ancora sul Viper

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1359
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: ancora sul Viper

Messaggio da sidewinder89 »

Ciao Max, per l'A la soluzione migliore è il Revell, molto più dettagliato degli Hase, se prendi la scatola del belga commemorativo, dentro hai gli elevoni di tipo piccolo. L'unica cosa da cambiare sarebbero le ruote, per avere un esemplare early, dato che anche questo presenta quelle di tipo più recente (ruote del block 25 C retrofittate sia sugli A che sugli ADF e MLU), e dovresti fare attenzione alle antenne sparse per la cellula, ma anche il pit è perfetto da scatola sul Revell. :-oook
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: ancora sul Viper

Messaggio da pitchup »

Ciao Francesco
Grazie per l'info.... il Revell non lo conosco come kit quindi terrò ben presente la tua dritta!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4844
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: ancora sul Viper

Messaggio da Biscottino73 »

Brutte amicizie che frequenti Max, ti porteranno ad abbandonare la retta via :D
Gli auguro un buon lavoro, salutamelo tanto!!!

ciao ciao
luca

(ps. ma perché gli hanno dato il nome "Viper" :-no-no , per me rimarrà sempre e solo "Fighting Falcon" :-prrrr )
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11628
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: ancora sul Viper

Messaggio da FreestyleAurelio »

sidewinder89 ha scritto:Ciao Max, per l'A la soluzione migliore è il Revell, molto più dettagliato degli Hase, se prendi la scatola del belga commemorativo, dentro hai gli elevoni di tipo piccolo. L'unica cosa da cambiare sarebbero le ruote, per avere un esemplare early, dato che anche questo presenta quelle di tipo più recente (ruote del block 25 C retrofittate sia sugli A che sugli ADF e MLU), e dovresti fare attenzione alle antenne sparse per la cellula, ma anche il pit è perfetto da scatola sul Revell. :-oook
Esatto, perfettamente d'accordo con Francesco se parliamo di scala 1/72. In 48 lo stampo Hasegawa per un "A" tiene ancora "botta" ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: ancora sul Viper

Messaggio da pitchup »

Ciao
Biscottino73 ha scritto:(ps. ma perché gli hanno dato il nome "Viper" , per me rimarrà sempre e solo "Fighting Falcon" )
...
l'onomastica dell'effesedici è stata tormentata... all'inizio addirittura si pensava a "Condor"... poi è diventato un più patriottico "falcone" (aquila era già impiegato).. per i piloti è diventato "Viper" come il caccia dei buoni di Battlestar Galactica (anche a sottolineare il balzo teconologico del velivolo)...ma è stato anche noto come "electric jet" (per i suo comandi Fly by wire).
Pe me invece rimane "effesedici".
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”