Millennium Falcon Revell Easy Kit 1/72
Moderatore: Rosario
- Ivons
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
- Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Massimo
- Località: Seregno
- Contatta:
Millennium Falcon Revell Easy Kit 1/72
Ciao a tutti, giusto per arricchire un poco la sezione astronavi vi posto un piccolo esperimento che feci l'anno scorso con questo Millennium Falcon Revell Easy Kit.
Costruito da scatola senza colla e colore e solo rifinite le parti staccate dallo sprue.
Volevo nella mia vetrina un Millennium Falcon che mi andasse bene e questo kit faceva al mio caso anche se un po giocattoloso è comunque un buon punto di partenza per chi vuole modellarci un po' senza spendere un botto.
Il kit è proprio basico ma è stato divertente progettare un po di illuminazione per personalizzarlo un po'.. [emoji1]
Di elettronica non ci ho mai capito nulla e così, con grande pazienza, il mio caro amico Lorenzo mi ha creato qualche led che è alimentato a corrente con un trasformatore frankenstein modificato e grazie ad un connettore jack montato sotto un pannello del vano motore, ecco cosa è venuto fuori:
la parte posteriore è stampata già colorata in azzurro, nulla a che vedere con il dettagliato Fine Molds
Costruito da scatola senza colla e colore e solo rifinite le parti staccate dallo sprue.
Volevo nella mia vetrina un Millennium Falcon che mi andasse bene e questo kit faceva al mio caso anche se un po giocattoloso è comunque un buon punto di partenza per chi vuole modellarci un po' senza spendere un botto.
Il kit è proprio basico ma è stato divertente progettare un po di illuminazione per personalizzarlo un po'.. [emoji1]
Di elettronica non ci ho mai capito nulla e così, con grande pazienza, il mio caro amico Lorenzo mi ha creato qualche led che è alimentato a corrente con un trasformatore frankenstein modificato e grazie ad un connettore jack montato sotto un pannello del vano motore, ecco cosa è venuto fuori:
la parte posteriore è stampata già colorata in azzurro, nulla a che vedere con il dettagliato Fine Molds
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Ivons il 24 marzo 2015, 0:45, modificato 1 volta in totale.
Io ci provo a costruirlo, se poi non viene bene pazienza! Il prossimo sarà migliore...spero...^_^






Gallerie:
Visitors Skyfighter paper model Bandai Star Destroyer 001 Zombie Knight Tartar Miniatures
Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form
Alien Hive Xenomorph Alien
Droide CMC3 in manutenzione 1/12
Wip:
Raoh Hokuto no Ken 1/8 Seminar Plastic Model
M42 Duster 1/35 Tamiya
Optimus Prime Rise of the Beasts Yolopark
Medusa Clash of the Titans 1/6






Gallerie:
Visitors Skyfighter paper model Bandai Star Destroyer 001 Zombie Knight Tartar Miniatures
Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form
Alien Hive Xenomorph Alien
Droide CMC3 in manutenzione 1/12
Wip:
Raoh Hokuto no Ken 1/8 Seminar Plastic Model
M42 Duster 1/35 Tamiya
Optimus Prime Rise of the Beasts Yolopark
Medusa Clash of the Titans 1/6
- Ivons
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
- Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Massimo
- Località: Seregno
- Contatta:
Re: MILLENNIUM FALCON REVELL EASY KIT 1/72

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io ci provo a costruirlo, se poi non viene bene pazienza! Il prossimo sarà migliore...spero...^_^






Gallerie:
Visitors Skyfighter paper model Bandai Star Destroyer 001 Zombie Knight Tartar Miniatures
Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form
Alien Hive Xenomorph Alien
Droide CMC3 in manutenzione 1/12
Wip:
Raoh Hokuto no Ken 1/8 Seminar Plastic Model
M42 Duster 1/35 Tamiya
Optimus Prime Rise of the Beasts Yolopark
Medusa Clash of the Titans 1/6






Gallerie:
Visitors Skyfighter paper model Bandai Star Destroyer 001 Zombie Knight Tartar Miniatures
Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form
Alien Hive Xenomorph Alien
Droide CMC3 in manutenzione 1/12
Wip:
Raoh Hokuto no Ken 1/8 Seminar Plastic Model
M42 Duster 1/35 Tamiya
Optimus Prime Rise of the Beasts Yolopark
Medusa Clash of the Titans 1/6
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26337
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Millennium Falcon Revell Easy Kit 1/72
Ciao Massimo,
un simpatico esperimento.
Modellisticamente ti direi che è un po' scuro rispetto alle immagini del Millennium cui siamo abituati ed una passata di colore, anche senza sbizzarrirti con effetti di invecchiamento, ci poteva stare.
microciccio
un simpatico esperimento.

Modellisticamente ti direi che è un po' scuro rispetto alle immagini del Millennium cui siamo abituati ed una passata di colore, anche senza sbizzarrirti con effetti di invecchiamento, ci poteva stare.
microciccio
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Millennium Falcon Revell Easy Kit 1/72
Se l'idea era di mettere in vetrina un pezzo accattivante ma senza perderci troppo tempo, direi: esperimento riuscito!!!
Hai verniciato di nero l'interno? Per trovarci un difetto, quello che mi salta più all'occhio è che la luce "filtra" attraverso la plastica invece che illuminare solo le zone che ci si aspetta, motore, cockpit ecc...
Fatto bene a postare:-oook
Hai verniciato di nero l'interno? Per trovarci un difetto, quello che mi salta più all'occhio è che la luce "filtra" attraverso la plastica invece che illuminare solo le zone che ci si aspetta, motore, cockpit ecc...
Fatto bene a postare:-oook
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9912
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Millennium Falcon Revell Easy Kit 1/72
Come esperimento voto 10.
Ci sono cose che potevano andare meglio ..... ma il modello nasceva appunto per fare esperienza.
Consigli per il futuro: aumentare la schermatura interna, ridurre la luminosità di alcuni led (basta mettere in serie delle resistenze .... ma va studiato tutto l'impianto), alcune luci potrebbero essere implementate con fibre ottiche ....
Sul modello sorvolo, perchè in questo caso il gusto personale la fa da padrone.
Ci sono cose che potevano andare meglio ..... ma il modello nasceva appunto per fare esperienza.
Consigli per il futuro: aumentare la schermatura interna, ridurre la luminosità di alcuni led (basta mettere in serie delle resistenze .... ma va studiato tutto l'impianto), alcune luci potrebbero essere implementate con fibre ottiche ....
Sul modello sorvolo, perchè in questo caso il gusto personale la fa da padrone.
- Ivons
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
- Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Massimo
- Località: Seregno
- Contatta:
Re: Millennium Falcon Revell Easy Kit 1/72
Ciao Paolo,microciccio ha scritto:Ciao Massimo,
un simpatico esperimento.![]()
Modellisticamente ti direi che è un po' scuro rispetto alle immagini del Millennium cui siamo abituati ed una passata di colore, anche senza sbizzarrirti con effetti di invecchiamento, ci poteva stare.
microciccio
è un modello precolorato quindi i toni non sono proprio azzeccati, magari più in là una passata di aerografo ce la do

Io ci provo a costruirlo, se poi non viene bene pazienza! Il prossimo sarà migliore...spero...^_^






Gallerie:
Visitors Skyfighter paper model Bandai Star Destroyer 001 Zombie Knight Tartar Miniatures
Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form
Alien Hive Xenomorph Alien
Droide CMC3 in manutenzione 1/12
Wip:
Raoh Hokuto no Ken 1/8 Seminar Plastic Model
M42 Duster 1/35 Tamiya
Optimus Prime Rise of the Beasts Yolopark
Medusa Clash of the Titans 1/6






Gallerie:
Visitors Skyfighter paper model Bandai Star Destroyer 001 Zombie Knight Tartar Miniatures
Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form
Alien Hive Xenomorph Alien
Droide CMC3 in manutenzione 1/12
Wip:
Raoh Hokuto no Ken 1/8 Seminar Plastic Model
M42 Duster 1/35 Tamiya
Optimus Prime Rise of the Beasts Yolopark
Medusa Clash of the Titans 1/6
- Ivons
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
- Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Massimo
- Località: Seregno
- Contatta:
Re: Millennium Falcon Revell Easy Kit 1/72
Ciao Rick, sinceramente non avevo pensato a schermarlo e l'ho scoperto dopo che poteva essere meglio, vedendo qualche tutorial molti usano la stagnola.Rickywh ha scritto:Se l'idea era di mettere in vetrina un pezzo accattivante ma senza perderci troppo tempo, direi: esperimento riuscito!!!
Hai verniciato di nero l'interno? Per trovarci un difetto, quello che mi salta più all'occhio è che la luce "filtra" attraverso la plastica invece che illuminare solo le zone che ci si aspetta, motore, cockpit ecc...
Fatto bene a postare:-oook
Il modello è comunque apribile, non l'ho incollato appunto per magari rimetterci mano in futuro
Ciao Vincenzo, non sono un esperto di elettronica ed è un settore dove non ci capisco na mazza ma il suggerimento della schermatura lo valuterò per lavori futuri.Cox-One ha scritto:Come esperimento voto 10.
Ci sono cose che potevano andare meglio ..... ma il modello nasceva appunto per fare esperienza.
Consigli per il futuro: aumentare la schermatura interna, ridurre la luminosità di alcuni led (basta mettere in serie delle resistenze .... ma va studiato tutto l'impianto), alcune luci potrebbero essere implementate con fibre ottiche ....
Sul modello sorvolo, perchè in questo caso il gusto personale la fa da padrone.
Ho un paio di astronavi ( NARCISSUS della Halcyon e AREA 51 UFO della Pegasus Hobbies ) su cui lavorare con le luci e queste le voglio fare bene..
Ah dimenticavo...grazie dei suggerimenti come sempre...
Io ci provo a costruirlo, se poi non viene bene pazienza! Il prossimo sarà migliore...spero...^_^






Gallerie:
Visitors Skyfighter paper model Bandai Star Destroyer 001 Zombie Knight Tartar Miniatures
Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form
Alien Hive Xenomorph Alien
Droide CMC3 in manutenzione 1/12
Wip:
Raoh Hokuto no Ken 1/8 Seminar Plastic Model
M42 Duster 1/35 Tamiya
Optimus Prime Rise of the Beasts Yolopark
Medusa Clash of the Titans 1/6






Gallerie:
Visitors Skyfighter paper model Bandai Star Destroyer 001 Zombie Knight Tartar Miniatures
Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form
Alien Hive Xenomorph Alien
Droide CMC3 in manutenzione 1/12
Wip:
Raoh Hokuto no Ken 1/8 Seminar Plastic Model
M42 Duster 1/35 Tamiya
Optimus Prime Rise of the Beasts Yolopark
Medusa Clash of the Titans 1/6
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35129
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Millennium Falcon Revell Easy Kit 1/72
Ciao
forte!!! Una spruzzata di grigio chiaro però la passerrei (magari a bomboletta tanto l'FS mica lo conosco in quelle galassie là!).
saluti
forte!!! Una spruzzata di grigio chiaro però la passerrei (magari a bomboletta tanto l'FS mica lo conosco in quelle galassie là!).
saluti
- Ivons
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
- Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Massimo
- Località: Seregno
- Contatta:
Re: Millennium Falcon Revell Easy Kit 1/72
Ciao Max,
forse in futuro ci metterò mano di nuovo...in una galassia lontana lontana.. [emoji1]
forse in futuro ci metterò mano di nuovo...in una galassia lontana lontana.. [emoji1]
Io ci provo a costruirlo, se poi non viene bene pazienza! Il prossimo sarà migliore...spero...^_^






Gallerie:
Visitors Skyfighter paper model Bandai Star Destroyer 001 Zombie Knight Tartar Miniatures
Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form
Alien Hive Xenomorph Alien
Droide CMC3 in manutenzione 1/12
Wip:
Raoh Hokuto no Ken 1/8 Seminar Plastic Model
M42 Duster 1/35 Tamiya
Optimus Prime Rise of the Beasts Yolopark
Medusa Clash of the Titans 1/6






Gallerie:
Visitors Skyfighter paper model Bandai Star Destroyer 001 Zombie Knight Tartar Miniatures
Testors 1/6 Grey The Extra Terrestrial Life Form
Alien Hive Xenomorph Alien
Droide CMC3 in manutenzione 1/12
Wip:
Raoh Hokuto no Ken 1/8 Seminar Plastic Model
M42 Duster 1/35 Tamiya
Optimus Prime Rise of the Beasts Yolopark
Medusa Clash of the Titans 1/6