microciccio ha scritto: ↑20 settembre 2024, 22:29
Ciao Giacomo,
peccato per l'assenza del WIP. Lo aspettiamo per il prossimo!
Intanto, se vuoi, nel prossimo post puoi raccontarci con maggior dettaglio è nato e si è sviluppato questo progetto, i materiali usati ecc.
Non so se si possa linkare ma ho tenuto memoria del WIP sul mio Instagram:
https://www.instagram.com/sardus.modeller/ (se non si può tolgo il link)
Presi il kit con l'idea di riprender la mano col modellismo dedicandomi a soggetti legati alla base di Decimoannu. Il canadese dell'idea originaria era il primo f104 caduto in Sardegna, progetto difficile come primo approccio alle colorazioni considerando la finitura NaturalMetal, avevo chiuso in modo molto maldestro la volata del cannone e giusto iniziato l'assemblaggio del pit. Dopodiché pausa di circa due anni (nasce Dario

) e riprendo nella nuova casa, in un angolo di studio dedicato al modellismo.
Cerco un soggetto per esercitarmi con le mimetiche Norm72 in vista di un futuro progetto di Sabre CL13mk6 caduto negli an in 60 in un terreno di famiglia in Sardegna e di cui sono in contatto epistolare con il pilota.
Scelgo quindi il 23+79 della Jg74 che spesso trainava i bersagli sopra le teste dei miei compaesani nel '74 (vivo in prossimità di una delle basi di standardizzazione di tiro dell' AMI in Sardegna) proprio per il suo eccentrico carico (non ho mai visto kit di spilloni con il bersagli sotto ala!)
Ho dovuto quindi riaprire il cannone trapiantando la volata fanno dal kit del 104 Kineti comprato nel mentre e di cui userò il pannello di chiusura per fare prima o poi l'idea originaria.
Lato attrezzatura: colori Gunze/Tamiya/AK, aerografo Fengda 186 (odio già le guarnizioni che mi sembrano abbastanza fragili!)
microciccio ha scritto: ↑20 settembre 2024, 22:29
Alla fine hai portato a casa un buon risultato.
Grazie, anche se già appena finito ho visto tanti erroracci (ed alcuni anche prima di finirlo, ma ad un certo punto volevo solo portare a termine il progetto): svariati silvering/decal rimaste spessissime, zona sotto il parabrezza che pensavo rimanesse nascosta ed invece risulta visibile la plastica non colorata...
Il Kit usato è l'Eduard Bundesfighter (stampo hasegawa), il MartiBaker tedesco è in resina della KAsl Hobby, ruote in resina Reskit, decals (spessissime) Hahen, piloni e serbatoio subalare destro sono dal kit Daco, il Towing Target è una mod del bersaglio Hasegawa MCU-10 (se non sbaglio) per f4f e/o f16.
microciccio ha scritto: ↑20 settembre 2024, 22:29
Ti segnalo solo, se hai voglia di intervenire, o anche no

, lo spessore della parte finale e delle ali del bersaglio che potresti ridurre quanto basta.
Quale sarà il tuo prossimo progetto modellistico?
microciccio
Noooo assolutamente per me ora il modello è chiuso, mi viene la pelle d'oca a pensare di rimetterci mano ora!
Prossimo progetto (già fuori tema rispetto ai "Decimomannu related") F117 Academy, esemplare 801 nella particolarissima versione Toxic Death.
Pensavo fosse un progetto semplice e veloce, tutto da kit senza after, ma già dall'apertura della scatola si sono presentati i primi problemi.
A breve apro il WIP.