F104G Luftwaffe - Hasegawa 1/48

Moderatore: Madd 22

MelisDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 maggio 2020, 17:17
Che Genere di Modellista?: Aerei, principalmente jet legati alla base di Decimomannu
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, AK
scratch builder: no
Nome: Giacomo
Località: Cagliari

F104G Luftwaffe - Hasegawa 1/48

Messaggio da MelisDoc »

Ciao a tutti, eccomi pronto alla mia prima crocifissione modellistica in pubblica piazza.
Con questo Kit partii 4 anni fa per un soggetto RCAF per cui iniziai qui un WIP mai portato avanti (nel mentre ho cambiato lavoro, casa, avuto 1 figlio).
Due anni fa, ho ripreso in mano il mio primo kit della mia vita adulta e dirottato verso un più semplice (!?) soggetto tedesco dalla colorazione Norm72 rispetto alla NM canadese.
Tanti, tantissimi errori, ma tantissime mie prime volte: 1 kit 1:48, 1volta PE, 1 volta resina, 1 volta piccole autocostruzioni, prima volta aerografo, prima volta weathering.
considerando il tutto mi ritengo soddisfatto del risultato... ed il prossimo è già in cantiere (e nello scaffale già altri 2 104.. gli spilloni sono una droga!!)...

F-104G Luftwaffe Jg74 23+79 Decimomannu 1974, A/A 37U-15 towing training target. Via alle critiche! :mrgreen:


IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte https://www.916-starfighter.de



ma a Decimo così:


IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte https://www.916-starfighter.de


ed ecco il mio:














ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3082
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: F104G Luftwaffe - Hasegawa 1/48

Messaggio da VorreiVolare »

Buona sera Giacomo :-D
Considerato le varie prime volte, te la cavi egregiamente! :thumbup:
Avremmo avuto piacere di vederne il WIP, spero che sia per il prossimo, vero ? ;)
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F104G Luftwaffe - Hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Giacomo,

peccato per l'assenza del WIP. Lo aspettiamo per il prossimo! ;)
Intanto, se vuoi, nel prossimo post puoi raccontarci con maggior dettaglio è nato e si è sviluppato questo progetto, i materiali usati ecc.

Alla fine hai portato a casa un buon risultato. :-oook

A occhio il modello è Kinetic.

Ti segnalo solo, se hai voglia di intervenire, o anche no :lol: , lo spessore della parte finale e delle ali del bersaglio che potresti ridurre quanto basta.

Quale sarà il tuo prossimo progetto modellistico?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
MelisDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 maggio 2020, 17:17
Che Genere di Modellista?: Aerei, principalmente jet legati alla base di Decimomannu
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, AK
scratch builder: no
Nome: Giacomo
Località: Cagliari

Re: F104G Luftwaffe - Hasegawa 1/48

Messaggio da MelisDoc »

microciccio ha scritto: 20 settembre 2024, 22:29 Ciao Giacomo,

peccato per l'assenza del WIP. Lo aspettiamo per il prossimo! ;)
Intanto, se vuoi, nel prossimo post puoi raccontarci con maggior dettaglio è nato e si è sviluppato questo progetto, i materiali usati ecc.
Non so se si possa linkare ma ho tenuto memoria del WIP sul mio Instagram: https://www.instagram.com/sardus.modeller/ (se non si può tolgo il link)
Presi il kit con l'idea di riprender la mano col modellismo dedicandomi a soggetti legati alla base di Decimoannu. Il canadese dell'idea originaria era il primo f104 caduto in Sardegna, progetto difficile come primo approccio alle colorazioni considerando la finitura NaturalMetal, avevo chiuso in modo molto maldestro la volata del cannone e giusto iniziato l'assemblaggio del pit. Dopodiché pausa di circa due anni (nasce Dario :-boing) e riprendo nella nuova casa, in un angolo di studio dedicato al modellismo.
Cerco un soggetto per esercitarmi con le mimetiche Norm72 in vista di un futuro progetto di Sabre CL13mk6 caduto negli an in 60 in un terreno di famiglia in Sardegna e di cui sono in contatto epistolare con il pilota.
Scelgo quindi il 23+79 della Jg74 che spesso trainava i bersagli sopra le teste dei miei compaesani nel '74 (vivo in prossimità di una delle basi di standardizzazione di tiro dell' AMI in Sardegna) proprio per il suo eccentrico carico (non ho mai visto kit di spilloni con il bersagli sotto ala!) :geek:

Ho dovuto quindi riaprire il cannone trapiantando la volata fanno dal kit del 104 Kineti comprato nel mentre e di cui userò il pannello di chiusura per fare prima o poi l'idea originaria.

Lato attrezzatura: colori Gunze/Tamiya/AK, aerografo Fengda 186 (odio già le guarnizioni che mi sembrano abbastanza fragili!)
microciccio ha scritto: 20 settembre 2024, 22:29
Alla fine hai portato a casa un buon risultato. :-oook
Grazie, anche se già appena finito ho visto tanti erroracci (ed alcuni anche prima di finirlo, ma ad un certo punto volevo solo portare a termine il progetto): svariati silvering/decal rimaste spessissime, zona sotto il parabrezza che pensavo rimanesse nascosta ed invece risulta visibile la plastica non colorata... :-Scoccio
microciccio ha scritto: 20 settembre 2024, 22:29 A occhio il modello è Kinetic.
Il Kit usato è l'Eduard Bundesfighter (stampo hasegawa), il MartiBaker tedesco è in resina della KAsl Hobby, ruote in resina Reskit, decals (spessissime) Hahen, piloni e serbatoio subalare destro sono dal kit Daco, il Towing Target è una mod del bersaglio Hasegawa MCU-10 (se non sbaglio) per f4f e/o f16.
microciccio ha scritto: 20 settembre 2024, 22:29
Ti segnalo solo, se hai voglia di intervenire, o anche no :lol: , lo spessore della parte finale e delle ali del bersaglio che potresti ridurre quanto basta.

Quale sarà il tuo prossimo progetto modellistico?

microciccio
Noooo assolutamente per me ora il modello è chiuso, mi viene la pelle d'oca a pensare di rimetterci mano ora! :-boing

Prossimo progetto (già fuori tema rispetto ai "Decimomannu related") F117 Academy, esemplare 801 nella particolarissima versione Toxic Death.
Pensavo fosse un progetto semplice e veloce, tutto da kit senza after, ma già dall'apertura della scatola si sono presentati i primi problemi.
A breve apro il WIP.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F104G Luftwaffe - Hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

Grazie Giacomo,

interessante la scelta di modelli rappresentativi della storia personale. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5334
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: F104G Luftwaffe - Hasegawa 1/48

Messaggio da fearless »

Concordo anch'io, per essere il kit di "varie prime volte" , hai ottenuto davvero un buon risultato!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F104G Luftwaffe - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Anche per me te la sei cavata più che bene, soprattutto per essere la prima vera volta dopo anni. Colori azzeccati e ben stesi, sei stato bravo.
Le decal ti hanno dato del filo da torcere però, in particolare gli stencil sulla deriva che hanno fatto il bel pò di silvering. I numeri di carrozzella sul lato DX della fusoliera, a occhio, non mi sembrano ben allineati... però continua così che vai bene! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F104G Luftwaffe - Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Giacomo
un ottimo esordio davvero il tuo!
Poi io sono un fan assoluto delle croci nere sulle ali della nuova luftwaffe...... se poi veste la norm 72 a splinter :-SBAV
Bellissimo spillone il tuo con ottima colorazione. Ovviamente la mia domanda è sempre che colori hai usato, marca e codici.
Configurazione inusuale quello con il bersaglio sotto l'ala :-oook
Ottimo lavoro
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9912
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: F104G Luftwaffe - Hasegawa 1/48

Messaggio da Cox-One »

Un 104 è sempre un bel vedere .... mi piace come alla fine lo hai portato a termine, specie quando un modello si allunga così tanto nel tempo.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
MelisDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 maggio 2020, 17:17
Che Genere di Modellista?: Aerei, principalmente jet legati alla base di Decimomannu
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, AK
scratch builder: no
Nome: Giacomo
Località: Cagliari

Re: F104G Luftwaffe - Hasegawa 1/48

Messaggio da MelisDoc »

Grazie a tutti per i complimenti, spero dal prossimo progetto di riuscire a gestire meglio le decals, e di completarlo in meno di due anni! :-boing
pitchup ha scritto: 21 settembre 2024, 20:18 Ciao Giacomo
un ottimo esordio davvero il tuo!
Poi io sono un fan assoluto delle croci nere sulle ali della nuova luftwaffe...... se poi veste la norm 72 a splinter :-SBAV
Bellissimo spillone il tuo con ottima colorazione. Ovviamente la mia domanda è sempre che colori hai usato, marca e codici.
Configurazione inusuale quello con il bersaglio sotto l'ala :-oook
Ottimo lavoro
saluti
Lato colori: fondo gunze Mr.Surfacer 1500 nero; preshading con gunze H338 per i punti di luminosità, poi colorazione norm con AK rc087, rc212 per superfici superiori, rc210 per inferiori. Per i serbatoi ho usato sia arancio ak rc207 sia H14 che benché dovrebbero entrambi essere lo stesso colore hanno toni leggermente diversi e li ho usati per dare il leggero segno di scolorimento delle derive rispetto al corpo dei serbatoi. Poi i consueti trasparenti lucido e mano finale opaco
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”