Fogli di plasticard?

Come creare una basetta? un motore, modificare un parte di un aereo o costruirla fin da zero. Tutto quello che potreste imparare sull'autocostruzione.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Hardy_72
Modeling Time User
Messaggi: 77
Iscritto il: 24 gennaio 2024, 0:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Cazzaro
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Cameri (NO)

Fogli di plasticard?

Messaggio da Hardy_72 »

Ciao ragazzi.

Volendo avere in casa materiale di base per farsi qualche pezzettino avrei adocchiato robe tipo quelle qui sotto.
Mi confermate che si tratta di quello menzionato qui sul forum come Plasticard?
Grazie.

Clicca qui

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12278
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Fogli di plasticard?

Messaggio da FreestyleAurelio »

Si sono loro, cerca di procurarti anche quello da 0.13 oltre lo 0.2 come thickness
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26335
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fogli di plasticard?

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

i fogli di plasticard che hai individuato vanno bene ed è utile averne di spessori differenti, come scritto da Aurelio. Dipende anche dal tipo di lavorazioni per cui li userai.

I fogli di plasticard sono della plastica giusta, sono comodi e pronti all'uso così come i profilati in vendita nei negozi specializzati. Ci sono comunque delle alternative per reperire plastica piatta :lol: (mica detto che sia necessariamente polistirene) praticamente a costo zero.
Le carte di credito/debito scadute sono solitamente una buona fonte (vanno comunque rese inattive alla scadenza). Le carte embossate, cioè coi caratteri in rilievo, sono sempre meno diffuse e quelle liscie sono più comode per gli scopi hobbystici. Talvolta hanno delle pellicole superficiali in cui è ripoetato il disegno che occorre rimuovere così come le bande magnetiche e i microchip.
Ci sono poi in commercio molte confezioni di prototti alimentari, mi vengono in mente quelli a base di latticini che non sono comunque le sole. Di solito il fondo è l'elemento più sfruttabile ma anche pareti e coperchi possono esserlo, dipende da forme e spessori. Inutile dire che, prima dell'uso, vanno accuratamente ripulite dai residui.
Naturalmente in questi casi vanno eseguite delle prove per verificare come reagiscono all'incollaggio, alla carteggiatura - alle lavorazioni in generale - e alla verniciatura.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35128
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fogli di plasticard?

Messaggio da pitchup »

Ciao
il plasticard è una di quelle cose che nel modellismo non finirà mai di essere utile! Come lo "sprue stirato".
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Maw89
Knight User
Knight User
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Fogli di plasticard?

Messaggio da Maw89 »

Oltre a S. Plasticard di varie misure, sopratutto le più fini, ti consiglio di procurati anche dei fogli di acetato trasparente da lucidi/copertine che per i trasparenti sono fantastici (io li prendo in copisteria) :-oook
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Hardy_72
Modeling Time User
Messaggi: 77
Iscritto il: 24 gennaio 2024, 0:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Cazzaro
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Cameri (NO)

Re: Fogli di plasticard?

Messaggio da Hardy_72 »

Grazie mille a tutti.

Vorrei prendere questi già pronti proprio per evitare di andare a raccattare qualsiasi oggetto in platica presente in casa per poi fare anche prove di incollaggio/carteggiatura.
Prenderò anche i listelli e i tondini.
Saluti.
Rispondi

Torna a “Scratch Building”