MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

McLaren MP4/8 1993 (Tamiya) 1:20

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24984
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: McLaren MP4/8 1993 (Tamiya) 1:20

Messaggio da microciccio »

Corpsegrinder ha scritto: 6 aprile 2018, 18:43... in foto l'arancione fluorescente si vede poco, tende molto al rosso, ma vi garantisco che e' veramente fluorescente come da bomboletta Tamiya TS36. ...
Ciao Alessandro,

colore difficile da interpretare. Si nota della differenza rispetto al colore della decalcomania accanto alla scritta Marlboro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Corpsegrinder
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 197
Iscritto il: 26 maggio 2014, 9:08
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico in particolare modelli di Formula 1 dal 1985 al 1994
Aerografo: no
colori preferiti: White Tamiya TS26
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Cina

Re: McLaren MP4/8 1993 (Tamiya) 1:20

Messaggio da Corpsegrinder »

microciccio ha scritto: 7 aprile 2018, 17:25
Corpsegrinder ha scritto: 6 aprile 2018, 18:43... in foto l'arancione fluorescente si vede poco, tende molto al rosso, ma vi garantisco che e' veramente fluorescente come da bomboletta Tamiya TS36. ...
Ciao Alessandro,

colore difficile da interpretare. Si nota della differenza rispetto al colore della decalcomania accanto alla scritta Marlboro.

microciccio
Il colore del n.8 stesso è diverso dal colore del simbolo Marlboro. Ed entrambe sono dello stesso set di decal. Però a meno che non decida di mascherare e spruzzare a vernice tutte le parti arancioni, dubito che ci possa mai essere un'uniformità tra decal e vernice! Purtroppo.
Avatar utente
Corpsegrinder
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 197
Iscritto il: 26 maggio 2014, 9:08
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico in particolare modelli di Formula 1 dal 1985 al 1994
Aerografo: no
colori preferiti: White Tamiya TS26
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Cina

Re: McLaren MP4/8 1993 (Tamiya) 1:20

Messaggio da Corpsegrinder »

Modello finalmente finito! Questi ultimi giorni ho cercato di darmi da fare per completare verniciatura e trasparente. Il tempo (atmosferico) infatti mi sta graziando con un tasso di umidità bassissimo, invece del solito 90/95%. Mi sono giocato una Lotus 107B lucidando in una giornata parecchio umida: il trasparente appena toccata la superficie ha preso una tonalità biancastra che ha reso opaco tutto il modello...ho saputo dopo che non è consigliabile verniciare e lucidare in tali condizioni.

Quindi stamattina dopo essermi accertato che il lucido spruzzato 2gg fa per sigillare le decal si era asciugato bene, sono passato ai 3 compound Tamiya per una finitura ancora più lucida, non lo faccio quasi mai questo passaggio, però ero curioso di vedere come sarebbe venuta la MP4/8.

Lascio la "parola" alle foto. Ulitma nota: finalmente mi sono divertito un sacco a costruire questo kit, doveva essere senza nessun dettaglio extra ma alla fine ho aggiunto o modificato alcune cosette che non mi sarei aspettato di fare così presto nella mia "carriera" modellistica. Sono soddisfatto del risultato, e come ho già ripetuto allo sfinimento, dopo il disastro della scala 1/43, questa McLaren mi ha veramente risollevato il morale!

Immagine

Immagine

Immagine

Inserisco altre foto del modello finito anche su "Gallerie".
Grazie a tutti per avermi seguito e degli incoraggiamenti. Ho intenzione di inizare subito un'altra McLaren, ma non so ancora se posterò le foto delle varie fasi oppure solamente a modello finito. Vedremo quanto tempo ho a disposizione.

Ciao a tutti!
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: McLaren MP4/8 1993 (Tamiya) 1:20

Messaggio da heinkel111 »

Bravissimo e velocissimo Alessandro!
Attendo la gallery
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: McLaren MP4/8 1993 (Tamiya) 1:20

Messaggio da Poli 19 »

veramente un bel lavoro.
Perché non ci vuoi fare partecipi del tuo avanzamento lavori nel prossimo kit?
Forza...un poco di impegno in più...anche se sei lontano!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Officina”