Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16522
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss

Messaggio da Jacopo »

Starfighter84 ha scritto: 28 aprile 2022, 20:55 Segnalo che la Cat4 ha creato un set di correzione ad hoc per l'A-7 Hobby Boss... non sarà semplice utilizzarlo, ma almeno c'è una via d'uscita.
Mi è stato spedito ieri, appena arriva vi metto le foto se vi interessa, ovviamente ho preso pure il Naso sia Hasegawa che HB ;)
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5113
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss

Messaggio da fearless »

Ho preso diversa roba della CAT4 e non sono male (tra cui la presa aria per l'A-7 Hobbyboss)... Purtroppo, alcuni rivenditori noti ucraini vendevano anche su eBay, e quindi ora anche lì sono di difficile reperibilità... Anche se mi pare che qualcosa stia migliorando, almeno da quel punto di vista...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Enrico59
Brave User
Brave User
Messaggi: 1608
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss

Messaggio da Enrico59 »

Starfighter84 ha scritto: 29 aprile 2022, 12:04 ".... il fatto che siano a Kyev non mi rassicura molto (purtroppo anche per loro)..."
Già...chissà che non siano in macerie...che brutto momento. :-help
Immagine

Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1462
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss

Messaggio da miki68 »

Master Villain ha scritto: 28 aprile 2022, 17:06
miki68 ha scritto: 28 aprile 2022, 12:57 Il problema è che entrambi sono kit non economicissini e soprattutto di non facile reperibilità, a causa del "disimpegno" che la casa nipponica ha ormai intrapreso nel settore modellistico. Oltre a novità praticamente a quota zero ed infinite riedizioni, anche la disponibilità dei kit è ormai con il contagocce.
Questa è una cosa che proprio non riesco a capire. Per quale motivo sono così chiusi quelli di Hasegawa? I loro kit di soggetti occidentali, pur se vecchi, sono comunque molto buoni ed almeno fino a quando si trovavano, costavano relativamente poco. Di concorrenza non ne hanno molta, tanto meno valida. Quindi... boh? Resto con la speranza che cambino modo di agire ma non ci credo molto.
Credo sia una questione squisitamente commerciale. Per fronteggiare la concorrenza hanno deciso di puntare sull'utile. Sanno che hanno dei buoni stampi in magazzino prodotti tra gli anni '80 e 2000. Quindi fanno riedizioni degli stampi senza praticamente fare investimenti (qualche foglio decal diverso, la copertina della scatola una foto, qualche piccolo pezzetto in resina, ecc.). Quindi costi bassi, ma la scatola è sul mercato in tiratura limitata ad un prezzo molto alto. Quindi utili elevati.
In questo modo riescono finaziariamente a tenere testa alla concorrenza cinese, la quale produce stampi di qualità ed accuratezza bassa. Il loro mercato (prodotto top di gamma) non viene scalfito.
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss

Messaggio da fabio1967 »

Non sono un esperto nell'uso di resine e gomma siliconica ma ho un amico che è parecchio bravo. Mi chiedevo se era possibile stampare solo la zona della bocca della presa d'aria dell'A-7 Hasegawa per poi adattarla al kit HobbyBoss.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss

Messaggio da Starfighter84 »

fabio1967 ha scritto: 22 maggio 2022, 7:35 Non sono un esperto nell'uso di resine e gomma siliconica ma ho un amico che è parecchio bravo. Mi chiedevo se era possibile stampare solo la zona della bocca della presa d'aria dell'A-7 Hasegawa per poi adattarla al kit HobbyBoss.
Saluti.
Fabio
Dovresti sezionare un A-7 Hasegawa per ottenere un set utilizzabile... altrimenti dovresti stampare tutta la sezione anteriore dell'Hase, ma poi come la innesti sull'HB?
Non si può fare...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico59
Brave User
Brave User
Messaggi: 1608
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss

Messaggio da Enrico59 »

fabio1967 ha scritto: 22 maggio 2022, 7:35 Non sono un esperto nell'uso di resine e gomma siliconica ma ho un amico che è parecchio bravo. Mi chiedevo se era possibile stampare solo la zona della bocca della presa d'aria dell'A-7 Hasegawa per poi adattarla al kit HobbyBoss.
Saluti.
Fabio
Ciao Fabio
Come ha detto Valerio credo sia davvero poco conveniente tentare un recupero del genere, oltretutto i problemi Hobby Boss non si vermano alla intake ma vanno oltre...che peccato :-bleaa
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss

Messaggio da fabio1967 »

Peccato sì, perché credo siano gli unici a fare il biposto... :-coccio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”