
la prima domanda vale 50 euro blef e uno scherzo.......
1 ........ho comprato dei colori testors dove compare la scritta pla enamel e il codice dei colori ........cosa sono acrilici smalti o????

2 come diluisco (visto che tra poco saro' mulito di aerografo

3 le percentuali di colore/diluente + o - come sono???
4 pressioni consigliate per fare mimetiche o fondi?????
5 una volta che ho diluito i colri e verniciato con aerografo ma nella bocetta ne rimane altro .......il colore diluito lo posso mettere insieme a quello non diluito, oppure lo devo mettere in un altra bocettina?
6dove posso trovare il livax d 20??? come e quando si usa ??? e perche?
7per pulire l aerografo va bene l alcool rosa????
8a cosa serve la cbaina di pulizia per aerografo come usarla e sopratutto esiste un metodo per costruirla fai da te???
9quando scartavetrate lo stucco su un modello che tipo di carta abrasiva usate???
10 che stucco usare??
11 che colla usare????
12 quale e la differenza tra perticolari in plastica e in resina???
13 per non sporcare l intreno della cbina aspirante che prodotti usare????
14 una volta finito il modello voi dove lo riponete????
15 se sbagliate durante la fase di verniciatura come rimediate????
16 quali sono gli atrezzi piu' utili da comprare oltre a lime e pinzette ????
17 e utile il minitrapano elttrico tipo dremel???
18 voi dove fate asciugare i vostri modellini ????? avete un fornetto ???? se si potrste postarmi delle foto o link per costruirlo???
19quale tonalita di colori ad olio vanno bene per eseguire le invecchiature????
scusate le troppe domande .....spero mi rispiondate.......questo topic cosi sara utile un giorno a qualcuno come me che vuole delle risposte.......
