Colore, plastiche e reazioni strane

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2619
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Colore, plastiche e reazioni strane

Messaggio da pawn »

Ciao,
spero di aver centrato la sezione giusta.
Avrei bisogno della vostra esperienza per risolvere una strana reazione chimica.

Preciso che non sto propriamente parlando di modelli e modellismo, ma di statuine del presepe. Negli anni ho preso diversi pezzi, della medesima ditta italiana.
Con il tempo questi stanno diventando sempre più appiccicosi al tatto, perdendo colore sporcano tutto ciò con cui sono in contatto.
La plastica è molto gommosa, penso voluta per aumentare la resistenza alle cadute.
Li tengo dentro una scatola.

Secondo vuoi cosa possa scatenare questa fastidiosa reazione? Come potrei fermarla, magari eliminando il colore?
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4394
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Colore, plastiche e reazioni strane

Messaggio da nannolo »

Non penso si possa fermare la " decomposizione". È successo anche a me con alcuni giochi di quando ero bambino( quindi con almeno 45 anni alle spalle) Alcuni si sono praticamente incollati tra loro. Ho notato che il fenomeno era maggiore per quelli più esposti all'umidità. Su alcuni si è formata anche una patina biancastra come se fosse attaccata da muffe È come se la plastica iniziasse a sudare e perdere consistenza.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2619
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Colore, plastiche e reazioni strane

Messaggio da pawn »

nannolo ha scritto: 24 maggio 2024, 19:11 Non penso si possa fermare la " decomposizione". È successo anche a me con alcuni giochi di quando ero bambino( quindi con almeno 45 anni alle spalle) Alcuni si sono praticamente incollati tra loro. Ho notato che il fenomeno era maggiore per quelli più esposti all'umidità. Su alcuni si è formata anche una patina biancastra come se fosse attaccata da muffe È come se la plastica iniziasse a sudare e perdere consistenza.
Per te quindi è la plastica e non la vernice? Sverniciare non servirà a nulla
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3456
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Colore, plastiche e reazioni strane

Messaggio da Geometrino82 »

Ciao Fabrizio, pensi che una passata di trasparente possa quantomeno rallentare o credi che faccia solo peggio?
Hai provato per caso?
Sono curioso.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

Lavori in corso:
100 anni gruppi caccia

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
VorreiVolare
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2386
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Colore, plastiche e reazioni strane

Messaggio da VorreiVolare »

Il problema è dovuto sostanzialmente ad un degrado di alcuni tipi di polimeri (parliamo quindi di plastiche, gomme e vernici), degrado attivato e/o accelerato da fattori fisico/chimici come raggi UV, luminosi, umidità, vapori di solventi, detergenti etc.)
Ti posso suggerire di fare una ricerca in rete tipo "gomma vecchia si scioglie come riparare"
Troverai diverse informazioni in merito , comunque prima di provarle ti suggerisco di condividerle con noi tipo WIP
Ciao
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”