Tecnica della lacca per capelli.

Forum dedicato alle tecniche di weathering, sporcatura e After Effect dei modelli.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Yamada
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 411
Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
scratch builder: no
Club/Associazione: Von Kazzen Club
Nome: Davide
Località: Milano

Tecnica della lacca per capelli.

Messaggio da Yamada »

Ciao a tutti, mi è capitato di vedere un modello di un Mig 17 con mimetica, che oltre l'invecchiamento che usiamo di solito, avevano usato la "tecnica della lacca per capelli" e devo dire che il risultato erano delle scrostature molto realistiche e davvero impressionanti!
Qualcuno conosce bene questa tecnica perchè sarei interessato ad apprenderla ( e comunque sarebbe interessante per tutti noi di M.T., farò una ricerca accurata nel web e/o editoria del settore...) :-XXX
Grazie.
"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Tecnica della lacca per capelli.

Messaggio da Fabiolous »

Davide,
sto leggendo questo, ma sono in ufficio e non riesco a studiarlo con calma.

Prova a darci un occhio:
http://brunetzminiaz.blogspot.it/2012/0 ... ra-di.html
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35329
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tecnica della lacca per capelli.

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io sapevo che in realtà la lacca viene usata sul modello per fissare il sale. La cosa è molto usata sui carri però, su un aereo avrei paura a spruzzarla.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Yamada
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 411
Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
scratch builder: no
Club/Associazione: Von Kazzen Club
Nome: Davide
Località: Milano

Re: Tecnica della lacca per capelli.

Messaggio da Yamada »

Fabio e Max, in linea di massima è una tecnica usata per i tank, ma ti assicuro che applicata a quel mig 17 è strepitosa e può essere usata come sostitutivo della tecnica del sale!
Comunque sull'argomento ho trovato questi link: pagina gentilmente estratta da http://www.modellismochepassione.it,
Tecnica-della-lacca,
http://www.modellismopiu.it/modules/new ... _id=108495
"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Tecnica della lacca per capelli.

Messaggio da Fabiolous »

Grazie Davide.

Il prossimo modello sarà uno Zero e sono ancora indeciso su quale metodo usare.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35329
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tecnica della lacca per capelli.

Messaggio da pitchup »

Ciao
...usando la lacca però non si corre il rischio che faccia spessore, ho peggio, trattandosi comunque di una bomboletta che crei accumuli indesiderati. Su di un carro armato la cosa sarebbe pure passabile ma su un velivolo?????
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Auro92

Re: Tecnica della lacca per capelli.

Messaggio da Auro92 »

Ragazzi in questi giorni spero di poter sperimentare questa tecnica sull'aereo cavia! Non me la sono sentita di provare sull'hornet per paura di rovianre tutto il lavoro! Appena ho novità vedrò di postare qualche foto!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Tecnica della lacca per capelli.

Messaggio da Psycho »

Io non ho capito una cosa, se si usa la tecnica per fare una mimetica invernale si deve spruzzare la lacca su tutto il modello e poi verniciare, in seguito si va a rimuovere la vernice "campale" con un pennello piatto bagnato, mi chiedo, la parte che rimane sul modello si fissa completamente o si corre il rischio che con il tempo o toccando il modello si sollevi con i conseguenti danni?
Dando la lacca ad aerografo come pulisco l'aerografo visto che è praticamente colla?
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Tecnica della lacca per capelli.

Messaggio da seastorm »

Psycho ha scritto:Io non ho capito una cosa, se si usa la tecnica per fare una mimetica invernale si deve spruzzare la lacca su tutto il modello e poi verniciare, in seguito si va a rimuovere la vernice "campale" con un pennello piatto bagnato, mi chiedo, la parte che rimane sul modello si fissa completamente o si corre il rischio che con il tempo o toccando il modello si sollevi con i conseguenti danni?
Dando la lacca ad aerografo come pulisco l'aerografo visto che è praticamente colla?
Ciao Emanuele, le domande sono giustissime e servono ad ottenere chiarezza su di una tecnica che, per lo più, viene padroneggiata di frequente dai carristi, come avete già osservato.

I nostri valenti Admin. Rosario, assieme ad Aurelio (senza nulla togliere agli altri che non ho nominato) sono sicuro che saranno in grado di dare delucidazioni sul tema visto che al ModelGame bolognese di quest'anno Rosario, in particolare, si è cimentato con la lacca su un modello-cavia
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47449
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tecnica della lacca per capelli.

Messaggio da Starfighter84 »

Ho visto questa tecnica messa in pratica, in diretta, da Rosario al Model Game... e lui la lacca l'aveva stesa su tutta la superficie del modello direttamente dalla bomboletta (non si stende ad aerografo!). Successivamente ha portato via la lacca solo in determinati punti con il pennello bagnato...
Comunque la lacca non ha creato spessori. Aspettiamo maggiori delucidazioni da Rosario comunque! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Tecniche di Invecchiamento”