Smoke Tamyia

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
stefanozanella
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 468
Iscritto il: 30 maggio 2010, 13:32
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni principalmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: grigiiiii Gunze
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Reggio Emilia

Smoke Tamyia

Messaggio da stefanozanella »

Ciao ragazzi qualcuno di voi utilizza lo smoke della Tamya? Se si come lo impiegate e per quali realizzazioni o effetti? grazie e buona giornata a tutti :-D
Avatar utente
stratofortress
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 8 marzo 2011, 13:08
Che Genere di Modellista?: aerei in scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Monza

Re: Smoke Tamyia

Messaggio da stratofortress »

si usa per riprodurre i gas di scarico del motore e i fumi delle mitragliatrici. si da ad aerografo
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
stefanozanella
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 468
Iscritto il: 30 maggio 2010, 13:32
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni principalmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: grigiiiii Gunze
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Reggio Emilia

Re: Smoke Tamyia

Messaggio da stefanozanella »

mmmmm per queste cose ho sempre usato polvere di grafite data con cotton fioc.....provero lo smoke aerografato a bassa pressione...a vista mi sembra abbastanza diluito gia in origine o sbaglio?
Avatar utente
stratofortress
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 8 marzo 2011, 13:08
Che Genere di Modellista?: aerei in scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Monza

Re: Smoke Tamyia

Messaggio da stratofortress »

si è più fluido dei soliti colori, è un Clear colorato, comunque diluiscilo ancora.
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47465
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Smoke Tamyia

Messaggio da Starfighter84 »

stefanozanella ha scritto:Ciao ragazzi qualcuno di voi utilizza lo smoke della Tamya? Se si come lo impiegate e per quali realizzazioni o effetti? grazie e buona giornata a tutti :-D
Lo smoke può essere impiegato per molti effetti... però, personalmente, per i fumi di scarico o cose simili non è proprio l'ideale. Il motivo è che lo Smoke è molto poco coprente e, sopratutto, rimane molto lucido... insomma, usarlo da solo per simulare gas di scarico o cose similari non va bene. Va meglio se usato assieme ad altri colori... magari per simulare quelle gradazioni giallastre tipiche dei fumi mescolati ad olio combusto.

Va meglio, invece, per simulare la cottura dei metalli (ad esempio delle zone adiacenti agli scarichi, o sui petali degli scarichi stessi): in pratica si vernicia lo scarico con un colore di fondo chiaro, un alluminio o un acciaio ad esempio. Poi, sopra il primo strato, si passano delle velate leggere e molto diluite di Smoke, variando le tonalità in base a quanto si insiste su un solo punto.

Altro impiego dello Smoke è inerente ai canopy fumè, tipo quelli degli F-16: mescolato ad un pò di Future, la vernice simula molto bene l'effetto di questi particolari tettucci. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
stratofortress
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 8 marzo 2011, 13:08
Che Genere di Modellista?: aerei in scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Monza

Re: Smoke Tamyia

Messaggio da stratofortress »

opsss chiedo scusa, lo smoke ce l'ho ma non l'ho ancora usato, visto che mi racconti questi bei consigli lo proverò sicuramente!! :-D
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”