Kit in stock

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
Rekon54
Modeling Time User
Messaggi: 93
Iscritto il: 8 ottobre 2022, 11:13
Che Genere di Modellista?: Vecchio Modellista di Aerei, per una vita Modellista Navale in legno passando dai Kit alle costruzioni su progetti Ancre.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Tamiya
scratch builder: no
Nome: GIORGIO

Kit in stock

Messaggio da Rekon54 »

Buongiorno
a Luglio ho acquistato questi kit in stock su internet vorrei sapere cosa ne pensate.

Tamiya Vought F4U-1D Corsair 1:48
Focke Wulf Fw190 D9 1:48
ho già montato i due Tamiya 1:48, FW 190-D9 e F4U-1D Corsair e mi sono trovato abbastanza bene nel montaggio ho avuto solo un problema con i carrelli verniciandoli con il Tamiya XF16 dopo qualche giorno mi si sono spezzati di netto in alcune parti senza forzarli, ho risolto con della ca, non ho dato un primer, ho sbagliato qualcosa?

Trumpeter Mess. Bf109E-4/Trop (02290) 1:32 lo sto montando adesso ho incontrato grosse difficoltà con i cofani motore non corrispondono nelle forme e sto imparando a stuccare :,-( :,-( vediamo come andrà a finire. Vorrei usare i colori Vallejo lo so che non sono il massimo (sempre leggendo i vostri pareri) ma li ho scelti perché sono atossici e stando al chiuso...
Questi ancora sullo scaffale :-D :-D :-D
Trumpeter Junkers Ju-87A Stuka 1:32 (03213)
Trumpeter P-47N Thunderbolt 1:32 (02265)
Hobby Boss Spitfire MK.Vb 1:32 (83205)
Revell P-51D-NA Mustang early Version 1:32 (03944)

non credo di aver fatto un grande affare leggendo le Vostre opinioni, ho speso quasi 200 €.
mi avete fatto scoprire il sito Scalemates troppo tardi... Spero almeno si montino bene, sto riiniziando adesso dopo 40 anni e sto imparando ad usare l'aerografo ho acquistato un Fengda 183 e un Iwata hp cs, e sto vedendo tutte le tecniche su YouTube ma non è semplice. poi ci sono un sacco di apprendisti stragoni. :-OOO :-OOO :-OOO
l'ultimo aereo che ho fatto l'ho dipinto tutto a pennello nel lontano 1982 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Vi ringrazio per la vostra pazienza,
Giorgio













Non si finisce mai di imparare
Giorgio
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Kit in stock

Messaggio da pitchup »

Ciao
Direi :
ottimi i due Tamiya!
Poi hai preso veri giganti 1/32...purtroppo di questi non riesco a darti un parere perchè non ho mai visto i kit e conosco poco i soggetti.
Alla fine hai preso 2 kit 1/48 (ottimi) e 5 kit 1/32 tutto a 200 Euro...se proprio non sono modellisticamente sgorbi , secondo me, li hai presi bene.

Per il resto.... leggo che sei ai Box da molto tempo...in ogni caso l'ABC del modellismo, cioè i fondamentali (documentazione, montaggio, stuccature, gestione dei trasparenti), come nel calcio, sono e saranno sempre gli stessi. In pratica stoppare e passare bene il pallone è rimasto uguale. Un modello si monta come si montava negli anni '70. Quello che è cambiato sono i materiali: prima c'era lo stucco Humbrol, la carta abrasiva e basta..... ora ci sono tantissimi tipi di stucco utili per varie esigenze. prima c'erano le due passate a pennello di smalto Humbrol (ma darle bene a pennello è rimasto un fondamentale) ora, grazie a Dio, Aerografi e vernici acriliche e tecniche varie.

saluti
Ultima modifica di pitchup il 9 ottobre 2022, 14:06, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Kit in stock

Messaggio da davmarx »

Ciao Giorgio. Ok, non hai preso kit particolarmente recenti ma a mio parere vanno benissimo per riprendere la mano ed imparare le nuove tecniche. Modellare non è come andare in bicicletta (una volta imparato non ci si scorda più) perché i materiali e le tecniche evolvono continuamente... se accetti un consiglio non montare da solo, apri dei wip qui sul forum in modo da poter ricevere suggerimenti mirati ed essere corretto nel caso di errori dovuti al periodo storico, o meglio preistorico, in cui abbiamo iniziato a modellare noi. :-oook

Riguardo al prezzo delle scatole che hai acquistato direi che è buono, ho controllato dove le avrei comprate io e sono arrivato ad un totale di circa 300€.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Kit in stock

Messaggio da Starfighter84 »

I kit Tamiya, nel 90% dei casi, sono sinonimo di qualità e di precisione nel montaggio. Il Corsair è ancora il miglior kit in circolazione, ad esempio.
Quoto i suggerimenti di Davide! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Kit in stock

Messaggio da microciccio »

Rekon54 ha scritto: 8 ottobre 2022, 13:38...e sto imparando ad usare l'aerografo ho acquistato un Fengda 183 e un Iwata hp cs, e sto vedendo tutte le tecniche su YouTube ma non è semplice. poi ci sono un sacco di apprendisti stragoni. :-OOO :-OOO :-OOO ...
Ciao Giorgio,

hai due ferri davvero agli antipodi! :lol:

A parte ciò che trovi qua e la in rete ti segnalo un intervento di Aurelio dove sono suggeriti degli esercizi da eseguire con l'aerografo che aiutano a prendere dimestichezza con l'attrezzo.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
VorreiVolare
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2366
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Kit in stock

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Giorgio, quoto (ossia concordo) pienamente quanto già detto da Max, Davide, Valerio e Paolo :)
Sicuramente a me lavorare in Wip è insieme tante cose: aiuto, stimolo, collaborazione, nonché memoria di quanto abbiamo fatto.
A volte può sembrare impegnativo, ma almeno per quanto mi riguarda ogni minuto impegnato nel proseguire con i Wip ne è valso e ne continua a valere la pena.
Ciao :wave:
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”