Resina trasparente

Forum dedicato all'utilizzo dei set in resina e fotoincisioni aftermarket.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Resina trasparente

Messaggio da Uanca »

Nel set per l'abitacolo di un 109 G-10 è presente la piastra corazzata in resina trasparente, siccome ci vanno incollati tutti i supporti, oltre alla piastra superiore che è fotoincisa,per cui dovrei usare dell'attak è opportuno trattare il pezzo con la future prima ??? O resina e future non vanno d'accordo ???
Grazie in anticipo, ciao a tutti Uanca
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25031
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Resina trasparente

Messaggio da microciccio »

Ciao Gian Carlo,

mai utilizzata resina trasparente. Dovrai attendere qualche altro intervento. Per il futuro la cosa interessa anche me.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: Resina trasparente

Messaggio da diego.nello »

Vinavil puro e vai tranquillo...
una volta asciutto è trasparente, resistente agli urti, non lascia aloni (quindi se sbagli lo levi e ripeti l'operazione) e ti lascia il tempo necessario per posizionare i pezzi :mrgreen:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
matteo44

Re: Resina trasparente

Messaggio da matteo44 »

diego.nello ha scritto:Vinavil puro e vai tranquillo...
una volta asciutto è trasparente, resistente agli urti, non lascia aloni (quindi se sbagli lo levi e ripeti l'operazione) e ti lascia il tempo necessario per posizionare i pezzi :mrgreen:
Quoto Diego.... secondo me è la migliore soluzione e non corri rischi :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Resina trasparente

Messaggio da Starfighter84 »

Nessuna reazione tra resina trasparente e Future... vai tranquillo Gianca!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Resina trasparente

Messaggio da Uanca »

Grazie a tutti dei suggerimenti :-oook , visto che Diego confida nel vinavil, potrei provare con la vinilica come primo tentativo, in effetti data la difficoltà di posizionare per bene la piastra all'interno del tettuccio forse sarebbe la soluzione più adatta a rimediare a eventuali errori :-D , ciao a tutti gianca
Rispondi

Torna a “Resine, Fotoincisioni e Stampi in gomma o simili”