MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Ligier JS 11 Tamiya 1/20

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Ligier JS 11 Tamiya 1/20

Messaggio da fishpot69 »

Ciao a tutti,questa volta metto mano ad un modello per me inusuale,la Ligier di F-1 che lottò con la Ferrari per la conquista del campionato mondiale del 1979.Il modello ,come potete vedere dalle foto,è coevo della macchina per cui ci sarà molto lavoro da fare :mrgreen:
Immagine
Purtroppo il kit da solo la possibilità della macchina con le pance chiuse ma quello che mi piace in una macchina è la meccanica per cui ho racimolato molte foto su internet ed ho deciso di autocostruire quello che non c'è ;)

Immagine
Questo è il kit prima dei tagli
Immagine
E questo dopo i tagli,devo ricostruire tutta la parte inferiore del telaio.
Immagine
Per ora è tutto :-D
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ligier JS 11 Tamiya 1/20

Messaggio da Starfighter84 »

Questo WIP me lo gusto, sono curioso di vederti all'opera su un modello senza le ali! :-D :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: Ligier JS 11 Tamiya 1/20

Messaggio da fishpot69 »

Starfighter84 ha scritto:Questo WIP me lo gusto, sono curioso di vederti all'opera su un modello senza le ali! :-D :-oook
In realtà le ali le ha Valerio ;) anzi! la macchina stessa è un 'ala girata al contrario che genera depressione e la tiene incollata all'asfalto :mrgreen:
http://it.wikipedia.org/wiki/Wing_car
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Ligier JS 11 Tamiya 1/20

Messaggio da seastorm »

Molto, molto interessante, Paolo!
Seguirò con occhio attento questa particolare "ala" ;)
Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Ligier JS 11 Tamiya 1/20

Messaggio da thunderjet »

aaah,un altra F1 in costruzione,che bello! :-oook
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Ligier JS 11 Tamiya 1/20

Messaggio da matteo24 »

Ho già visto dal vivo una vettura di F-1 realizzata da Paolo (se non sbaglio una Renault), pur non piacendomi il genere, ci sono rimasto così :-000 :-000
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24984
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Ligier JS 11 Tamiya 1/20

Messaggio da microciccio »

Ciao Paolo,

una variante al solito tran-tran aeronautico! :-sbraco

Le domande sono di prammatica: quale esemplare di JS11 rappresenterai? Depailler, Ickx o Laffite? In quale GP del 1979? Nuova di pacca o zozza come nel parco chiuso per i controlli post-gara?

Nonostante le vittorie nelle prime due gare del campionato con Jacques Laffite che sembravano lasciar presagire un dominio incontrastato, ad una analisi più approfondita e con tutta la simpatia che ho per Gérard Ducarouge, la JS11 si dimostrò un progetto fragile (alle volte per cause esterne come ad esempio gli pneumatici - ma la sostanza resta inalterata) e di messa a punto difficoltosa.
Sia i piloti che il team erano poi di caratura medio alta. Bravi ma lontani dall'essere dei veri campioni i primi, dotato di risorse adeguate ma null'altro il secondo. Il patron Guy Ligier* potrebbe essere considerato una brav'uomo, mentre per emergere in un mondo estremo come era già allora quello della Formula 1 sarebbe stato necessario un pescecane.
Ti direi che fu più la Williams**, che passò dalla tutto sommato modesta FW06 alla ben più performante FW07 (a memoria la prima wing car che produsse), con Alan Jones più che con Clay Regazzoni, a tentare di contrastare efficacemente il duo Ferrari composto dall'occasionale campione Jody Scheckter e dall'amatissimo Gilles Villeneuve che proprio quell'anno fu protagonista di uno spettacolare duello ...

https://www.youtube.com/watch?v=zpTfOYk74VA

... per la seconda posizione, nel Gran Premio di Francia a Digione, con René Arnoux e la sua Renault RS10 turbo reputata, all'epoca, tanto più potente quanto fragile della Ferrari 312 T4*** del canadese.
Off Topic
fishpot69 ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Questo WIP me lo gusto, sono curioso di vederti all'opera su un modello senza le ali! :-D :-oook
In realtà le ali le ha Valerio ;) anzi! la macchina stessa è un 'ala girata al contrario che genera depressione e la tiene incollata all'asfalto :mrgreen:
http://it.wikipedia.org/wiki/Wing_car
Valè, te proprio de Formula 1 ce capisci come de modellismo!!!!! :-BLABLA :-sbrachev ;)
microciccio

* La sigla delle Ligier, JS, erano le iniziali del nome di un caro amico di Guy Ligier, lo scomparso pilota Jo Schlesser.
** Frank Williams, meno romantico di Ligier, anzi, decisamente più pragmatico utilizzò le proprie iniziali nella sigla delle monoposto di sua produzione.
*** La 312 T4 fu una vettura decisamente competitiva perché fu portata alla vittoria dalla Scuderia Ferrari in ben 6 delle 13 gare durante le quali fu schierata.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: Ligier JS 11 Tamiya 1/20

Messaggio da fishpot69 »

microciccio ha scritto:Ciao Paolo,

una variante al solito tran-tran aeronautico! :-sbraco

Le domande sono di prammatica: quale esemplare di JS11 rappresenterai? Depailler, Ickx o Laffite? In quale GP del 1979? Nuova di pacca o zozza come nel parco chiuso per i controlli post-gara?
Ciao Paolo,in realtà non ho ancora deciso che variante fare,la scelta comunque è tra Laffite e Depailler,Purtroppo non ho la decal per fare quella di Ickx che sostituì Depailler dal gran premio di Monza visto che il pilota francese si era fracassato le gambe in un incidente di deltaplano .Di sicuro sarà lucida e pulita visto che intendo provare a fare la finitura lucida usando il trasparente bicomponente che usano i carrozzieri e che comunque sarà smontata e con la meccanica in vista ;)
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Ligier JS 11 Tamiya 1/20

Messaggio da errico »

Bel modello, sono veramente curioso di vedere cosa ne tirerai fuori.
Immagine
Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2922
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Ligier JS 11 Tamiya 1/20

Messaggio da Rosario »

Ali o ruote, il risultato sara' lo stesso!! Attendiamo. :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Officina”