Autocarro FIAT 682 - Hachette - 1/14

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Marco Dalmaggio
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 20 giugno 2020, 23:30
Che Genere di Modellista?: Modellista ferroviario
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Autocarro FIAT 682 - Hachette - 1/14

Messaggio da Marco Dalmaggio »

Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Autocarro FIAT 682 - Hachette - 1/14

Messaggio da Dioramik »

Ciao Marco, com'è questo kit a fascicoli?
Lo chiedo solo per curiosità, non lo farò mai, ho già troppe cose in cantiere. :-oook :-laugh
Dal telaio sembra bello e particolareggiato ma non sono un esperto.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Marco Dalmaggio
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 20 giugno 2020, 23:30
Che Genere di Modellista?: Modellista ferroviario
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Autocarro FIAT 682 - Hachette - 1/14

Messaggio da Marco Dalmaggio »

Dioramik ha scritto: 25 giugno 2020, 15:52 Ciao Marco, com'è questo kit a fascicoli?
Lo chiedo solo per curiosità, non lo farò mai, ho già troppe cose in cantiere. :-oook :-laugh
Dal telaio sembra bello e particolareggiato ma non sono un esperto.
Ciao,
a detta di alcuni esperti di quello vero è fatto molto bene, parti principali in metallo e particolari in plastica, alcuni da verniciare per renderlo più simile al reale.
È l'unico attualmente in "circolazione" come modello storico in una scala così grande. A oggi è stato completato il telaio con tutti gli assi completi di cerchi trilex, come quello vero, e relative gomme. Io sono un po' indietro con il montaggio perché ho deciso di verniciarlo per farlo in versione militare. Speriamo facciano anche il rimorchio, sarebbe una bomba!!!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9623
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Autocarro FIAT 682 - Hachette - 1/14

Messaggio da Cox-One »

Normalmente sto lontano da questo tipo di pubblicazioni ..... anche se alcune sono davvero ben fatte e con un poco di lavoro in più si ottengono dei gran bei modelli.
Purtroppo la nota dolente è il prezzo finale .... e il tempo.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Autocarro FIAT 682 - Hachette - 1/14

Messaggio da Dioramik »

Off Topic
Cox-One ha scritto: 25 giugno 2020, 18:09 Normalmente sto lontano da questo tipo di pubblicazioni ..... anche se alcune sono davvero ben fatte e con un poco di lavoro in più si ottengono dei gran bei modelli.
Purtroppo la nota dolente è il prezzo finale .... e il tempo.
Avevo iniziato una anni fa, molti anni fa, quella con le miniature del Signore degli Anelli, mi sono fermato a metà perché sono eterne, non definiscono mai ed è una lotta trovare sempre l'uscita in edicola, almeno per me nel paesello, quindi basta, non le faccio più.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Marco Dalmaggio
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 20 giugno 2020, 23:30
Che Genere di Modellista?: Modellista ferroviario
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Autocarro FIAT 682 - Hachette - 1/14

Messaggio da Marco Dalmaggio »

Dioramik ha scritto: 25 giugno 2020, 18:33
Off Topic
Cox-One ha scritto: 25 giugno 2020, 18:09 Normalmente sto lontano da questo tipo di pubblicazioni ..... anche se alcune sono davvero ben fatte e con un poco di lavoro in più si ottengono dei gran bei modelli.
Purtroppo la nota dolente è il prezzo finale .... e il tempo.
Avevo iniziato una anni fa, molti anni fa, quella con le miniature del Signore degli Anelli, mi sono fermato a metà perché sono eterne, non definiscono mai ed è una lotta trovare sempre l'uscita in edicola, almeno per me nel paesello, quindi basta, non le faccio più.
Io ne ho fatte diverse utilizzando sempre l'abbonamento, in modo da essere sicuro di ricevere tutto comodamente a casa. Il prezzo purtroppo è sì la nota dolente, ma d'altra parte lo si sa fin dall'inizio. Giocano sul fatto che è "dilazionato" nel tempo e sembra di spendere meno...
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Autocarro FIAT 682 - Hachette - 1/14

Messaggio da Dioramik »

Bello, appena uscito di fabbrica.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Officina”