Spitfire PR XIX - Airfix 1/72

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire PR XIX - Airfix 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Bè Shamael, per essere il modello del tuo ritorno dopo venti anni di inattività... non è andata male! devi solo riprendere un pò la mano e vedrai che tanti procedimenti ed accorgimenti ti verrano automatici. Molto carino il tuo post con un mini-articoletto... grazie per la condivisione!

P.S. io l'avrei fatto con i suoi "carrellucci" abbassati ma si sà.. De gustibus.... :)
Continua così e non fermarti più! :-yahoo
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35133
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire PR XIX - Airfix 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Shamael
Ben ritornato alla grande allora. In tempi più civili le ditte fornivano un bel piedistallo trasparente appunto per chi amava le configurazioni in volo e per questo motivo quando avevo molti anni di meno alcune volte utilizzavo anche io tale soluzione aria-aria (leggi: avide mani da tredicenne che per la fretta rompeva le gambe dei carrelli quando le sradicava, rigorosamente senza cutter, dallo sprue!).
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
shamael
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 305
Iscritto il: 10 novembre 2009, 16:34
Che Genere di Modellista?: Aerei... basta che siano BELLI.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici
scratch builder: no
Località: Roma - Italia

Re: Spitfire PR XIX - Airfix 1/72

Messaggio da shamael »

Carissimi,
grazie per l'incoraggiamento.

Contrariamente a quanto anticipato non inizierò il Buffalo in 1/32 - le ferie natalizie sono saltate e quindi avrò molto meno tempo libero di quanto avevo programmato - mentre metterò mano ad un P-47 Revell in 1/72 frutto di un acquisto di impulso mentre compravo il regalo di natale alla mia bimba.

Ciao
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35133
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire PR XIX - Airfix 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
shamael ha scritto:mentre metterò mano ad un P-47 Revell in 1/72 frutto di un acquisto di impulso mentre compravo il regalo di natale alla mia bimba.
... :-D in effetti avere bimbi piccoli consente di avere la scusa di andare nei negozi di giacattoli ed a volte trovare cose impensabili sugli scaffali. :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire PR XIX - Airfix 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

shamael ha scritto:Carissimi,
grazie per l'incoraggiamento.

Contrariamente a quanto anticipato non inizierò il Buffalo in 1/32 - le ferie natalizie sono saltate e quindi avrò molto meno tempo libero di quanto avevo programmato - mentre metterò mano ad un P-47 Revell in 1/72 frutto di un acquisto di impulso mentre compravo il regalo di natale alla mia bimba.

Ciao
Mmmm.... quando sfonerò un piccoletto la userò anche io questa scusa......! :-sbraco
Shamael, attendiamo il WIP con il tuo Thunderbolt allora! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: Spitfire PR XIX - Airfix 1/72

Messaggio da Spitfire63 »

Ciao Shamael,
come avrai notato dal mio nickname sono un fan dello Spitfire; conosco quest' aereo dal lontano 1971, cioè da quarant' anni. In quell' anno infatti cominciai ad occuparmi di aeronautica. Sono abbastanza vecchio per dirti che hai redatto una scheda dell' aereo molto bella e completa, ti faccio i miei più sinceri complimenti! :-oook

Lo stesso vale per il tuo bel modellino, veramente bello! bello anche a carrello retratto, peccato solo non poter disporre di un adeguato supporto su cui collocarlo una volta rifinito. :)
Io ho costruito lo stesso soggetto (ho il libro "Spitfire in Blue", il libro di tutti i P.R.) convertendo un altrettanto buono esemplare della Academy e utilizzando le splendide decals della Carpenà. Ancora non c'erano i kit dedicati di Fujimi e questo splendido dell' Airfix (per me l' Airfix è sempre tra le prime!).

Bravo, continua così! Paolo :-brindisi
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire PR XIX - Airfix 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Shamael,

mi aggiungo al coro di complimenti per l'impostazione del post ed in particolare per il modello :-oook .

In effetti dalle tue foto le pannellature dei nuovi stampi Aifix appaiono pesantucce.
Mi stupisce invece che l'abitacolo, certamente spartano rispetto ad quanto offrono i produttori di resine, ti sia sembrato vuoto, infatti, in contemporanea è uscito anche il nuovo stampo del Mk.IXc per il quale ... lascio la parola alle immagini :-prrrr (considera anche che aprendo la scatola del 109 G-6, di poco precedente, bisogna chiedersi se abbiano anche solo valutato l'ipotesi di includere un abitacolo :-BLABLA ). Le solite voci narrano che l'idea iniziale fosse di produrre modelli dalle linee corrette e soatanzialmente dall'assemblaggio semplice perché destinati alle fasce più giovani di pubblico ma sembra che i vecchiacci :-)> si siano fatti sentire pretendendo qualcosa di più nelle scatole successive. Potere dei modellisti attempati o calo nelle vendite? A voi la risposta :-sbraco !

Infine penso che per godersi la splendida linea dello Spit la chiusura dei carrelli è una scelta comprensibile.

A presto

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: Spitfire PR XIX - Airfix 1/72

Messaggio da Spitfire63 »

.../... [La verità è che preferisco le configurazioni di volo: un aereo sui suoi carrelli è un po' come una barca fuori dall'acqua... la linea ne viene completamente alterata. Infatti anche per le mie prossime realizzazioni ovunque potrò evitarlo non monterò neanche i piloni subalari e eventuali serbatoi supplementari o carichi bellici.
Mi rendo conto che sia una questione puramente estetica ma certi aerei hanno linee troppo belle per essere appesantite da carrelli, armi o quant'altro.
Tra l'altro, credo di essere uno dei pochi che apprezza i kit Airfix perchè solitamente danno l'opzione carrelli aperti o chiusi direttamente da scatola mentre altre marche ben più blasonate prevedono unicamente la versione "a terra".../..] quote

Ciao Shamael, sono perfettamente d'accordo con te: :-oook spesso gli aerei belli - e lo Spitfire è certamente tra di loro :-V - sono turbati da carrelli estratti e/o carichi esterni. Ho costruito solo un modello di Spitfire con le bombe, perché "era un modello di serie B", e un altro col serbatoio ausiliario ventrale. Gli altri sono "puliti" e alcuni in linea di volo. Anch'io carico generalmente gli aerei il meno possibile, ad esempio su di un Liberator (Airfix) ho chiuso le postazioni laterali per farlo più ...liscio. E anch' io come te, sono tra gli estimatori dei kit Airfix anche per questa pregevole caratteristica, quella cioé di offrire l' opzione "gear up" :-Champ . Peccato solo che nelle scatole non ci siano più i supporti trasparenti :-disperat . Quelli delle riedizioni odierne delle scatole "Dogfight & Double" sono degli obbrobri neri dalla forma sconcertante, che ricordano vagamente dei rami secchi. :shock:
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Spitfire PR XIX - Airfix 1/72

Messaggio da st0rm »

Sono d'accordo con te shamael per quanto riguarda la configurazione in volo, un pò meno per ciò che dici riguardo alle armi piloni ecc. Trovo che le armi incattiviscano il soggetto in volo e lo rendano al pieno nella sua natura operativa.
Comunque il tuo Spitfire è bellissimo. Complimenti! :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Spitfire PR XIX - Airfix 1/72

Messaggio da Psycho »

me lo stavo perdendo questo! molto bello e molto particolare la scelta del soggetto, complimenti!
Rispondi

Torna a “Eliche”