Ciao a tutti, non nego di essermi un po demoralizzato dopo questo ennesimo disastro, vorrei evitare di sverniciare di nuovo, ma lo sto mettendo in conto...ho provato sulla deriva a far scorrere il thinner per i lavaggi con il metodo scomposto suggerito da Aurelio (ho usato un enamel Humbrol). Al momento di andare a rimuovore le eccedenze, il disastro. La vernice é venuta via fino al livello del surfacer e lo strato di lucido (AK Gloss) ha formato una pellicola che si arrotola quando la provo a lucidare. Devo aver sbagliato qualcosa di grosso, vorrei provare a rimediare.
Alcune note:
- Primer: Mr.Surfacer 1500 (diluito 80%, 2 strati e lasciati asciugare 24h cad.)
- Alclad White Aluminium + Alclad Dark Aluminium
- Gloss Varnish AK (usato per proteggere le decals dai lavaggi) - asciugatura < 24h: ho fatto i lavaggi stamattina, dopo aver passato il lucido ieri sera
- Ho verniciato all'aperto, con temperature tra i 5 e i 14 gradi (le vernici le portavo da dentro, quindi erano a temperatura ambiente, circa 20 gradi)
Grazie in anticipo
un saluto
P.S. non c'è una sezione del forum dedicata ai pasticci e disastri vari??
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Più "inzuppi" le superfici, più corri il rischio che qualche strato ne risenta e si possa staccare. Personalmente tengo sempre i lavaggi molto grassi proprio per avere poco diluente all'interno... e uso dei trasparenti migliori e più resistenti.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Grassi inteso come poco diluiti. Per cosa li vuoi usare i MRP? stai cercando i trasparenti?
Il lavoro lo fa benissimo anche l'X22 Tamiya...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao
eh si ...probabilmente il modello necessitava di una "glassatura" più robusta. Purtroppo penso anche io che sia necessaria una sverniciatura mirata della zona. Il problema però sono le decals: ne hai altre???
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Ciao Massimo, ho sverniciato tutto, pazienza e si ricomincia. Per le decals, la Revell ha un buon servizio clienti. Stamattina le ho ordinate, 4,5€ compresa la spedizione.
Avrò il mio Mig, in questa vita o nell’altra.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)