trasparente acrilico su metallizzato alclad II

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Mr.Mill
Appena iscritto!
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 agosto 2020, 18:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Automobilistico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Simone
Località: Torino

trasparente acrilico su metallizzato alclad II

Messaggio da Mr.Mill »

Ciao a tutti,
gentilmente riuscite a risolvermi questo mio problema che sto avendo con i trasparenti sopra i colori metallizzati alclad?

vi spiego i passaggi e il problema che incontro:
1) nero lucido aqueous gunze
2) metallizzato alclad II (in questo caso gold titanium)
3) trasparente lucido acrilico tamiya X-22

Il problema che incontro è che dopo aver effettuato i passaggi 1 e 2 ed aver ottenuto l'effetto e la tonalità desiderata, passando sopra il trasparente sembra che quest'ultimo "destrutturi" i due colori. Infatti il nero affiora e il gold titanium, perde i riflessi metallizzati lasciando molto visibile il colore primario (in questo caso il gold).
Ovviamente tra un passaggio e l'altro lascio che colore asciughi accuratamente.


Per caso sbaglio qualcosa? magari i colori alclad non hanno bisogno di trasparente essendo dei colori a base di solvente?

grazie in anticipo
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II

Messaggio da Zeus »

Ciao, può essere d'aiuto sapere come diluisci e in che percentuale l x22?

Attendi il parere degli esperti che sicuramente risolveranno il tuo problema 😁
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il titanium gold è un Alclad serie High Shine e non regular.
Questi una volta applicati non tollerano bene altri trattamenti con prodotti che abbiano un solvente lacquer.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Mr.Mill
Appena iscritto!
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 agosto 2020, 18:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Automobilistico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Simone
Località: Torino

Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II

Messaggio da Mr.Mill »

FreestyleAurelio ha scritto: 2 marzo 2021, 7:45 Il titanium gold è un Alclad serie High Shine e non regular.
Questi una volta applicati non tollerano bene altri trattamenti con prodotti che abbiano un solvente lacquer.
Grazie, quindi consigli che una volta applicato di lasciarlo così com'è senza nessuna altro protettivo sopra?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II

Messaggio da FreestyleAurelio »

Essendo High shine sono estremamente sensibili.
Tu hai diluito il trasparente tamiya con il lacquer thinner/nitro?
Se si, fai una prova diluendo l'X-22 con l'X-20A.
In alternativa uno smalto o un vinilico come trasparente lucido
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II

Messaggio da Starfighter84 »

Il problema è che, da quello che scrivi, stendi delle mani di trasparente troppo pesanti che vanno ad intaccare il primer di base.
Gli Alclad sono molto sottili e se si esagera è facile che lascino filtrare gli strati di vernice soprastanti.

La prima domanda è: con cosa ha diluito e quanto?
E quanti mani hai passato sopra l'Aclad?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Mr.Mill
Appena iscritto!
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 agosto 2020, 18:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Automobilistico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Simone
Località: Torino

Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II

Messaggio da Mr.Mill »

Starfighter84 ha scritto: 2 marzo 2021, 11:49 Il problema è che, da quello che scrivi, stendi delle mani di trasparente troppo pesanti che vanno ad intaccare il primer di base.
Gli Alclad sono molto sottili e se si esagera è facile che lascino filtrare gli strati di vernice soprastanti.

La prima domanda è: con cosa ha diluito e quanto?
E quanti mani hai passato sopra l'Aclad?
Ho utilizzato il mr color levelling thinner (etichetta gialla) diluizione al 70%. Ho dato due mani, ma già alla prima mano il colore ha iniziato a deformarsi.

Forse come ha detto Aurelio devo provare con l'X-20A?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II

Messaggio da Starfighter84 »

No, sarebbe passato sotto comunque.
Quante mani di Alclad hai dato? la copertura era omogena?
Mostraci delle foto del pezzo per capire meglio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Mr.Mill
Appena iscritto!
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 agosto 2020, 18:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Automobilistico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Simone
Località: Torino

Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II

Messaggio da Mr.Mill »

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II

Messaggio da Starfighter84 »

No, non può funzionare così... lo strato di Alclad non era uniforme e molto sottile, qualsiasi trasparente ti avrebbe intaccato il primer.
L'effetto che volevi lo dovevi ottenere con velature di gold sopra una base alluminio compatta.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”