primo tentativo pre-shading

Forum dedicato alle tecniche di weathering, sporcatura e After Effect dei modelli.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35335
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: primo tentativo pre-shading

Messaggio da pitchup »

Ciao
Non male davvero tenendo conto che il modello è in scala 1/72. Con un po' di allenamento migliorerai ancora.
Visto che siamo in tema ti consiglio di dare un base bianca al modello e poi fare il preshading. Il bianco farà da "luce" al centro dei pannelli.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12414
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: primo tentativo pre-shading

Messaggio da FreestyleAurelio »

Non serve prendere quel modello di aeropenna Iwata con la valvolina Mac per il nostro Hobby, ti sveni inutilmente. Investi, invece, su qualcosa che sia a misura delle nostre esigenze come l'Iwata HP-CS Eclipse. ;)
Per il compressore....diciamo che al momento quello può andar bene ma non credere che le prestazioni siano durature nel tempo perchè son compressori che lasciano il tempo che trovano; comunque vada per inziare te lo consiglio ma se trovi un'occasione per un compressore silenzioso a bagno d'olio con serbatoio da 3 o 4 lt non pensarci due volte ad acquistarlo. ;)

Ho letto, però, che hai già uno compressore da 24 lt; bhè se il rumore oltre certi Db non è vietato lì dove abiti puoi pensare di sfruttare questo munendolo di filtro anticondensa e di un nuovo regolatore di pressione munito di manometro con fondo scala 0-4 bar(ma se trovi uno da 0-2 bar meglio ancora) rimuovendo quello già installato; io credo che sia la cosa migliore al momento.
Nei negozi di idraulica trovi tutto il necessario, raccordi inclusi.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
asso23
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 19 agosto 2014, 1:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze
scratch builder: si
Nome: luca
Località: vizzolo predabissi (MI)

Re: primo tentativo pre-shading

Messaggio da asso23 »

il rumore nn è un problema, però quel compressore col serbatoio da 24 litri è proprio conciato da buttare, e nn vale manco la pena sistemarlo... fai che lo ho da forse una decina d'anni, ma lo portavo anche in cantiere a lavoro ed è stato usato davvero un sacco senza fargli manutenzione...
tanto ora appena ho la possibilità mi compro un compressore con serbatoio da 3 litri, che penso sia l'ideale per l'uso che ne devo fare, così il compressore da 24litri lo lascio giù al suo posto in box e lo continuerò a usare solo per gonfiare le gomme,ecc.. finchè dura... :lol:
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: primo tentativo pre-shading

Messaggio da Madd 22 »

Ciao asso,
ahah a me il primo tentativo di pre shading era pieno di ragnatele dovute alla vernice poco diluita, quindi a te è andata più che bene :-oook

Ottimi i consigli che ti hanno già dato, secondo me la cosa più importante è il feeling con il tuo aerografo. :-D
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
asso23
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 19 agosto 2014, 1:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze
scratch builder: si
Nome: luca
Località: vizzolo predabissi (MI)

Re: primo tentativo pre-shading

Messaggio da asso23 »

finalmente ho comprato il compressorino con serbatoio da 3litri, e il tubo telato con attacchi da 1/8, così posso fare pratica e esercitarmi come si deve con l'aerografo! :P
finalmente il banco da lavoro inizia a sembrare una postazione decente! :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Tecniche di Invecchiamento”