Buongiorno a tutti.
Con questo piccolo Corsair ho cercato di rappresentare il velivolo pilotato dal 1° Tenente Robert Whiting del VMF-321.
La costruzione include dettagli in fotoincisione Eduard, una capottina vacuform Squadron e ruote aftermarket, anch’esse della Eduard.
Ho aggiunto le linee idrauliche, assottigliato i portelloni del carrello e il bordo d’uscita delle ali, per migliorare la resa in scala e ottenere un aspetto più realistico.
Come al mio solito, la verniciatura è stata realizzata con un mix di acrilici Vallejo Air e Mission Models.
Non ho applicato pre-shading: ho preferito lavorare su variazioni tonali di blu per dare vita e profondità alle superfici superiori.
Le insegne sono state aerografate utilizzando maschere Montex. Devo dire che, per quanto il risultato sia pulito, non sono del tutto convinto che il tempo richiesto sia stato ripagato in pieno rispetto a delle buone decal.
A proposito di markings, anche se le istruzioni delle EagleCals indicano che le bande decorative sulla coda e sul mozzo dell’elica di questo esemplare dovrebbero essere bianche, sono piuttosto convinto che in realtà fossero gialle.
Il chipping è stato eseguito con una matita Prismacolor color argento, seguendo riferimenti fotografici.
Le tracce di carburante sono state simulate con colori acrilici artistici altamente diluiti, che permettono di ottenere un effetto morbido e realistico.
Ho cercato infine di riprodurre il celebre effetto “stressed skin”: sottile, ma visibile sotto certe condizioni di luce.
Un piccolo dettaglio che, a mio parere, aggiunge un po’ più di realismo (vedi il mio WIP per maggiori dettagli sulla tecnica utilizzata).
Tutto qui, ragazzi!
Ecco a voi le foto finali — spero possano offrire qualche spunto o ispirazione utile per il vostro prossimo progetto.
Ciao!
Dario
Fonte: www.asisbiz.com