EA-18G Growler 1/48 Hobby Boss - Uno sguardo veloce

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

EA-18G Growler 1/48 Hobby Boss - Uno sguardo veloce

Messaggio da davmarx »

Buongiorno ragazzi.
Qualche mese fa mi è capitata l'occasione di acquistare il nuovo Growler HB a 57 Euro (con dritta del nostro Jac che ringrazio) e non potevo certo farmelo scappare.
Oggi ho pensato di dare uno sguardo alle stampate presenti ben conscio del fatto che molto spesso Hobby Boss e la sorella Trumpeter realizzano modelli che si montano con relativa facilità ma presentano imprecisioni ed errori di forma o dettaglio.
La scatola è questa


Immagine tratta da Scalemates.com su cui trovate anche le note al kit come sempre.

Ho subito notato dei problemi che però reputo facilmente rimediabili.
Il primo che ho notato è la presenza della carenatura ventrale per l'aggancio del sistema AN/ALE-50 che il Growler non ha MAI. Va sicuramente rimossa. L'ho cerchiata in rosso nella foto qui sotto.



Subito dopo ho notato le finestre sotto il muso per gli sfoghi d'aria del cannone che non è presente nel Growler, andranno eliminate. Sempre cerchiate in rosso qui sotto.





In verde ho evidenziato due carenature laterali che sono troppo sporgenti, sarebbe meglio ridurle un poco.
Come riferimento allego i link a delle foto trovate su Airliners.
Questa e quest'altra.

Ancora in coda ho notato due pannelli non particolarmente evidenti fatti al contrario rispetto al kit Hasegawa... qui mi è stato d'aiuto l'amico Jac che ha verificato sul bel libro della Reid Air che non possiedo l'effettivo errore, i pannelli hanno la forma molto semplificata e sono ruotati di circa 45 gradi rispetto al vero. Si vedono a stento nelle foto qui sopra e li mostro evidenziati nel kit qui sotto.



Qui mi fermo perché credo di aver raggiunto il limite di foto allegabili, continuo sul post seguente, il tempo di scriverlo.
Ultima modifica di davmarx il 14 maggio 2022, 20:03, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Marco 73
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 419
Iscritto il: 25 aprile 2020, 15:51
Che Genere di Modellista?: Mi piace costruire jet militari dalla Guerra di Corea in avanti.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, MRP
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.
Nome: Marco
Località: Roma

Re: EA-18G Growler 1/48 Hobby Boss - Uno sguardo veloce

Messaggio da Marco 73 »

Ottimo, aiuto molto importante il tuo. Aspetto di vedere le prossime info. 👏👏👏
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: EA-18G Growler 1/48 Hobby Boss - Uno sguardo veloce

Messaggio da Jacopo »

Ciao Dav, Ottimo lavoro!

Tempo che mi arrivi il Meng e vediamo un po come se l'è cavata pure lei!
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: EA-18G Growler 1/48 Hobby Boss - Uno sguardo veloce

Messaggio da davmarx »

Rieccomi.

Altro errore è nei pod ALQ-218 alle estremità alari, vanno bene, sono solo sbagliati come posizione. Non vanno montati come risulta dagli incastri ma tutti spostati in avanti verso il muso. Allego foto delle istruzioni con la posizione errata.



Qui la posizione corretta.

Altra cosa che non funziona ma che è comune a tutti i kit che ho visto inclusi Meng ed Hasegawa è il recesso per l'aletta del AIM-120 in fusoliera, nella realtà è appena accennata, in alcune foto non si nota neppure. La soluzione è semplice, montare i missili! Facile, no? :-D



Ecco come dovrebbe essere.

Sempre nello stesso punto segnalo una dimenticanza nelle istruzioni, per reggere i missili vanno montati i 4 pezzi "E 16", presenti nelle stampate ma ignorati sulle istruzioni.



Ancora una volta in quel punto segnalo un nuovo errore delle istruzioni. Indicano che è possibile montare gli AGM-88 al posto degli AIM-120... non fatelo, gli AGM-88 vanno esclusivamente sotto i piloni alari! Purtroppo per poterli montare nella posizione corretta mancano i piloncini di interfaccia, li hanno proprio scordati. O li abbiamo in casa come avanzi o li dobbiamo autocostruire.

Sono questi i pezzi mancanti.

Altra lacuna del kit è la mancanza del pod ventrale AN/ALQ-99 Low Band, ci sono 4 pod per la banda medio/alta ma non quello per la bassa. Lo fa Eduard in resina ma in un kit moderno è una grave mancanza a mia opinione.

Credo di aver scritto tutto. Per il resto è un modello che mi piace un sacco, zeppo di dettagli ben fatti e con (a mio parere) ottime pannellature.

Spero di aver fatto cosa gradita dando delle dritte per chi sta pensando di comprare la scatola in questione.

Ciao e buona domenica. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: EA-18G Growler 1/48 Hobby Boss - Uno sguardo veloce

Messaggio da davmarx »

Ah no, una cosa l'ho scordata!

I piloni sub-alari sono correttamente divergentemente angolati, la differenza misurata col calibro rispetto al vero è di un paio di decimi di grado, praticamente miente.
Purtroppo il terzo pilone, il più esterno, non è "canted" ma è perpendicolare all'ala come gli altri. Prima di incollarli andranno leggermente modificati per inclinarli verso l'estremità alare come si vede benissimo in questa foto. Osservate l'ala destra, quindi a sinistra nella foto, vedete come il pilone più esterno non è parallelo agli altri due? Così dovranno diventare quelli del kit, di tutti i kit di Super Hornet o Rhino a prescindere dalla versione.

Ariciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11626
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: EA-18G Growler 1/48 Hobby Boss - Uno sguardo veloce

Messaggio da FreestyleAurelio »

Grazie Davide!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: EA-18G Growler 1/48 Hobby Boss - Uno sguardo veloce

Messaggio da microciccio »

Ciao Davide,

belle dritte. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: EA-18G Growler 1/48 Hobby Boss - Uno sguardo veloce

Messaggio da rob_zone »

Grazie Davide per la review! :-D

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: EA-18G Growler 1/48 Hobby Boss - Uno sguardo veloce

Messaggio da Master Villain »

Grazie per le informazioni Davide :-oook
Che peccato queste case cinesi. I loro stampi tecnicamente non sono male, ma compiono degli errori davvero da dilettanti a volte :crazy:
Avatar utente
VorreiVolare
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2366
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: EA-18G Growler 1/48 Hobby Boss - Uno sguardo veloce

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Davide
Io ho un Growler Italeri.
Volevo verificarlo rispetto alla tua recensione ma non sò dove lo ho imboscato, da qualche parte ma non lo trovo. Hai idea se tutto sommato sono a pari livello ?
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”