Chiaro che non fosse necessario ma mi intrigavano le varie migliorie introdotte e la scimmia non si placava.
-su tutte la duse in Titanio
-parte anteriore accorciata tra puntale e grilletto
-nuovo grilletto ampio e confortevole
-nuovo design accoppiamento tra ago e grilletto per maggiore reattività
-comoda a micro coppetta che lascia anche molta visibilità
Come sempre smontato tutto per regolarlo lubrificarlo a piacimento, per avvicinarmi al feeling migliore
Particolare la spessa e lunga guarnizione ago (quasi 5mm) fatta in un unico pezzo, nel Infinity Kivy erano 3 classiche accoppiare
Testato non molto ma ha restituito da subito sensazioni buone, un bel controllo, l'aria in uscita è molto controllata, quasi non ho toccato la valvola MAC sull'attacco rapido, molto buono per creare tratti fini.
Potrebbe essere un ottimo candidato per scalzare il Gaahleri Mobius 0.2 come aerografo da dettagli, che mi aveva stupito in questo.
Dal più lungo a quello corto Mobius per finire Eclipse Takumi, Infinity è corto e piacevole da usare