KV-1B 1/35 Tamiya

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: KV-1B 1/35 Tamiya

Messaggio da Ten. Drogo »



Non ho saputo resistere alla tentazione di sporcare un pochino il carro, mi sembrava altrimenti troppo finto...ho applicato le decal, dato una passata di trasparente opaco ed in un secondo tempo aggiunto l'effetto sporco...che ne dite?
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1030
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: KV-1B 1/35 Tamiya

Messaggio da Ivons »

Ten. Drogo ha scritto: 24 marzo 2019, 19:04


Non ho saputo resistere alla tentazione di sporcare un pochino il carro, mi sembrava altrimenti troppo finto...ho applicato le decal, dato una passata di trasparente opaco ed in un secondo tempo aggiunto l'effetto sporco...che ne dite?
Molto bello, la parte anteriore ha un tono marrone o è l'effetto luce/foto?
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: KV-1B 1/35 Tamiya

Messaggio da Davide_AN »

Il KV1 è il veicolo corazzato più innovativo della IIGM, secondo me... cingoli di ampia superficie per afrontare terreni poco consistenti, sospensioni a bara di torsione, buona protezione (quasi impentrabile nel 41), torre a 3 posti con cannone doppio impiego campale/anticarro e motore diesel. Fu sacrificato al T34 perchè, purtroppo, costava il doppio...
Se faccio un carro lo sceglierò sicuramente.
Mi permetto di mettere un link al lavoro di un fotografo tedesco che operò al seguito del Genio Ferrovieri della Wermacht, Walter Hollnaghel, foto originarimente scattate a colori NON RICOLORATE, con Agfachrome e Leica, magari può aiutare nella costruzione... rappresneta un carro abbandonato anche se la versione è diversa da quella del kit, senza corazze aggiuntive ...
Bellissimo lavoro, aspetto che lo finisci!

Immagine

Link al sito da cui ho preso la foto:
http://waffen.ucoz.ru/news/ukrainian_in ... 12-11-6370

PS: spero con l'indicazione dell'autore e il rimando al sito dlela pubblicazione di aver rispettato le regole del rdiritto di autore per il forum, altrimenti pregherei l'Admin di rimuovere i darmi istruzioni epr modificare il post...
Ultima modifica di Davide_AN il 25 marzo 2019, 8:44, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2922
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: KV-1B 1/35 Tamiya

Messaggio da Rosario »

Un gran lavoro. Modulazione gestita bene e non eccessiva secondo me. A volte ci si fa prendere molto la mano con questa tecnica :-oook .Il modello comincia a prendere vita
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: KV-1B 1/35 Tamiya

Messaggio da Ten. Drogo »

Ivons ha scritto: 25 marzo 2019, 8:15 Molto bello, la parte anteriore ha un tono marrone o è l'effetto luce/foto?
Ciao Massimo, il tono marrone è dovuto al fango che ho voluto ricreare in maggior presenza sulla parte frontale del carro (il fatto che sia lucido credo sia dovuto alla non ancora completamente conclusa asciugatura).
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: KV-1B 1/35 Tamiya

Messaggio da Ten. Drogo »

Davide_AN ha scritto: 25 marzo 2019, 8:37 Bellissimo lavoro, aspetto che lo finisci!
Grazie mille Davide, anche io sono innamorato di questo carro, quando l'ho trovato nel negozio presso il quale mi rifornisco, pur avendo altri modelli in corso, non ho saputo resistere alla sua bellezza.

Rosario ha scritto: 25 marzo 2019, 8:41 Un gran lavoro. Modulazione gestita bene e non eccessiva secondo me. A volte ci si fa prendere molto la mano con questa tecnica :-oook .Il modello comincia a prendere vita
Effettivamente è difficile non farsi prendere la mano dalle modulazioni, che ritengo essere una delle cose più piacevoli della colorazione: per evitare eccessi bisogna focalizzarsi sul risultato e tarare l'applicazione di ogni colore nella maniera giusta.
Sono felice che apprezziate il mio lavoro...ma voi, ora, come continuereste? Regalatemi spunti, vedrò se applicarli o meno...per il momento lo lascio riposare ed asciugare.
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: KV-1B 1/35 Tamiya

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mmm....non mi convince la regola con cui stai schiarendo le superfici.
La luce dovrebbe arrivare maggiormente sulle superfici orizzontali enfatizzando ancora di più i volumi superiori.
Nel tuo lavoro, invece, questo non è rispettato e ad esempio ritrovo un postahading chiaro "piastrellato" al centro dei pannelli e non sfumato dall'alto verso il basso o una schiaritura di alcune costolature. Ad esempio non trovo una differenziazione tra superfici orizzontali, curve e verticali.
I bulloni della torretta e le bugne delle rotaie sono gli elementi più chiari. Perchè? La luce ambientale non dovrebbe concentrarsi su elementi verticali, semmai su spigoli alti, a vista e orizzontali.
Non só se mi son spiegato. Prova a mettere il modellino sotto la luce di un'unica lampada e vedrai se il codice di modulazione che hai usato rispecchia la realtà.

Il fango riprodotto in questo modo, secondo me non rende.
Proverei con filtri ad olio e pigmenti.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Phenix72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Mantova

Re: KV-1B 1/35 Tamiya

Messaggio da Phenix72 »

Il modello è molto bello, unica perplessitá, letto che hai steso dell'opaco, mi sembra troppo lucido.
Da quella foto si vedono poco polvere e fango.
Immagine
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: KV-1B 1/35 Tamiya

Messaggio da Ten. Drogo »

Non ho voluto volontariamente seguire una reale regola fisica per le modulazioni, ma andare più di fantasia concentrandomi sulla resa cromatica.
L'effetto del fango è in realtà un esperimento: non era sin dall'inizio mia intenzione ricreare un modellino fedele all'originale, ma fare qualcosa vicino alla mia immaginazione. Immagino che per un'ortodosso questa sia una bestemmia, ma a questo giro ho voluto fare così. :-oook
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Rispondi

Torna a “Under Construction”