X Wing

questa è l'equivalente di UNDER CONSTRUCTION. Visto che sulla Stazione Spaziale si condurranno esperimenti, è giusto che in questo sub-forum si presentino i nostri work in progress e le prove delle nostre costruzioni.

Moderatore: Rosario

Vittorio69
Modeling Time User
Messaggi: 86
Iscritto il: 12 aprile 2012, 8:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: X Wing

Messaggio da Vittorio69 »

Ciao Massimo,
Grazie per l'apprezzamento, spero di non aver sprecato i tuoi preziosi suggerimenti. Guardando in giro sul forum mi sono innamorato di alcune soluzioni di bravissimi "artisti" (ebbene si, per me i bravi modellisti sono degli artisti) che hanno anche inserito fibre ottiche per simulare le luci del pannello strumenti e led per i motori. Ci avevo pensato, almeno ai led per i motori, ma non ci capisco nulla su come realizzare i i circuiti, pero sono di grande effetto. Buon anno a tutti!!!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25026
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: X Wing

Messaggio da microciccio »

Ciao Vittorio,

bel lavoro di fine anno :-oook . Peccato l'abbia dovuto dare via :.-( .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: X Wing

Messaggio da brock66 »

Vittorio69 ha scritto:Ciao Massimo,
Grazie per l'apprezzamento, spero di non aver sprecato i tuoi preziosi suggerimenti. Guardando in giro sul forum mi sono innamorato di alcune soluzioni di bravissimi "artisti" (ebbene si, per me i bravi modellisti sono degli artisti) che hanno anche inserito fibre ottiche per simulare le luci del pannello strumenti e led per i motori. Ci avevo pensato, almeno ai led per i motori, ma non ci capisco nulla su come realizzare i i circuiti, pero sono di grande effetto. Buon anno a tutti!!!
Hai fatto davvero un bel lavoro e personalmente mi piace veramente molto,per quanto riguarda i led dei motori e fibre ottiche penso a cosa ti riferisci,la cosa non è niente di complicato se intendevi fare qualcosa del genere,bastava solo chiedere ;) ;)
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Yankee73
Frequentatore di MT
Messaggi: 32
Iscritto il: 18 novembre 2012, 19:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico.
Scala preferita: 1/48.
Interessato principalmente ai velivoli impiegati dall' Aeronautica Militare Italiana.
Follemente innamorato dell' F-104.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad
scratch builder: si
Nome: Cristian
Località: Forlì

Re: X Wing

Messaggio da Yankee73 »

Modello eccellente.......Obi-Wan ti ha insegnato bene! :-oook
"Yankee73"
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Vittorio69
Modeling Time User
Messaggi: 86
Iscritto il: 12 aprile 2012, 8:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: X Wing

Messaggio da Vittorio69 »

Ciao a tutti e grazie per i complimenti, davvero!
E si...un po mi è dispiaciuto darlo via, ma vorrà dire che ne dovrò realizzare un altro da tenere in bella mostra!
Paolo, saresti cosi gentile da indicarmi dove trovare istruzioni dettagliate su come realizzare lavori con fibre ottiche e led? Tieni presente che non ci capisco proprio nulla, quindi devo partire dall'abc, per prima cosa l'elenco del materiale che occorre. Non so se il mio prossimo lavoro sara un aereo 1:48 o un lvtp7, mezzo anfibio in uso fino a qualche anno fa e che mi sono anche divertito a pilotare più volte :).
Attendo istruzioni, grazie e ciao a tutti.
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4394
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: X Wing

Messaggio da nannolo »

Fabio ha realizzato caccia star wars veramente fantastici utilizzando luci e circuiti. Anche io ho in attesa un xwing un tie fighter e un paio di incrociatori stellari che non mi decido ad iniziare perché di elettronica non capisco un tubo.
Ogni informazione sarebbe bene accetta.
Magari un bel tutorial tipo radio scuola elettra...? :-lino :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Vittorio69
Modeling Time User
Messaggi: 86
Iscritto il: 12 aprile 2012, 8:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: X Wing

Messaggio da Vittorio69 »

Errata corrige...infatti era per Fabio e non Paolo la di richiesta. sorry :)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25026
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: X Wing

Messaggio da microciccio »

Ciao Vittorio,

la teoria sulla realizzazione dell'illuminazione di un modello con le fibre ottiche la conosco però non l'ho mai fatto. Aspettiamo i consigli di Fabio che ha esperienza diretta.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: X Wing

Messaggio da brock66 »

Appena ho 10 minuti di tempo vi spiego cosa fare per realizzare un circuito con i led ed eventualmente fibre ottiche,non è niente di complicato e alla portata di tutti.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46084
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: X Wing

Messaggio da Starfighter84 »

Ah però, che bel lavoro! complimenti Vittorio... concordo, è un peccato averlo ceduto. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Stazione Spaziale”