Vw Golf GTI 1/8 tuned

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da Starfighter84 »

Francesco LEGGI QUI!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da frah2o »

Continuiamo con questo PB 1.8 8v.

Prima di lavorar sul motore ho riprodotto i parafanghi interni anteriori di plastica con del nastro isolante. Avrei voluto riprodurli con del plasticard da 0.25, ma avrei creato troppo spessore internamente al passaruota per i pneumatici.

Ho collegato i due tubi per il circuito idraulico del riscaldamento interno e la barra del cambio (l’ho reso similare ad un innesti frontali come il delta al posto del sistema a corde e tiranti)

Ho poi preso a mano il discorso vaso espansione. Il vaso originale era buono come forma ma inguardabile come resa.
Sempre utilizzando la scuola delta, mi sono autocostruito un nuovo vaso.
Ho preso una pila AA dummy, l’ho segata alla stessa altezza del vaso della delta. Ho poi chiuso il fondo del vaso con del plasticard da 1mm
Ho poi forato per crearmi l’ansa di fissaggio al nuovo supporto sul duomo.
Al vaso è poi stato forato per il livello acqua, il tubo di collegamento al radiatore e il tubo di collegamento di ricircolo acqua all’altro condotto.

Infine ho rivestito il tutto con del bare metal.

Per i tubi di collegamento ho usato del tubicino colorato rosa fluo che è uguale al colore del G12.

Ho poi riverniciato la ventola in grigio e montata al carter del radiatore.
Con del panel line tamiya ho dato più profondità al radiatore e infine montato il tutto.
Per evidenziare il radiatore dal convogliatore ho rivestito la parte superiore del radiatore e del corpo della ventola sempre con del bare metal.

Ho poi collegato il cavo della frizione sempre autocostruito

Infine ho creato i connettori elettrici fissato al longherone che nascondono il percorso all’interno dei longheroni dei vari cablaggi motore.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da Starfighter84 »

Modelli anche a ferragosto... stoico!! :D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da frah2o »

Starfighter84 ha scritto: 15 agosto 2019, 15:57 Modelli anche a ferragosto... stoico!! :D
Ahahahah, grazie Valerio.... le foto erano della sera prima, ma anche a ferragosto non mi sono fermato; secondo me (e forse anche secondo te dopo che avrai letto) la parte stoica è stata dalle 8:00 sino alle 19.00 in piscina con moglie, figlia, suoceri e cognati. Almeno ho guadagnato sul mangiare che era pronto e ho puntato sull "affaticamento da endurance"...specie per moglie e figlia :-boing :-boing .

Arrivate a casa alle 19.30, dopo doccia erano a letto.....ho smodellato beatamente alle 23 (Poi sono defunto pure io :-sbraco )


Ieri sera sono andato avanti e ho finito un’altra rogna di collegamento: ho collegato il tubo di carico acqua del circuito di raffreddamento che si collega al tubo si metallo creato extra che passa a fianco del monoblocco e sopra il cambio.

Fissato e in posizione il nuovo vaso d’espansione.

Ho poi collegato il cablaggio per l’interruttore della retro, il cavo del contakm e il cavo per il sensore temperatura cambio-differenziale (extra e non presente sulla golf reale) e infine collegati anche il sensore livello olio freni e il sensore livello acqua radiatore.

Con dei passacavo in gomma ho rifatto il percorso del tubo che si collega tra il vaso d’espansione e il radiatore.

Sfruttando dei fori già presenti nel telaio, mi sono costruito i supporti per il radiatore dell’olio supplementare. La batteria verrà basettata per permettere il passaggio (semi nascosto) del futuro cavo del bulbo sensore acqua al radiatore e del positivo e negativo della batteria.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da frah2o »

Motore completo al 90%: manca il filtro e il convogliatore del radiatore olio da rivestire in carbonio, mancano tutte le decal ad acqua dei marchi dei componenti del motore, ma meccanicamente è finito.

Basettata la batteria per permettere il passaggio del tubo al radiatore e il cablaggio della ventola e del bulbo temperatura acqua al radiatore

Ricostruita la staffa del cavo acceleratore del gas e registro della fune del cavo stesso e aggiunta del nottolino di aggancio del cavo al comando della farfalla.

Ricostruito il tubo di depressione del servofreno.

Collegato il radiatore supplementare di raffreddamento olio motore con tubi in treccia tamiya.

Applicato lo scudo termico per tutta la lunghezza della linea di scarico

Infine il confronto con il motore da scatola.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da frah2o »

Rivestito in carbonio il CDA della BMC e il convogliatore del radiatore olio e aggiunto delcal al filtro olio

Il resto delle decal per il motore arriveranno più avanti.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da frah2o »

Terminato il motore ho lavorato sulla mia parte preferita: lo scarico.

Come sulla mia gti 1:1 ho eliminato i 2 silenziatori centrali. Ho segato via le parti centrali e ho reinserito un tubo diretto dal collettore fino al terminale.

Ho eliminato la doppia uscita e l’ho sostituita con un mono di quasi il doppio del tubo dello scarico. Ho piegato verso l’alto il finale come i Bastuck gruppo N.

Ho messo in dima lo scarico usando lo chassis e ho puntato il tutto con la ciano.
Saldato tutto con ciano e bicarbonato e poi primer e stucco.

Ho poi ridato il primer, 2 mani di alluminio bianco, 1 mano di smoke ts71 più incisa sulla prima parte dell’impianto di scarico.

Nel mentre che aspettavo asciugatura dello scarico ho riposizionato le guide per le linee freno. Ho sostituito gli irreali cavi di golma nero o rosso con del fil di ferro da 1 mm e collegato il tutto da linee provenienti dal cilindro maestro sino al ripartitore di frenata posteriore.

Ho poi aggiunto le nuove fascette in alluminio, qualche linea di saldatura e terminato il lavoro di bendaggio dei collettori con le ultime fascette metalliche.
Per la bendatura ho dato una mano di titanium gold per aumentare l’effetto metallico e infine una mano di smoke.

Ho poi lavorato con le polveri tamiya res e blue burn per evidenziare i punti di maggior scottatora. Il finale è stato fatto blu per dare l’idea di un pó di ritorni di fiamma.

Ho fatto un pó di lavaggi e sporcature anche allo scudo termico e infine montato su il nuovo impianto di scarico (totalmente street illegal 😂)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da frah2o »

Oggi ho preso a mano il gruppo filtro e pompa benzina.
Hachette li ha proposti giusti come collegamenti (a parte il cablaggio elettrico) Ma tra colorazione e forma sono un pó troppo minimalisti per il progetto che sto portando avanti.

Con l’esploso alla mano ho sostituito tutte le connessioni con i connettori top studio.

Ho stuccato e reso monolitico il filtro benzina e poi ho riverniciato sia il gruppo pompa che il filtro.

Ho poi verniciato i raccordi evidenziando in rosso le varie mandate (benzina al motore e benzina al serbatoio) e in blu i vari ritorni.

Ho aggiunto i bulloncini fotoincisi sulla testa della pompa benzina e infine assemblata.

Ho poi sostituito tutti i vari tubi con la treccia metallica.

Ho poi costruito mandata e ritorno al motore inserendo due bulloncini da m 1.4 che vogliono simulare il raccordo

Ho poi rivisto il serbatoio benzina: la prima versione che ho fatto era molto minimal. Ho rifatto gli attacchi, e le cinghie di fissaggio con il bare metal e aggiunto i bulloni di fissaggio.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da frah2o »

Ho poi riverniciato in nero opaco la culla, i trapezi, il ponte e la barra inferiore.

Ho evidenziato in xf16 i bulloni stampati e aggiunti dei dadi m 2,5 per i scimmiottare i bulloni di fissaggio dei trapezi sulla culla.

Le staffe di fissaggio del ponte le avevo erroneamente verniciate del colore del ponte, in realtà sono parte integrante del telaio e quindi sono state riverniciate in blu.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 777
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da frah2o »

Ho quasi terminato tutta la meccanica sottotelaio.
Per montare tutti i cerchi “aftermarket) ho modificato i mozzi da rc portandoli da 4,5mm a 6mm in modo da infilarli nel fusello oroginale e da avere il centraggio del cerchio.

La nuova staffa del supporto motore non intralcia il semiasse dx e i semiassi lavorano perfettamente con il notching al telaio

Rimontata la barra stabilizzatrice e infine con il black rubber evidenziati o tappi del sottoscocca.

Infine montata la scocca per vedere se le quote tornavano e anche per l’ingombro con il finale

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Officina”