Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da Kit »

Concordo pure io...... :-oook !!!
Non ne facevo una questione di risparmio, anzi....spesso provare nuovi materiali, più che un risparmio porta a perdite sia di tempo sia di soldini. Era solo una curiosità per un prodotto che non conosco e mi ha incuriosito.
Poi se le prove di materiali nuovi portano a un risparmio ben venga....ma il risparmio anche se sempre gradito, nei "test"...rimane una ragione secondaria.
Appena potrò tornare al banco di lavoro, metterò anche le mie impressioni ;) .

Grazie...!
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da sdl1958 »

Non ci ho mai fatto caso ma se lo trovo lo provo. Spero sia nei supermercati "normali"
Ciao

Stefano
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da heinkel111 »

L ho trovato recentemente da Leroy letto in un altro post sul forum. 1,90 euro...però di isopropilico ce ne solo tra il 15 e il 30 per cento.
Mai provato anche se ce l ho in casa....
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da Psycho »

Buono a sapersi!
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da mattia_eurofighter »

Il prodotto in questione non e male...anche se per I tamiya lo provai una volta sola e non ne rimasi per nulla ssoddisfatto... e buono per I vallejo da quello che potuto testare...sugli Air non saprei...
comunque io alla fine ne ho trovato molto valido un altro uso...per pulire il banco da lavoro é il top... :-D vuoi mettere lavorare con la fresca fragranza di limone??? :cool:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da FreestyleAurelio »

L'articolo è interessante :-oook
Come già scritto anche qui riporto nuovamente le mie impressioni:

ho avuto l'impressione che questo sia molto annacquato e diluito con acqua al contrario del thinner tamiya che ha una purezza mooooolto maggiore.
Io ve lo sconsiglio per i Tamiya.
Credo si possa utilizzare, in sostituzione del Thinner X-20A, questi che hanno un prezzo al litro molto più conveniente:
http://www.antichitabelsito.it/soluzion ... colore.htm
http://www.antichitabelsito.it/alcool_isopropilico.htm
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da nannolo »

FreestyleAurelio ha scritto:L'articolo è interessante :-oook

Credo si possa utilizzare, in sostituzione del Thinner X-20A, questi che hanno un prezzo al litro molto più conveniente:
http://www.antichitabelsito.it/soluzion ... colore.htm
http://www.antichitabelsito.it/alcool_isopropilico.htm
[/i]
Una domanda Aurelio: tra i due ( isopropilico puro e mix) eventualmente quali mi consiglieresti ? Prossimamente vado da quelle parti e me ne prenderei un litro. Ho quasi finito l'x20A e risparmierei anche sulle spese di spedizione.Grazie
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da Kit »

Ciao Aurelio...!!

Il prezzo stesso lasciava intendere che si trattasse di un prodotto diluito, considerando però che anche l'X20a ha un contenuto di acqua (se non ricordo male..) del 55%, la curiosità per il "vero alcol bianco" a un suo perché. Giustamente fai notare che l'acqua usata par il thinner Tamiya ha (sicuramente) una purezza maggiore. Inoltre...essendo l'alcool bianco un prodotto nato per detergere e igienizzare, conterrà residui di altro tipo. Al limite siccome il prezzo è simile, sarà un ottimo sostituto del normale alcool rosa che utilizzo per pulire i pennelli e l'aerografo (colori freschi).
La curiosità comunque rimane, penso che filtrandolo si possa aumentarne la purezza....una delle prove che farò!

Interessanti i link che hai messo. Sai se questi prodotti si trovano anche nei "normali" negozi..?

Saluti.
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da miki68 »

Posto questo link per la ricetta dell'X20A qui
FreestyleAurelio ha scritto:L'articolo è interessante :-oook
Come già scritto anche qui riporto nuovamente le mie impressioni:

ho avuto l'impressione che questo sia molto annacquato e diluito con acqua al contrario del thinner tamiya che ha una purezza mooooolto maggiore.
Io ve lo sconsiglio per i Tamiya.
Credo si possa utilizzare, in sostituzione del Thinner X-20A, questi che hanno un prezzo al litro molto più conveniente:
http://www.antichitabelsito.it/soluzion ... colore.htm
http://www.antichitabelsito.it/alcool_isopropilico.htm
Ho acquistato anni fa proprio questo prodotto. Costa poco e va molto bene!
Enrywar67

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da Enrywar67 »

Grazie Michele! ;)
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”