INFINITY 2024 CRplus TITANIUM nozzle system

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
00hussar00
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 106
Iscritto il: 13 febbraio 2025, 11:43
Che Genere di Modellista?: Gunpla, mezzi militari
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: MGM
Nome: Beppe

INFINITY 2024 CRplus TITANIUM nozzle system

Messaggio da 00hussar00 »

Dopo averci pensato per un po di tempo, alla fine, come al solito, ho ceduto al desiderio di di acquistare un nuovo aerografo cioè Infinity 2024, da poco reso disponibilie della Harder & Steenback.

Chiaro che non fosse necessario ma mi intrigavano le varie migliorie introdotte e la scimmia non si placava.

-su tutte la duse in Titanio
-parte anteriore accorciata tra puntale e grilletto
-nuovo grilletto ampio e confortevole
-nuovo design accoppiamento tra ago e grilletto per maggiore reattività
-comoda a micro coppetta che lascia anche molta visibilità

Come sempre smontato tutto per regolarlo lubrificarlo a piacimento, per avvicinarmi al feeling migliore

Particolare la spessa e lunga guarnizione ago (quasi 5mm) fatta in un unico pezzo, nel Infinity Kivy erano 3 classiche accoppiare

Testato non molto ma ha restituito da subito sensazioni buone, un bel controllo, l'aria in uscita è molto controllata, quasi non ho toccato la valvola MAC sull'attacco rapido, molto buono per creare tratti fini.
Potrebbe essere un ottimo candidato per scalzare il Gaahleri Mobius 0.2 come aerografo da dettagli, che mi aveva stupito in questo.












Dal più lungo a quello corto Mobius per finire Eclipse Takumi, Infinity è corto e piacevole da usare
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10324
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: INFINITY 2024 CRplus TITANIUM nozzle system

Messaggio da rob_zone »

Ciao,
la duse in titanio è davvero una bella chicca. Non escludo in futuro di regalarmi un aerografo così, è un po che ci penso e la scimmia va e viene. Quanto viene di listino questo? ;)

Saluti
Rob
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 763
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: INFINITY 2024 CRplus TITANIUM nozzle system

Messaggio da zipper »

Ho, con soddisfazione, il modello precedente ma quasi, quasi,... già la duse in titanio sarebbe un buon motivo.
Avatar utente
00hussar00
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 106
Iscritto il: 13 febbraio 2025, 11:43
Che Genere di Modellista?: Gunpla, mezzi militari
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: MGM
Nome: Beppe

Re: INFINITY 2024 CRplus TITANIUM nozzle system

Messaggio da 00hussar00 »

rob_zone ha scritto: 16 aprile 2025, 9:34 Ciao,
la duse in titanio è davvero una bella chicca. Non escludo in futuro di regalarmi un aerografo così, è un po che ci penso e la scimmia va e viene. Quanto viene di listino questo? ;)

Saluti
Rob
Pagato 280€ in un noto negozio di Vicenza, spedizione compresa, non che mi mancasse un buon aerografo ma sono oramai "feticci", come se un buon modellismo dipendesse solo dall'aerografo,
quando ho voglia di acquisti mi scappa, purtroppo spesso un aerografo, più che kit da montare, che alla fine li accumuli e non li fai mai.
Mi riservi di provarlo meglio per elaborare un mio pensiero, se ne vale la pena di spendere per un oggetto del genere.
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4440
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: INFINITY 2024 CRplus TITANIUM nozzle system

Messaggio da nannolo »

sono un possessore della versione vecchia che ormai ha qualche annetto...
hai fatto un ottimo acquisto :-oook il mio non lo cambierei per tutto l'oro del mondo anche solo per il fatto che lo smonti e rimonti in un baleno.
Forse non mi convince molto il nuovo grilletto piatto. Quello che ho io e' concavo e accoglie bene il dito. Pero' sicuramente e' questione di abitudine
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
00hussar00
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 106
Iscritto il: 13 febbraio 2025, 11:43
Che Genere di Modellista?: Gunpla, mezzi militari
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: MGM
Nome: Beppe

Re: INFINITY 2024 CRplus TITANIUM nozzle system

Messaggio da 00hussar00 »

nannolo ha scritto: 16 aprile 2025, 14:55 sono un possessore della versione vecchia che ormai ha qualche annetto...
hai fatto un ottimo acquisto :-oook il mio non lo cambierei per tutto l'oro del mondo anche solo per il fatto che lo smonti e rimonti in un baleno.
Forse non mi convince molto il nuovo grilletto piatto. Quello che ho io e' concavo e accoglie bene il dito. Pero' sicuramente e' questione di abitudine
Concordo, estrema facilità di pulizia e manutenzione, cose che per chi si avvicina, rendono facile e la fanno amare l'aerografia, H&S si è evoluta parecchio, a parte Infinity che costa, Ultra 2024 entry level, ha vari accorgimenti per facilitare ancora di più l'uso per i neofiti.
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3117
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: INFINITY 2024 CRplus TITANIUM nozzle system

Messaggio da VorreiVolare »

Meno male che costa così tanto... perché?
Perché così mi ammazza la scimmia 🐒!!!
Ciao
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
00hussar00
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 106
Iscritto il: 13 febbraio 2025, 11:43
Che Genere di Modellista?: Gunpla, mezzi militari
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: MGM
Nome: Beppe

Re: INFINITY 2024 CRplus TITANIUM nozzle system

Messaggio da 00hussar00 »

VorreiVolare ha scritto: 16 aprile 2025, 20:18 Meno male che costa così tanto... perché?
Perché così mi ammazza la scimmia 🐒!!!
Ciao
Hehehe scimmia uccisa, si costa parecchio ma è la flagship di H&S, come dicevo non ci trovo tanta differenza da un Mobius 0.2 che costa un terzo soprattutto per uso modellistico.
Poi potrei farti una proposta strana/indecente , possiedo un Neoeco NTC-GA01S, aerografo che ora come ora costa su aliexpress meno di 20 euro, con duse autocentrante, pulizia e manutenzione molto semplice in stile H&S, ricambi e guarnizioni a prezzi ridicoli.
Credo che potrei farci modellismo con soddisfazione anche solo con quello, ma non è bello da dirsi, bisogna acquistare per forza Iwata o H&S :-D
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1079
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: INFINITY 2024 CRplus TITANIUM nozzle system

Messaggio da Alecs® »

VorreiVolare ha scritto: 16 aprile 2025, 20:18 Meno male che costa così tanto... perché?
Perché così mi ammazza la scimmia 🐒!!!
Ciao
Avevo trovato un Infinity con doppia duse, 0.2 e 0.4. più alcune chicche per chi lo usa a livello grafico. Costo 250€
Non lo volevo prendere, ho già un Iwata ma, quel 0.2 m'intrigava ma... troppi soldi. Indovina? Il cellullare avrà sentito i miei sospiri e Amazon me l'ha proposto in 5 comode rate mensili.
Sai già com'è finita... :-sbraco :-sbraco
Avatar utente
00hussar00
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 106
Iscritto il: 13 febbraio 2025, 11:43
Che Genere di Modellista?: Gunpla, mezzi militari
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: MGM
Nome: Beppe

Re: INFINITY 2024 CRplus TITANIUM nozzle system

Messaggio da 00hussar00 »

Per ora mi pare un gran bel aerografo ma lo devo mettere alla prova con qualcosa di serio, ad oggi ho fatto solo ritocchi , il Bassotto 105/25 con la sua mimetica ipnotica mi pare un buon banco di prova,
Spettacolare, orgoglio italiano questo carro.



Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”