Ford Mustang gt 2010 - revell - 1/25

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Ford Mustang gt 2010 - revell - 1/25

Messaggio da heinkel111 »

Ciao a tutti amici modellers!
Ho appena terminato il mio hurricane desertico ed ho sentito il bisogno impellente di cambiare settore e scorrazzare sulle autostrade della California a bordo di una bella Mustang con magari a fianco un bella ragazza indigena :-prrrr
Peccato che dovrò accontentarmi del modello revell in 1/25 e della ragazza californiana nemmeno l'ombra :-sbraco
Va bene dai, l'importante è viaggiare con la fantasia, e per fortuna almeno quello col modellismo riusciamo a farlo senza limiti.
Il modello in oggetto è recente ed è dotato del motore v8 4.6 litri con 300 cv di potenza perfettamente rappresentato.
Ho scelto un colore blu metallizzato c76 mr color per la carrozzeria perché il giallo della box art non mi attizzava.
Ho già cominciato a incollare qualcosa in attesa di prendere l'aerografo e cominciare con la verniciatura.



ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Ford Mustang gt 2010 - revell - 1/25

Messaggio da rob_zone »

Ciao Marco

L'introduzione al tuo wip va comunque bene, tranquillo! :-sbraco
Per averne una vera è giusto anche secondo me cominciare da una finta.. :-sbraco
Comunque bellissimo soggetto, certo, ha lo stesso fascino dei suoi antenati, ma è sempre fighissimo vederne una! Concordo con il cambio colore della carrozzeria! Ti metto una pulce nell'orecchio... Potresti realizzare un esemplare custom con cofano e minigonne satinate. . :-SBAV
Buon lavoro!!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Ford Mustang gt 2010 - revell - 1/25

Messaggio da pitchup »

Ciao
ottima scelta…. ammetto di preferire più quelle anni '70 (diciamo in generale) ma anche le supercar tipo F16 che girano oggi.
la farai gialla??? ah no...leggo ora metallizzata :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Ford Mustang gt 2010 - revell - 1/25

Messaggio da heinkel111 »

rob_zone ha scritto: 2 giugno 2020, 18:04 Ciao Marco

L'introduzione al tuo wip va comunque bene, tranquillo! :-sbraco
Per averne una vera è giusto anche secondo me cominciare da una finta.. :-sbraco
Comunque bellissimo soggetto, certo, ha lo stesso fascino dei suoi antenati, ma è sempre fighissimo vederne una! Concordo con il cambio colore della carrozzeria! Ti metto una pulce nell'orecchio... Potresti realizzare un esemplare custom con cofano e minigonne satinate. . :-SBAV
Buon lavoro!!

Saluti
RoB da Messina :-oook
ma parli della ragazza o della macchina quando dici che devo cominciare da una finta?? :-sbrachev
adesso chedi troppo, pure personalizzata la vuoi! :-prrrr
pitchup ha scritto: 4 giugno 2020, 8:22 Ciao
ottima scelta…. ammetto di preferire più quelle anni '70 (diciamo in generale) ma anche le supercar tipo F16 che girano oggi.
la farai gialla??? ah no...leggo ora metallizzata :-oook
saluti
si anch'io preferisco quelle anni 70 Max, solo che ho trovato questo kit in offerta e non ho saputo reistere.. :-D
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Ford Mustang gt 2010 - revell - 1/25

Messaggio da heinkel111 »

Ciao ragazzi, in attesa della galleria dell'hurricane trop, sono andato lentamente avanti anche nella Mustang
Ho praticamente finito gli interni e motore. Ora mi sto dedicando alla verniciatura della carrozzeria e al telaio sospensioni e braccetti vari.












Il modello al momento fila via liscio, anche se la fregatura è sempre in agguato...😄😉
Ultima modifica di heinkel111 il 6 luglio 2020, 15:11, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Ford Mustang gt 2010 - revell - 1/25

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bella la tonalità di questo blu!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9623
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ford Mustang gt 2010 - revell - 1/25

Messaggio da Cox-One »

Ottima la scelta del blu .... magari con la banda bianca corsaiola ;-)
Il giallo ha fatto bene a scartarlo ...... è più da Camaro che non da Mustang.
Anche nera con bande bianche sarebbe stato un bel vedere ..... ma come modellino penso che la metallizzata blu sia azzeccata :-oook
I lavaggi sui sedili sono un poco pesanti .... prova a ridurre gli sbaffi con il coton fioc e un goccino di ragia.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Ford Mustang gt 2010 - revell - 1/25

Messaggio da heinkel111 »

Ciao a tutti ragazzi!
Piccoli avanzamenti crescono
Il modello è davvero bello fin'ora.
Qualche cosa di meglio si poteva fare a livello di fanaleria anteriore sopratutto i 2 fari principali esterni.
Il montaggio di questi ultimi è abbastanza complicato complice il fatto che il pezzo che li accoglie è cromato.
Comunque questa è la situazione attuale:








ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ford Mustang gt 2010 - revell - 1/25

Messaggio da Starfighter84 »

Marco, sbaglio o per ora non è proprio lucida a specchio?
Dovrai aggiungere ulteriori mani di trasparente?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Ford Mustang gt 2010 - revell - 1/25

Messaggio da heinkel111 »

Starfighter84 ha scritto: 16 luglio 2020, 16:47 Marco, sbaglio o per ora non è proprio lucida a specchio?
Dovrai aggiungere ulteriori mani di trasparente?
Manca solo la cera wax. Magari dalla foto non si vede...
Adesso ne aggiungo altre...
Il problema di questo modello è solo il punto di attacco del paraurti anteriore con la carrozzeria che è estremamente ridotto e costringe ad incollaggi rischiosi con conseguente magagnetta.
Potevano in fase di progettazione studiare meglio questo punto.
Per il resto kit impeccabile..
Fra poco gallery












ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Officina”