Arma Hobby Hurricane Mk IIC. 1/72

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12303
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Arma Hobby Hurricane Mk IIC. 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Dario da come ho capito le scrostature le hai realizzate consumando da vernice con il compound tamiya?
È una tecnica che mi ha sempre incuriosito e suppongo sia molto più convincente del chipping realizzato con matite, spugnette, e liquidi per scrostature.
Sul modello, dopo il compound, non applichi il lucido per decals e lavaggi?

Complimenti per il modello!
A dir poco stupendo! :clap:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 633
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Arma Hobby Hurricane Mk IIC. 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

FreestyleAurelio ha scritto: 26 novembre 2020, 7:58 Dario da come ho capito le scrostature le hai realizzate consumando da vernice con il compound tamiya?
È una tecnica che mi ha sempre incuriosito e suppongo sia molto più convincente del chipping realizzato con matite, spugnette, e liquidi per scrostature.
Sul modello, dopo il compound, non applichi il lucido per decals e lavaggi?

Complimenti per il modello!
A dir poco stupendo! :clap:
Aurelio .
Non volevo confondere le idee riguardo il Tamiya compound, Il chipping l’ho realizzato strofinando leggermente la zona interessata con un Q-tip inumidito d’acqua (Il liquido scrostante della TrueEarth era già stato applicato sotto i vari strati di vernice)
Una volta sodisfando del risultato sigillo tutto con Acqua Gloss, applico le decals sigillo con Testor dullcoate e infine passo il Tamiya Compound.

Anche se no è molto evidente nella foto, l’applicazione del compound a mio avviso tira fuori una finitura più realistica di una semplice stesura di lucido o di opaco.
Spero di non aver ulteriormente confuso tutti.
Ciao Aurelio e grazie per il tuo complimento.



Ultima modifica di Dario Giuliano il 27 novembre 2020, 23:57, modificato 2 volte in totale.
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Arma Hobby Hurricane Mk IIC. 1/72

Messaggio da Fabio1968 »

Trovo il risultato spettacolare e per capire tutto dovró rileggere tante e poi tante volte. Bellissimo modello molto realistico. WOW
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2307
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Arma Hobby Hurricane Mk IIC. 1/72

Messaggio da Aquila1411 »

Grazie infinite per le spiegazioni, usi delle tecniche davvero molto interessanti! :-oook

Quando farò il P-38M (nero!!!) Vedremo se ci ho capito qualcosa perché credo che dovrò fare parecchie prove prima! :-sbrachev

Andrea
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2609
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Arma Hobby Hurricane Mk IIC. 1/72

Messaggio da Maurizio »

Faccio bene a passare ogni tanto dalle eliche. Bellissima realizzazione e tecnica modellistica da salvare. Complimenti.

Maurizio
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3100
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Arma Hobby Hurricane Mk IIC. 1/72

Messaggio da Fly-by-wire »

Ti ringrazio anche io Dario per le preziose tecniche che ci hai mostrato :-oook
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Arma Hobby Hurricane Mk IIC. 1/72

Messaggio da Mauro »

Non mi piace.....
LO ADORO!!! :-V :-V :-V
PS: quale Compound hai utilizzato? il Coarse?
Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”