco ala/fusoliera.

Il colore è l'Humbrol 230 "PRU Blu" schiarito al 30% con bianco, acrilico. I colori acrilici Humbrol hanno stessa finitura e tonalità dei corrispondenti enamhel, ma con assenza di odore ed asciugatura rapida. Sono piuttosto difficili da trovare, praticamente solo direttamente da Hornby Italia. La migliore resa è con il loro diluente specifico. Da utilizzare i colori a "tappo bianco".

Le decals Kitsworld sono una spanna sotto le cartograf e Zanchetti purtroppo.

Per il resto, tutto da scatola. Il kit è stato ingegnerizzato bene al CAD, ma la fattura dello stampo cinese risente di una serie di approssimazioni. In pratica sarebbe stato meglio evitare piani di coda e superfici mobili in favore di una più lineare costruzione. Soffre, come evidenziato di alcune pecchè, ma d'altra parte da uno stampo che costa 20 euro non si può chiedere di più!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9919
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Air War Italy 1944/45 - Spitfire PR XIX RAF

Messaggio da Cox-One »

Ti faccio i complimenti per l'opera editoriale, non avevo fatto caso al nome.
Sui colori Humbroll acrilici, sto cominciando ad usarli anche io. Li trovo presso i Toy Center ... purtroppo in confezioni da 6.
Sulla finitura convengo con te, li trovo buoni, quasi come i miei tanto amati smalti.
Da quel che capisco una scatola da un buon rapporto qualità prezzo.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Air War Italy 1944/45 - Spitfire PR XIX RAF

Messaggio da pitchup »

Ciao Michele
Bellissimo lavoro sotto tutti i punti di vista.
A me gli Spit a 5 pale mi fanno eccitare (astenersi da commenti che la similitudine del termine "pale" comporta grazie :-prrrr ).
Davvero un ottimo lavoro!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1093
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: Air War Italy 1944/45 - Spitfire PR XIX RAF

Messaggio da AndreaRD04 »

molto bello, complimenti :-oook
Immagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Air War Italy 1944/45 - Spitfire PR XIX RAF

Messaggio da rob_zone »

Complimenti anche da parte mia,noto anche che è molto simile al velivolo vero,a livello di invecchiamento ed usura!

saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Eliche”