P40M Kittyhawk - Academy 1/72
Moderatore: Madd 22
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: P40M Kittyhawk - Academy 1/72
confermo.. i lavaggi devi farli con colori meno evidenti... sul 72 devi quasi andare tono su tono. bel lavoro comunque!
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
Re: P40M Kittyhawk - Academy 1/72
Bello me lo tengo d'esempio per il wip che ho appena aperto col p-40.
Ciao
Ciao
Re: P40M Kittyhawk - Academy 1/72
Lavaggi marcati esaltano le pannellature, però a me non danno poi così fastidio, ha un suo stile...la colorazione mi piace parecchio e dà l'idea di bello vissuto, bravo!
Una cosa però mi dà un pò fastidio, il vetrino scorrevole aperto resta troppo sollevato e lascia in vista lo spessore troppo grosso del trasparente...ma il complesso lo trovo davvero molto gustoso...
Saluti dal Roger
Una cosa però mi dà un pò fastidio, il vetrino scorrevole aperto resta troppo sollevato e lascia in vista lo spessore troppo grosso del trasparente...ma il complesso lo trovo davvero molto gustoso...
Saluti dal Roger
Re: P40M Kittyhawk - Academy 1/72
Ciao Roberto!
Che piacere rileggerti!
Un rientro con il botto!...
Gran bel modello... Con questa livrea il P-40 ha tutto il suo fascino!
Montaggio pulito come tuo solito e colorazione ben stesa... l'unica cosa, anche secondo me le pannellature sono un po troppo marcate...
Link inserito in Elenco Gallerie
Che piacere rileggerti!
Un rientro con il botto!...
Gran bel modello... Con questa livrea il P-40 ha tutto il suo fascino!
Montaggio pulito come tuo solito e colorazione ben stesa... l'unica cosa, anche secondo me le pannellature sono un po troppo marcate...
Concordo con il buon Roger...ROGER ha scritto:il vetrino scorrevole aperto resta troppo sollevato e lascia in vista lo spessore troppo grosso del trasparente...
Link inserito in Elenco Gallerie
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5901
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: P40M Kittyhawk - Academy 1/72
Secondo me, un bellissimo modello, i lavaggi un po' pesanti ci possono stare, vista l'usura generale dell'aereo. Bravo!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
-
- Powerful User
- Messaggi: 3302
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: P40M Kittyhawk - Academy 1/72
Bello, complimenti ottimo lavoro e poi il P 40 è tra le mie eliche preferite.
Ciao
Daniele
Ciao
Daniele
-
- Brave User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: P40M Kittyhawk - Academy 1/72
A ri grazie a tutti
troppo buoni!
Per chi vorrà fare questo kit academy consiglio il cockpit in vacuform infatti
Ci dovrebbe essere della Squadron.

Da parecchio fastidio anche a me infatti il tettuccio è chiuso e chiuso resta.. è troppo stretto per essere messo in posizione aperta e soprattutto troppo spesso come hai notato.. è la corazza di un Panzer quella ahahROGER ha scritto: Una cosa però mi dà un pò fastidio, il vetrino scorrevole aperto resta troppo sollevato e lascia in vista lo spessore troppo grosso del trasparente...ma il complesso lo trovo davvero molto gustoso...
Saluti dal Roger
Per chi vorrà fare questo kit academy consiglio il cockpit in vacuform infatti

-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
Re: P40M Kittyhawk - Academy 1/72
Ho dovuto rileggere il titolo per avere conferma che fosse in 1/72....spettacolare !!!



- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35155
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: P40M Kittyhawk - Academy 1/72
Ciao Roberto
ottimo lavoro!!! Mi piace perchè ha dei colori incisivi e belli saturi!
Bravissimo davvero!
OT : a proposito ovviamente a Glasgow sicuramente sarai già andato in giro per negozi vero????? Com'è la situazione?
saluti
ottimo lavoro!!! Mi piace perchè ha dei colori incisivi e belli saturi!
Bravissimo davvero!
OT : a proposito ovviamente a Glasgow sicuramente sarai già andato in giro per negozi vero????? Com'è la situazione?
saluti
-
- L'eletto
- Messaggi: 10314
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: P40M Kittyhawk - Academy 1/72
Bella Roberto..e ben ritrovato!
Mi piace sopratutto la finitura...che opaco hai usato??e come??
saluti
RoB da Messina
Mi piace sopratutto la finitura...che opaco hai usato??e come??
saluti
RoB da Messina
