Corsair f4U -1A Tamiya 1/72

Moderatore: Madd 22

Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Corsair f4U -1A Tamiya 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

Corsair F4U-1A ,VMF-321, Guam, agosto 1944

Buongiorno a tutti.
Con questo piccolo Corsair ho cercato di rappresentare il velivolo pilotato dal 1° Tenente Robert Whiting del VMF-321.
La costruzione include dettagli in fotoincisione Eduard, una capottina vacuform Squadron e ruote aftermarket, anch’esse della Eduard.
Ho aggiunto le linee idrauliche, assottigliato i portelloni del carrello e il bordo d’uscita delle ali, per migliorare la resa in scala e ottenere un aspetto più realistico.

Come al mio solito, la verniciatura è stata realizzata con un mix di acrilici Vallejo Air e Mission Models.
Non ho applicato pre-shading: ho preferito lavorare su variazioni tonali di blu per dare vita e profondità alle superfici superiori.

Le insegne sono state aerografate utilizzando maschere Montex. Devo dire che, per quanto il risultato sia pulito, non sono del tutto convinto che il tempo richiesto sia stato ripagato in pieno rispetto a delle buone decal.
A proposito di markings, anche se le istruzioni delle EagleCals indicano che le bande decorative sulla coda e sul mozzo dell’elica di questo esemplare dovrebbero essere bianche, sono piuttosto convinto che in realtà fossero gialle.

Il chipping è stato eseguito con una matita Prismacolor color argento, seguendo riferimenti fotografici.
Le tracce di carburante sono state simulate con colori acrilici artistici altamente diluiti, che permettono di ottenere un effetto morbido e realistico.

Ho cercato infine di riprodurre il celebre effetto “stressed skin”: sottile, ma visibile sotto certe condizioni di luce.
Un piccolo dettaglio che, a mio parere, aggiunge un po’ più di realismo (vedi il mio WIP per maggiori dettagli sulla tecnica utilizzata).

Tutto qui, ragazzi!
Ecco a voi le foto finali — spero possano offrire qualche spunto o ispirazione utile per il vostro prossimo progetto.

Ciao!
Dario








Fonte: www.asisbiz.com











Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Corsair f4U -1A Tamiya 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »





















Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1949
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair f4U -1A Tamiya 1/72

Messaggio da Enrico59 »

Un gioiello!
Ho seguito tutto il wip ed apprezzato la tecnica dello stress sulle lamiere. Nell'insieme un lavoro bellissimo.
Complimenti e saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Y85AV
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 23 aprile 2025, 20:24
Che Genere di Modellista?: Modellista statico, aerei/elicotteri militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Yuri
Località: Aviano

Re: Corsair f4U -1A Tamiya 1/72

Messaggio da Y85AV »

Che spettacolo! Complimenti….in 72 poi…
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26509
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Corsair f4U -1A Tamiya 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Dario,

davvero un bel lavoro. Peccato che l'idea della pin-up sia naufragata. :-sbraco

Qualche domanda:
  • la foto con l'elica in moto l'hai realizzata usando il flusso d'aria di un asciugacapelli?
  • le estremità anteriori delle pale dell'elica sono gialle mentre dietro non sono riportate. Hai individuato qualche foto in cui si nota questo particolare?
  • per valorizzare l'effetto stressed skin puoi postare qualche inquadratura in cui si nota meglio?
  • Hai già in mente il prossimo? ;)
microciccio

PS: Elenco gallerie aggiornato.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 486
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: Corsair f4U -1A Tamiya 1/72

Messaggio da Ferry_flight »

Stupendo! Complimenti :-oook
Bruno
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2379
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Corsair f4U -1A Tamiya 1/72

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Dario.

I tuoi lavori ormai sono un marchio di pulizia di realizzazione e rendimento pittorico spettacolare e soprattutto bilanciato, anche nell'usura.
Questo piccoletto lo trovo davvero fantastico e realistico, tanto che dalle foto mi sembrerebbe di una scala maggiore.

Sarà sicuramente di ispirazione e scuola per quando ne realizzerò uno in 48.

Davvero complimenti!!!
Emil
Modeling Time User
Messaggi: 74
Iscritto il: 17 gennaio 2025, 12:10
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby H
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Lombardia

Re: Corsair f4U -1A Tamiya 1/72

Messaggio da Emil »

Ciao Dario,

complimenti perchè è davvero super-realistico ! Sembra tratto da una foto a colori d'epoca !

Trovo bellissimo il dettaglio del cavo dell'antenna sul piano di coda e, in particolare, l'elemento isolante !

Che tecnica hai utilizzato per realizzare il sottile profilo bianco sul parabrezza ?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35334
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Corsair f4U -1A Tamiya 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Dario
ma te sei un fenomeno!!!
che dire: 1/72...montaggio perfetto .... colorazione meravigliosa...invecchiamento superlativo... tecnica "superficie stressata".
Sei un modellista monumentale!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: Corsair f4U -1A Tamiya 1/72

Messaggio da sonny »

Ciao,
bellissimo risultato!
Trattandosi oltretutto di un soggetto Navy hai da parte mia la massima approvazione :-oook
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Rispondi

Torna a “Eliche”