Applicare decals

Tutto su come usarle, riprodurle e trattarle con prodotti specifici.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 296
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: Applicare decals

Messaggio da Ivan89 »

Allora, come trasp. lucido ho preso l'X-22 tamiya, ma come sapete la reperibilità dei gunze scarseggia :,-( e come sostituto al trasp. opaco mi hanno suggerito il vallejo (che ho preso)...che ne dite?! Va bene lo stesso? :-Figo
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12279
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Applicare decals

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Ivan segui tutti i consigli sin qui postati che sono ottimi.
Rispondendo al tuo quesito sull'opaco....si il Matt 059 della serie Air và bene.
Diluiscilo con il diluente Tamiya( X-20A) e due gocce di retarder, sempre Tamiya se lo hai in casa, altrimenti vai solo di diluente.
Per il clear gloss X-22 Tamiya la diluizione deve essere fatta almeno al 60% in volume usando tassativamente il loro diluente che è l'X20A, e spruzzato ad una pressione non superiore alle 0,5-0,7 bar.
Idem per l'opaco vallejo air.
Aggiungo che, quando darai l'opaco o il lucido ad aerografo, di essere leggermente veloce nei passaggi e non bagnare mai la superfice.
Fai più passate leggere e diluite altrimenti creerai delle colature o antiestetici aloni che rovineranno tutto il lavoro.
Prima di maneggiare il modello aspetta almeno 4 ore :-oook
Un'accortezza che uso sempre per capire se un colore è asciutto è questa:
quando darai il lucido o l'opaco o qualsiasi altro colore, spruzza della vernice su un pezzo di plastica qualunque che non ti serve ed usa questo per verificare se puoi maneggiare il modello.....così eviterai di lasciare impronte indelebili sul modellino ;)
Buon lavoro :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 296
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: Applicare decals

Messaggio da Ivan89 »

Prima di tutto grazie dei consigli a tutti quanti :-oook
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Ivan segui tutti i consigli sin qui postati che sono ottimi.
Rispondendo al tuo quesito sull'opaco....si il Matt 059 della serie Air và bene.
Veramente è questo
Immagine
fa lo stesso?! :?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Applicare decals

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto Matteo, il trasparente opaco è l'ultima cosa che rimarrà sulla superficie del modello!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: Applicare decals

Messaggio da verbal_abuse »

oh ma che bello intervento di freestyleaurelio interessantissimo,
ma fammi/fatemi capire
FreestyleAurelio ha scritto: Per il clear gloss X-22 Tamiya la diluizione deve essere fatta almeno al 60%
intenti 6 parti di x-22? e 4 parti di diluente?
FreestyleAurelio ha scritto: Prima di maneggiare il modello aspetta almeno 4 ore :-oook
nel caso dell' a-10 conviene fare un passata sia per il lato superiore e una per quello inferiore distanziate da quattro ore?

ricapitolando:
PRIMA PASSATA LEGGERA TUTTO IL MODELLO SUPERIORE
4 ORE DI ATTESA
PRIMA PASSATA LEGGERA TUTTO IL MODELLO INFERIORE
4 ORE DI ATTESA
SECONDA PASSATA LEGGERA TUTTO IL MODELLO SUPERIORE
4 ORE DI ATTESA
SECONDA PASSATA LEGGERA TUTTO IL MODELLO INFERIORE
4 ORE DI ATTESA
TERZA PASSATA LEGGERA TUTTO IL MODELLO SUPERIORE
4 ORE DI ATTESA
TERZA PASSATA LEGGERA TUTTO IL MODELLO INFERIORE
4 ORE DI ATTESA
QUARTA E ULTIMA PASSATA LEGGERA TUTTO IL MODELLO SUPERIORE
4 ORE DI ATTESA
QUARTA E ULTIMA PASSATA LEGGERA TUTTO IL MODELLO INFERIORE
DECALS
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: Applicare decals

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Guarda io il trasparente lucido lo diluisco anche al 60 %, dato a basse pressioni, rpeferisco darne più mani che rischiare di darne troppo mentre è poco diluito, io mi trovo bene così!

Quando uso il trasparente lucido sui modelli ho imparato a usare guanti tipo quelli in lattice, ho paura di maneggiarli a mani nude anche molto dopo passate le 4 ore perchè è un tipo di vernicie che quando sembra asciugata in realtà ti regala brutte sorprese a forma di impronte digitali :-sbraco

Quindi guanti in lattice, e io per l'A-10 ho fatto così: semplicemente mi sono organizzato con dei barattolini di colore in modo che lo potessi capovolgere e poggiare a piacimento per lucidarlo tutto in una volta, ovviamente prendendolo per punti strategici quali i bordi delle ali e delle derive :-D
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Applicare decals

Messaggio da Starfighter84 »

Quando si parla di diluizione al 60% si intende 6 parti di diluente e 4 di lucido Gioacchino!!

4 ore di asciugatura servono per poter maneggiare senza rischi il modello.... per un'asciugatura parziale basta anche mezz'ora. Trascorso questo tempo ridotto puoi provare a girare il modello e continuare a stendere il trasparente sulle zone che ancora non sono state trattate. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: Applicare decals

Messaggio da verbal_abuse »

Starfighter84 ha scritto:Quando si parla di diluizione al 60% si intende 6 parti di diluente e 4 di lucido Gioacchino!!
io aregorafo coi colori su 3 parti di colore e 7 di diluente, vado col rapporto 6-4 o 3-7?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Applicare decals

Messaggio da Starfighter84 »

&0% o 70%, alla fine, cambia poco.... ma meglio al 70% secondo me.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Applicare decals

Messaggio da Enrywar67 »

Il grado di diluizione dipende anche dalla duse che si ha e dall'effetto che si vuole ottenere...l'importante è capire i parametri fondamentali,diluizione,pressione di lavoro e distanza dal pezzo, come interagiscono tra loro.Per chi viene dagli smalti (i piu' grandicelli...) lo switch agli acrilici è piu' ostico perche' gli smalti pur puzzando ed essendo piu' tossici sono piu' facilmente usabili,per gli acrilici invece una delle regole da tenere sempre a mente è di spruzzare a bassa pressione.....se possibile la piu' bassa che il nostro aerografo permette pur garantendo una buona atomizzazione e cercando di avvicinarsi molto in modo da evitare che la vernice asciughi durante il percorso verso la superfice del modello...ecco perche' molti modellisti esperti consigliano diluizioni spinte:perche' cosi' con un colore molto fluido l'aerografo permette di lavorare a pressioni piu' basse......Infine le parole sono belle e fanno effetto.....ma qualche prova su un vecchio modello fa' molto di piu' di tanti ragionamenti.Ciao Enrico.
Rispondi

Torna a “Decal”