Tyrrell P34 Monaco Gp

Postate qui i vostri modelli ultimati.

Moderatore: Rosario

agoluc78
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 333
Iscritto il: 17 gennaio 2021, 18:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Ancona

Tyrrell P34 Monaco Gp

Messaggio da agoluc78 »

Ecco il modello terminato, non è certo venuta come speravo e so benissimo che rispetto alla qualità di molti kit qui sul forum non ci siamo proprio, però mi è servita per fare esperienza e comunque mi sono divertito a farla. Col senno di poi è ovvio che sarei dovuto partire con un kit meno complesso ma mi sono lasciato prendere dalla mia passione per le auto da corsa.
Speriamo meglio con il prossimo kit di cui aprirò subito il wip.
Saluti













Avatar utente
Alecs®
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Tyrrell P34 Monaco Gp

Messaggio da Alecs® »

Ciao Luca.
La P34 è sempre tra i miei desideri. Troppo iconica e sfortunata.

Potresti fare delle foto del interno e del motore? Così vediamo qualche altro dettaglio del kit.
Credo che sia superfluo farti notare le decal sulle ruote. Le altre, invece, mi paiono messe bene, peccato per il silvering delle scritte ELF.
La prossima volta, dajè col lucido! In fin dei conti sono auto da corsa non mezzi militari. ;)
Le ruote... mannaggia! Bastava farle passare su carta abrasiva molto fine (da 600/800) e eliminare quell' antiestetica linea di stampaggio. Riesci a toglierle e sistemarle?
agoluc78
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 333
Iscritto il: 17 gennaio 2021, 18:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Ancona

Re: Tyrrell P34 Monaco Gp

Messaggio da agoluc78 »

Ciao, intanto grazie per il commento.
Per gli interni ti posto il wip dove ho fatto qualche foto
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 70&t=20783
Per quanto riguarda le ruote hai ragione e so che sono venute male ma la grande difficoltà è stata che non sono decals ma sono scritte in rilievo stampate sulla gomma e ho dovuto dipingerle ma come vedi il risultato è quello che é anche per la scritta hai ragione, ma il fatto è che di lucido ne ho dato credo che il problema che mi era stato fatto notare anche qui sul forum sia dovuto alla finitura della superficie che non é venuta per niente liscia.
Per le gomme le ho carteggiate ma forse ho usato una grana troppo fine perché non sono riuscito a togliere le linee soltanto che ormai la lascio così perché ho paura di fare danni.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4453
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Tyrrell P34 Monaco Gp

Messaggio da heinkel111 »

ciao Luca, il tuo modello è effettivamente difficile (ho fatto un sacco di kit F1 tamiya negli anni precedenti e per ultima proprio la tyrrell 6 ruote versione tutta azzaurra :-D )e comunque tutti i kit di f1 lo sono in generale, in ogni caso i difetti ci sono ma si sbaglia per imparare e sono certo che al prossimo kit la verniciatura della carozzeria sopratutto sarà piu lucida, di conseguenza avrai meno silvering per le decal e tutto l'insieme ne guadagnerà notevolmente.
per il resto montaggio ottimo e fa anche una bella figura in bacheca. Bravo!

PS che modello sarà il prossimo? ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4453
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Tyrrell P34 Monaco Gp

Messaggio da heinkel111 »

Consiglio per le scritte sulle gomme. Usa un bianco piu diluito e per capillarita' si stenderà da solo nella scritta stampata ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Alecs®
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Tyrrell P34 Monaco Gp

Messaggio da Alecs® »

agoluc78 ha scritto: 3 giugno 2022, 9:13 Ciao, intanto grazie per il commento.
Per gli interni ti posto il wip dove ho fatto qualche foto
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 70&t=20783
Per quanto riguarda le ruote hai ragione e so che sono venute male ma la grande difficoltà è stata che non sono decals ma sono scritte in rilievo stampate sulla gomma e ho dovuto dipingerle ma come vedi il risultato è quello che é anche per la scritta hai ragione, ma il fatto è che di lucido ne ho dato credo che il problema che mi era stato fatto notare anche qui sul forum sia dovuto alla finitura della superficie che non é venuta per niente liscia.
Per le gomme le ho carteggiate ma forse ho usato una grana troppo fine perché non sono riuscito a togliere le linee soltanto che ormai la lascio così perché ho paura di fare danni.
Marco ti ha già risposto per quanto riguarda le scritte sulle ruote.
Per quanto riguarda il lucido ti consiglio, per la prossima volta, di usare le paste abrasive Tamiya (compound). Ho avuto anch'io lo stesso problema ma, con le paste (sono 3), un panno in microfibra che si usa per gli occhiali e tanto olio di gomito, vedrai che la superfice diventa liscia e lucida. :-oook
Per le gomme, se ci riesci, bene. Sennò, sarà per la prossima volta. ;)
agoluc78
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 333
Iscritto il: 17 gennaio 2021, 18:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Ancona

Re: Tyrrell P34 Monaco Gp

Messaggio da agoluc78 »

Grazie mille del suggerimento per le gomme, ecco perchè ora che conosco il forum ho aperto il wip del prossimo kit che per rispondere a Marco è la yamaha m1 del 2004 del team Fortuna. :-D
Per i compound Tamiya si li ho visti e ho intenzione di prenderli.

Saluti
Avatar utente
Alecs®
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Tyrrell P34 Monaco Gp

Messaggio da Alecs® »

agoluc78 ha scritto: 4 giugno 2022, 19:03 Grazie mille del suggerimento per le gomme, ecco perchè ora che conosco il forum ho aperto il wip del prossimo kit che per rispondere a Marco è la yamaha m1 del 2004 del team Fortuna. :-D
Per i compound Tamiya si li ho visti e ho intenzione di prenderli.

Saluti
Lo so, ti sto seguendo anche lì :-Figo.
agoluc78
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 333
Iscritto il: 17 gennaio 2021, 18:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Ancona

Re: Tyrrell P34 Monaco Gp

Messaggio da agoluc78 »

:-laugh
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9623
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Tyrrell P34 Monaco Gp

Messaggio da Cox-One »

I difetti ci sono .... ma alcuni sono di facile soluzione e sono sicuro che con i prossimi spariranno o, al massimo, si ridurranno moltissimo. Altri ti richiederanno solo un poco più di pratica .... ma nulla di spaventoso ;-)
Per il resto molto bene e bravo :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Gallerie”