MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Ferrari F 312T '1975 hasegawa 1/20 FINITA!

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: F 312T '1976 Brazil gp winner-hasegawa 1/20

Messaggio da thunderjet »

ci eravamo lasciati ben più di un mese fa con la scocca ancora da verniciare...credo di aver battuto il mio record personale di mancato aggiornamento del wip :.-(
Nonostante molti di voi ormai mi davano per disperso,tra cenoni e imminenti apocalissi maya ho portato avanti,e di molto,il lavoro..e finalmente oggi ve lo mostro :-Figo

prima di verniciare,ho separato la scocca dove poggia l'alettone anteriore.quest'ultima resterà unita al telaio,mentre tutto il resto sarà removibile(come effettivamente avviene nella realtà).
la verniciatura è stata eseguita con spray acrilico rosso ferrari.ottenere la resa lucida che vedete è stato un calvario,un pezzo l'ho dovuto riverniciare 4 volte :-bleaa

Immagine

Immagine


Immagine

Immagine

Immagine


per le parti in plastica cromata ho trovato una rapida soluzione: senza rimuovere lo strato di cromatura,per ottenere una resa più realistica è bastata una mano di lucido.in foto non si nota,ma dal vivo è molto meno 'giocattoloso' rispetto all'inizio

infine,come vedete,ho lasciato in sospeso i numeroni..alla fine,invece che il n°1 come consiglia il kit,metterò il n° 12 in quanto in rete trovo solo foto con quest'ultimo numero,mentre l'1 lo si vede molto sulla 312 T2

detto questo,vi auguro un buon 2013! :-oook

ps-nelle foto ,tutte le parti sono montate a secco
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: F 312T '1976 Brazil gp winner-hasegawa 1/20-aggiornament

Messaggio da errico »

Bella, prima o poi voglio cimentarmi anch'io con qualche f1 dei tempi passati. Però le preferisco quando sono in condizioni di fine gara, gomme usurate, fiancate sporche ecc..
Immagine
Immagine
Avatar utente
E636.318F.S.
Frequentatore di MT
Messaggi: 32
Iscritto il: 29 dicembre 2012, 9:11
Che Genere di Modellista?: Fermodellista e automodellista
Aerografo: no
colori preferiti: Castano/Isabella - Nero/rosso
scratch builder: si
Club/Associazione: A.T.S.P.
Nome: Castellano Giovanni
Località: Puglia - Taranto
Contatta:

Re: F 312T '1976 Brazil gp winner-hasegawa 1/20-aggiornament

Messaggio da E636.318F.S. »

Bellissima... Colore stupendo complimenti :-oook
Chissà come sarebbe la mia 75 con quel bel rosso ferrari :-Figo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24984
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F 312T '1976 Brazil gp winner-hasegawa 1/20-aggiornament

Messaggio da microciccio »

Ciao Leo,

complessivo bello :-oook . Dalle foto alcune parti sembrano meno lucide di altre. Dipende dalla luce alla quale sono esposte le foto?

La lasci pulitissima come modello da show-room oppure la conci come dopo il GP?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: F 312T '1976 Brazil gp winner-hasegawa 1/20-aggiornament

Messaggio da thunderjet »

microciccio ha scritto:Ciao Leo,

complessivo bello :-oook . Dalle foto alcune parti sembrano meno lucide di altre. Dipende dalla luce alla quale sono esposte le foto?

La lasci pulitissima come modello da show-room oppure la conci come dopo il GP?

microciccio
per le auto seguo una filosofia diversa..lucide e pulite! :-D

l'effetto lucido non uniforme potrebbe dipendere dalle foto che non sono un gran che...dal vivo è tutto più uniforme.e anche più rosso
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 312T '1976 Brazil gp winner-hasegawa 1/20-aggiornament

Messaggio da Starfighter84 »

Ah, ma allora sei ancora un modellista Leo!! :-D ;)

Bellissimo lavoro con le decalcomanie... le hai applicare egregiamente! come sono? la qualità è buona?
Anche io ho avuto la stessa impressione di Paolo però... in alcune immagini la finitura della scocca non sembra lucida a "specchio". Bisognerebbe vederla dal vivo... quindi alla prossima pizzata romana devi assolutamente venire e portare la tua F.1! :-oook

P.S. non ho capito come farai con i numeri... il "12" lo hai già, oppure devi inventarti qualcosa per comporre la cifra?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: F 312T '1976 Brazil gp winner-hasegawa 1/20-aggiornament

Messaggio da thunderjet »

Starfighter84 ha scritto:Ah, ma allora sei ancora un modellista Leo!! :-D ;)
un po in modalità offline,ma sempre e comunque modellista :-D

per i numeroni,diciamo che sono stato fortunato. le decals prevedevano il numero uno per la vettura di Lauda,e il numero 2 per quella di Regazzoni ..è bastato metterli insieme :lol: per fortuna non era un 11

ah,le decals sono un po spesse,ma fanno il loro lavoro..il silvering è praticamente azzerato grazie alla finitura che resta lucida dall'inizio alla fine
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: F 312T '1976 Brazil gp winner-hasegawa 1/20-aggiornament

Messaggio da HornetFun »

Molto bella :-oook
Riguardo al numero: la 312 T ha gareggiato nella stagione del 1975 vincendo il campionato con Lauda (#12); la vettura ha corso le prime gare del 1976, prima di passare alla 312 T2; al pilota che vince il mondiale gli si assegna il n°1, quindi ecco spiegato il motivo della presenza dei numeri # 1 e #2 ;)

Immagine
Fonte: http://f12010online.webgarden.es/menu/ferrari

Spero di essermi spiegato ;)
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: F 312T '1976 Brazil gp winner-hasegawa 1/20-aggiornament

Messaggio da thunderjet »

HornetFun ha scritto:Molto bella :-oook
Riguardo al numero: la 312 T ha gareggiato nella stagione del 1975 vincendo il campionato con Lauda (#12); la vettura ha corso le prime gare del 1976, prima di passare alla 312 T2; al pilota che vince il mondiale gli si assegna il n°1, quindi ecco spiegato il motivo della presenza dei numeri # 1 e #2 ;)

Immagine
Fonte: http://f12010online.webgarden.es/menu/ferrari

Spero di essermi spiegato ;)
aaah pensavo che il passaggio alla T2 c'era stato dall'inizio stagione..grazie mille dell'info! è la prima foto che vedo con il numero uno

..ergo devo cambiare nome al topic :lol:
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Ferrari F 312T '1975 hasegawa 1/20-aggiornamento

Messaggio da thunderjet »

rieccomi..si comincia a vedere la fine :-D
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

l'anello cromato intorno alla luce posteriore è ottenuto con nastro adesivo d'alluminio.
purtroppo le foto con la scocca non rendono l'idea della tonalità di rosso e dell'effetto lucido.la causa penso sia il bilanciamento della digitale poco smanettabile..mi rimane da provare a fotografare all'aperto.
il danneggiamento di un pezzo mi ha costretto a dover commettere un falso storico..chi lo trova?? :lol:
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Rispondi

Torna a “Officina”