Premetto che il mig-23UB è una macchina che ho trovato letteralmente eccezionale, il progetto del Mig-23 nasce dopo il successo del Mig-21 sopratutto perchè nell'unione sovietica mancava un caccia ad alte prestazioni e sopratutto in grado di tener testa agli F-4, difatti se notate l'enorme presa d'aria ha la geometria variabile ocme l'F-4 e difatti questa è una delle caratteristiche che ha contribuito al successo del progetto, oltre alle ali a geometria variabile. altra parte del successo è dovuto all'enorme carrello, robustissimo, e in grado di operare da piste semipreparate o cementate, la cosa incredibile è come possa un carrello così grande chiudersi in un piccolissimo spazio!.
La nota che ha contribuito al successo del progetto è l'ala a geometria variabile!, seguendo l'esempio USA il governo russo voleva a tutti i costi un caccia con ali a geometria variabile, ma qual'è la vera sfida dell'ala a geometria variabile? mettere gli hard point! quindi i russi provarono diverse soluzioni, priuma sul Su-7 che divenne il Su-17 (e il Su-22 successore) in quel caso lasciarono mezz'ala fissa e metà a geometria variabile in questo modo non c'erano più problemi con gli hard point!. Ma il problema resta su un caccia a Ala completamente variabile (piccola precisazione il Mig-23 è il prima caccia a geometria variabile del mondo, il 111 è più un bombardiere), la soluzione è semplice mettere gli hard point nella radice alare ancora fissa e metterne 3 nella fusoliera per un totale di 5 Hard point.
per i voli di trasferimento purtroppo il 23 non aveva abbastanza autonomia quindi decisero di aggiungere 2 hard point aggiuntivi solo per serbatoi nelle ali!, la cosa bella è che visto che non avevano la tecnolognia per fare in modo che l'hard point cambi l'angolo d'attacco mentre l'ala si "muove", se porta i serbatoi non usano le ali a gometria variabile


Nella storia dei caccia i primi ad avere gli Hard point nelle ali che variano l'angolo d'attacco è stato il Su-24 ( nota personale su 8 hard point totali ben 2 sono nelle ali, si sono sprecari


Il Mig-23 UB è un aereo d'addestramento all'avanguardia nei paese ex urss durante i lunghi eventi della Guerra Fredda. Il 23 UB nonostante l'enorme Radorme, era sprovvisto di radar o meglio la maggir parte di loro(per notare i 23UB con il radar è semplice basta vedere quelli con il cono di prua colorato), per l'addestramento erano armati di cannoni, razziere e basta! veniva impiegato sopratutto per il volo strumentalle oscurando tutto il pit (finchè è il volo va bene poi quando fanno l'atterraggio strumentale è critica


Questo 23 UB dell'aviazione Iraquena era in origine un UB Russo, ricolorato in Urss e inviato ai suoi alleati!
Tornando al kit ieri sono incappato in un altro bel guaio(stavola valè è tragico) la cappotta è di 1 mm piu piccola dell'incastro e sopratutto più corta quindi che ho fatto? ho struccato davanti per renderlo meno visibili, quindi ho forzato un po il canopy per cercare di farlo andare meglio nel suo incastor, il risultato non mi piace ma per adesso mi accontento.
Questo kit è un modello che definisco Il Mig-23UB del miracolo......
il miracolo è che non l'abbia buttato!!!!!!
alla fine sono riustito ad arrivarci fino in fondo! e devo dire che starà bene in vetrina asieme agli aerei da non rifare MAI più

purtroppo non è a aerografo ma l'arrivo è imminente sto portando avanti una guerra di trincea con i mie!
ma ora senza rompervi ancora con la presentazione ecco il mig! Continua