Paint retarder...questo sconosciuto!!
Moderatore: FreestyleAurelio
- verbal_abuse
- Extreme User
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
- Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
- Aerografo: si
- colori preferiti: TAMYIA
- scratch builder: no
- Nome: Gioacchino
- Località: Palermo
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
io proongo di carteggiare il rosso con 2000 bagnata in modo da renderlo opaco.
mascherare e dare nero apaco
levare il tutto e dare di lucido
ok?
mascherare e dare nero apaco
levare il tutto e dare di lucido
ok?





[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:
-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
- edo1961
- Extreme User
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Edo
- Località: San Giorgio a Cremano (NA)
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Ciao Salvatò,salpiras ha scritto:Mmmmmh mumble mumble......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Salvatore
per quanto riguarda il retarder adatto ai Lifecolor, andrebbe bene uno qualunque per decoupage oppure Belle Arti, basta che non sia gel (Maimeri oppure Ferrario per esempio sono gel, e non vanno bene dato che non si possono dosare con esattezza).
Io uso per esempio quello di marca CreArt (è per decoupage), e va benissimo.
Molto buono anche il Liquitex Slow dry fluid, ma ultimamente sti prodotti è sempre più difficile trovarli, anche nei negozi specializzati per Belle Arti (e dire che a luglio ho ordinato due confezioni di Liquitex in uno dei negozi storici di Belle Arti qui a Napoli, ed ancora sto ad aspettà ...

Relativamente al Liquitex se ne è parlato qui:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =31&t=5251
proprio in unione ai Lifecolor.
Relativamente poi a diluente vs ritardante, come giustamente ricordava Enrico, non confondere le due cose.
Il ritardante, poche gocce nella coppetta dell'aerografo, serve solo per rendere un pò più fluido e gestibile il colore, e ad evitare che lo stesso abbia la tendenza a seccarsi sulla punta dell'aerografo.
Ovviamente il colore va sempre diluito opportunamente (secondo me ti converrebbe usare, con i Lifecolor, proprio il diluente della Lifecolor, poichè ciò ti evita di cercare alchimie strane e perdere notti insonni a capire il perchè il colore ti si sgrana, o perchè nell'aerografo ti si deposita una sorta di blob malefico, viscido ed intasa aerografo, che poi sono ca ...

Riflettendoci, spendiamo tanti soldi per modelli, fotoincisioni, decals, set in resina, e chi più ne ha ne metta, e sinceramente una bottiglia da 250cc di diluente Lifecolor costa meno di 9 euro ...
Uno zoom set della Eduard in meno, ma tante benedizioni in più ...

My two cents ...
Ciao
Edo
Edo
- edo1961
- Extreme User
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Edo
- Località: San Giorgio a Cremano (NA)
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Scusami, ma hai provato a vedere se per caso quella parte gommata si toglie col petrolio ?verbal_abuse ha scritto:io proongo di carteggiare il rosso con 2000 ...
Se hai deciso di carteggiare, rotta per rotta io al tuo posto proverei.
Se ti va bene, ti sei risparmiato un lavoraccio, se ti va male non ti cambia nulla, tanto già hai deciso di carteggià ...

Ciao
Edo
Edo
- edo1961
- Extreme User
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Edo
- Località: San Giorgio a Cremano (NA)
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Oooops ... rettifico il prezzo, ricordavo male (l'ultima volta che ne ho acquistato un paio di boccette è stato un pò di mesi fa), infatti viene un po meno di 6,50 euro.... una bottiglia da 250cc di diluente Lifecolor costa meno di 9 euro ...
E' il Tamiya X-20A che costa quasi 9 euro (sempre la confezione da 250 cc).
Ciao
Edo
Edo
- Citation501
- Supreme User
- Messaggi: 660
- Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Se servono litri di diluente per gunze/tramiya fate sapere. Vi fate una scorta ed il prezzo é veramente basso
- Nabucodonosor
- Super Extreme User
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
- Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
- scratch builder: si
- Nome: Luca Macchi
- Località: Santiago, Cile
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
A me interessa! come posso procurarmene?Citation501 ha scritto:Se servono litri di diluente per gunze/tramiya fate sapere. Vi fate una scorta ed il prezzo é veramente basso
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Ragazzi è possibile mettere una goccia di tamiya retarder nei vasetti di tamiya e gunze per evitare che secchino col tempo?
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
@Mark:certo che è possibile......ma è determinante tenere pulita l'accoppiata tappo-boccetta,anche il pezzetto interno traspaente sotto al tappo.....se ci sono incrostazioni di colori il tappo non spiana e non sigilla.....hai voglia a mette diluente....!!!A volte travaso tutto il colore in un barattolino vecchio pulito,metto il tappo ammollo con lo sgrassatore (chante Clair-dexal).....pulisco tutto a nuovo e riattappo il barattolino.... 

-
- Modeling Time User
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 14 novembre 2009, 22:22
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Per quanto riguarda il retarder per i colori Lifecolor......ultimissime dalla Lifecolor:
"Come ritardante può utilizzare del glicerolo(acquistabile in farmacia) diluendo in un boccetto (vuoto) di colore Lifecolor 2-3 gocce di glicerolo"
L'ho comprato in farmacia al prezzo di 3,50 euro per 60ml. Tanto Vi dovevo per opportuna conoscenza...alla prossima!
Salvatore
"Come ritardante può utilizzare del glicerolo(acquistabile in farmacia) diluendo in un boccetto (vuoto) di colore Lifecolor 2-3 gocce di glicerolo"
L'ho comprato in farmacia al prezzo di 3,50 euro per 60ml. Tanto Vi dovevo per opportuna conoscenza...alla prossima!
Salvatore
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4558
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
mi sono letto tutta la discussione...uso i colori lifecolor e tamiya. Questo retarder miracoloso (che fino a poche ora fa non sapevo cosa fosse) sembra ottimo sugli opachi e inutile per i lucidi.Per i metallizati serve? il glicerolo dite che può andar bene anche per i tamiya oppure no?