F-4B PHANTOM II - VF-111 "Sundowners" - Tamiya - 1:48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-4B PHANTOM II - VF-111 "Sundowners" - Tamiya - 1:48

Messaggio da microciccio »

Ciao Massimiliano,

bel lavoro, complimenti. :-oook

Poiché non conosco il modello ti chiedo: la scatola contiene anche altri carichi (es.: i serbatoi ai piloni esterni delle semiali)?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 576
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: F-4B PHANTOM II - VF-111 "Sundowners" - Tamiya - 1:48

Messaggio da zaphod »

Starfighter84 ha scritto: 29 agosto 2023, 21:44
Molto strano.. anche perchè, come hai potuto notare, i Tamiya sono kit dalla perfezione quasi assoluta. Hai inserito qualche dettaglio autocostruito ai lati dell'abitacolo? non è che hanno fatto spessore?
Si ho aggiunto della cavetteria della strumentazione, ho messo le foto, alla fine credo di aver lasciato i cavi troppo lunghi e che abbiano impedito una chiusura perfetta.
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4B PHANTOM II - VF-111 "Sundowners" - Tamiya - 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

zaphod ha scritto: 30 agosto 2023, 8:43
Starfighter84 ha scritto: 29 agosto 2023, 21:44
Molto strano.. anche perchè, come hai potuto notare, i Tamiya sono kit dalla perfezione quasi assoluta. Hai inserito qualche dettaglio autocostruito ai lati dell'abitacolo? non è che hanno fatto spessore?
Si ho aggiunto della cavetteria della strumentazione, ho messo le foto, alla fine credo di aver lasciato i cavi troppo lunghi e che abbiano impedito una chiusura perfetta.
Ed arrivavano fino ai lati delle vasche dell'abitacolo?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 576
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: F-4B PHANTOM II - VF-111 "Sundowners" - Tamiya - 1:48

Messaggio da zaphod »

Ripensandoci, non credo in effetti. A questo punto l'unica cosa che mi viene i mente è di aver sbagliato nell'assemblare il pozzetto del carrello. Alla fine quella parte sono due pezzi messi in croce, il pozzetto, la vasca dell'abitacolo e i due semi gusci della fusoliera.
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 576
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: F-4B PHANTOM II - VF-111 "Sundowners" - Tamiya - 1:48

Messaggio da zaphod »

microciccio ha scritto: 30 agosto 2023, 0:10 Ciao Massimiliano,

bel lavoro, complimenti. :-oook

Poiché non conosco il modello ti chiedo: la scatola contiene anche altri carichi (es.: i serbatoi ai piloni esterni delle semiali)?

microciccio
Grazie mille Paolo!
Si, ti confermo che la scatola contiene anche i piloni e i serbatoi esterni.
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3097
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F-4B PHANTOM II - VF-111 "Sundowners" - Tamiya - 1:48

Messaggio da Fly-by-wire »

Complimenti Massimiliano, davvero bello questo Phantom! Deve essere stata una goduria montare questo kit :-D

Lo hai vernicitato bene e hai gestito bene anche le decals :-oook
Rispondi

Torna a “Jet”