Vernice per restauro selfmade

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
lorrain
Modeling Time User
Messaggi: 82
Iscritto il: 14 gennaio 2021, 16:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: daniele

Vernice per restauro selfmade

Messaggio da lorrain »

Ciao ragazzi, volevo sapere per caso, se le vernici che uso per il restauro,dalla composizione molto semplice, potrebbero andare bene per il modellismo.... Ad esempio la vernice matte che ho, e’ fatta da white spirit e 1 parte di cera sbiancata di api...e stop! si scalda e si da.
Quella lucida e’ una laropal a81,una nuova resina acrilica per i dipinti che rappresenta il top attualmente,per le opere d arte come resa,fatta con white spirit alcool isopropilico e questa resina sintetica.

Giusto per risparmiare eheh

Le faccio io quindi pieno controllo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vernice per restauro selfmade

Messaggio da Starfighter84 »

Lascia stare prodotti che non siano specifici per ciò che riguarda le vernici... in particolare per i trasparenti che a lungo andare possono anche ingiallire.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Vernice per restauro selfmade

Messaggio da rob_zone »

Ciao Daniele

Correttissimo quanto dice Valerio! :-oook
Il rischio che corri, non vale la pena correrlo ecco! Se ci pensi, con una boccettina Tamiya ci dipingi il mondo! :-D

Se vuoi usare delle vernici piu particolari "non da modellismo", puoi usare quelle bicomponenti ma per le auto, in questo caso non usare una vernice da modellismo può aiutare in termini di resa. Ma ovviamente non è che non usi proprio del tutto le vernici da modellismo, semplicemente, le accoppi a quelle da carrozzeria. ;)

Saluti
Rob da Messina :-oook
lorrain
Modeling Time User
Messaggi: 82
Iscritto il: 14 gennaio 2021, 16:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: daniele

Re: Vernice per restauro selfmade

Messaggio da lorrain »

perfetto! Nessun problema , avevo visto un tipo molto bravo su youtube che utilizzava la vernice matte della windsor e newton. Di la il mio dubbio....ma ci mancherebbe meglio stare sicuri.
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”