MIG3 1:32 Trumpeter (forse)
Moderatore: Madd 22
- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: MIG3 1:32 Trumpeter (forse)
Grazie Davide, non lo sapevo. Ora vedo se riesco a muovere uno dei 2 alettoni senza disintegrare tutto. Ma intendi sia gli anteriori che i posteriori?
Ciao!
Ciao!

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26370
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: MIG3 1:32 Trumpeter (forse)
Off Topic
Ciao Mauro,Mauro ha scritto:Grazie Davide, non lo sapevo. Ora vedo se riesco a muovere uno dei 2 alettoni senza disintegrare tutto. Ma intendi sia gli anteriori che i posteriori?
Ciao!
gli alettoni sono le superfici mobili poste alle estremità posteriori delle semiali. Dai uno sguardo a questo post per farti un'idea. Come ha scritto Davide il loro movimento è normalmente differenziale, cioè quando uno è orientato verso l'alto l'altro lo è verso il basso.
Le parti mobili delle superfici orizzontali di coda si chiamano equilibratori. Diversamente dagli alettoni si muovono normalmente all'unisono, quindi entrambi verso l'alto o entrambi verso il basso.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47253
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MIG3 1:32 Trumpeter (forse)
Mi fa piacere vedere il tuo primo modello qui su MT Mauro!
Dunque.. leggo che possiedi un aerografo però non lo sfrutti per tutte le varie fasi....


Dunque.. leggo che possiedi un aerografo però non lo sfrutti per tutte le varie fasi....
Passando anche questo ad aerografo hai maggiore controllo e la finitura finale è sicuramente migliore.Mauro ha scritto:trasparente opaco spray Tamiya

Anche questo in bomboletta? ti consiglio l'X-22 della Tamiya... ottimo e facile da gestire. Ovviamente spruzzato ad aerografo.Mauro ha scritto: trasparente lucido Arexons (negozio cinese)

E' uno smalto? o un vinilico? mostraci la boccetta così possiamo darti qualche consiglio su come evitare la "screpolatura". Per caso si è presentata dopo aver steso i trasparenti sul modello?Mauro ha scritto:Model Master per il bianco sopra (valido e coprente, ma ha la tendenza ha screpolare una volta asciutto!)
I Fengda sono aerografi di bassa qualità ma perfetti per chi inizia... costano poco e sono ideali per farsi le ossa. L'ago deve andare "a battuta" nella duse... quindi devi spingerlo delicatamente fino a fine corsa. Le "sputacchiature" possono dipendere dall'ago non completamente in sede... o da accumuli di vernice intorno alla corona che lo copre (che si può smontare).Mauro ha scritto:aerografo Fengda (credo che sia un fake, ma per ora va abbastanza, a parte qualche episodio di..sputazzatura, forse devo ancora imparare a posizionare bene l'ago dentro la duse.. deve appena spuntare, giusto?)

- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: MIG3 1:32 Trumpeter (forse)
Seguirò certamente i consigli, le bombolette spray sono comode e un po' da "pigroni" ed inesperti come me; in effetti ho usato un primer Tamiya grigio (spray), preshading nero maldato ad aerografo (praticamente mi è venuto nero tutto il modello, quindi inutile il primer!), colorazione ad aerografo acrilico Gunze azzurro sotto, acrilico (diluito con alcool alimentare 95%, forse dovevo usare acqua?) Model Master sopra, diverse mani leggere di trasparente brillante acrilico Arexons, decals, traparente brillante, "lavaggio" con Tamiya panel line accent e infine diverse mani leggere di Tamiya trasparente opaco.
Per il prossimo mostro seguirò i tuoi consigli (ho in ballo un BF 109 e un MS 406). Mi restano grosse remore sul dipingere ad aerografo anche l'abitacolo; vedo dei tutorial dove lo dipingono, quello ed anche il motore, ad aereo completamente assemblato, con risultati stratosferici: ma come caspita fanno???
Per il prossimo mostro seguirò i tuoi consigli (ho in ballo un BF 109 e un MS 406). Mi restano grosse remore sul dipingere ad aerografo anche l'abitacolo; vedo dei tutorial dove lo dipingono, quello ed anche il motore, ad aereo completamente assemblato, con risultati stratosferici: ma come caspita fanno???

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47253
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MIG3 1:32 Trumpeter (forse)
L'alcool va bene per i Gunze... quello alimentare è anche più puro, quindi meglio. Potresti aggiungere del Paint Retarder per ottenere delle finiture più lisce però. Quanto hai diluito i colori?
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk.
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk.
- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: MIG3 1:32 Trumpeter (forse)
Ho fatto ad occhio, per ottenere all'incirca la famigerata "densità del latte" (forse più scremato che intero).

- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4855
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: MIG3 1:32 Trumpeter (forse)
Bello questo "grande piccolino"
, i MiG in livrea bianca, con quelle belle stelle rosse che fanno da contrasto, mi piacciono un sacco.
Sono anch'io dell'idea che una stesura più "liscia" del colore avrebbe giovato tanto, ma è pur sempre una bella realizzazione: mi piace, bravo
ciao ciao
luca

Sono anch'io dell'idea che una stesura più "liscia" del colore avrebbe giovato tanto, ma è pur sempre una bella realizzazione: mi piace, bravo

ciao ciao
luca
- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: MIG3 1:32 Trumpeter (forse)
Grazie! Le foto da vicino sono impietose, in effetti l'elica e l'ogiva rasentano l'indecenza: credo che le rifarò ad aerografo. Ciao, a lavoro davvero ultimato (ps: esiste una sezione del forum su come applicare i cavi delle antenne? Mi viene l'orticaria solo a pensarci!)

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22513
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: MIG3 1:32 Trumpeter (forse)
Un bel modello anche se vedo bei margini di miglioramento sui prossimi. Bravo 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














