Yamaha OW98 YZR500 Hasegawa 1:12

Postate qui i vostri modelli ultimati.

Moderatore: Rosario

alpfra58
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 109
Iscritto il: 27 agosto 2020, 17:31
Che Genere di Modellista?: Modellista di veicoli civili e aerei WWII (pochi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze vallejo
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: modena

Yamaha OW98 YZR500 Hasegawa 1:12

Messaggio da alpfra58 »

Posto alcune immagini per avere i vostri commenti sul mio livello, che potrà sicuramente migliorare dopo consigli e suggerimenti.
Questo modello l'ho costruito nel 2019 non con pochi problemetti evidenti.














Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Yamaha OW98 YZR500 Hasegawa 1:12

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Paolo,
da appassionato di moto non posso che accogliere questo modello con un certo entusiasmo.
Mi piace la tua realizzazione, in particolare mi hanno colpito gli effetti degli stress termici ottenuti sui collettori di scarico e la pulizia generale nel montaggio.
Non conosco il kit Hasegawa ma so che i tamiya anche in questo settore sono una spanna sopra.
In ogni caso complimenti per la realizzazione.
Consigli? Solo pochi: per le parti metalliche passa agli Alclad e vedrai che differenza di finitura.
Gli pneumatici li avrei usurati leggermente con una leggera passata di abrasiva sul battistrada e le zone in carbonio le avrei resi satinati per giocare anche su differenti finiture.
Prossimo modello sul banco?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
alpfra58
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 109
Iscritto il: 27 agosto 2020, 17:31
Che Genere di Modellista?: Modellista di veicoli civili e aerei WWII (pochi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze vallejo
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: modena

Re: Yamaha OW98 YZR500 Hasegawa 1:12

Messaggio da alpfra58 »

Grazie Aurelio, proverò a mettere in pratica i tuoi consigli su alclad.
Prossimo modello è honda NS500 Tamiya 1:12.
Il modello è direi molto fedele all'originale ed è la moto con cui spencer
vinse il mondiale nel 1984 (direi).
E come faccio sempre, se è possibile, mi procuro immagini e filmati dei veicoli reali.
Ad esempio la yamaha che ho postato non avrebbe in box le decal con lo sponsor tabaccaio,
allora ho acquistato un kit generico di decal con lo sponsor ed ho usato le fato e i filmati youtube
per determinarne il posizionamento, naturalmente tutto è sindacabile, ma le decal
dovrebbero essere al posto giusto.

Ciao
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Yamaha OW98 YZR500 Hasegawa 1:12

Messaggio da Starfighter84 »

La scocca mi sembra ben verniciata Paolo, bravo. Quali colori hai usato? li hai stesi ad aerografo?
Sulle parti metalliche potresti cambiare approccio ed utilizzare le lacche Alclad ad esempio... ti permettono di riprodurre effetti molto, molto realistici. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
alpfra58
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 109
Iscritto il: 27 agosto 2020, 17:31
Che Genere di Modellista?: Modellista di veicoli civili e aerei WWII (pochi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze vallejo
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: modena

Re: Yamaha OW98 YZR500 Hasegawa 1:12

Messaggio da alpfra58 »

Ciao Valerio
grazie per i suggerimenti, del resto anche Aurelio mi ha consigliato la stessa cosa su alclad,
questo è proprio uno dei punti che devo sviluppare per ottenere dei metalli migliori,
cercherò di fare prove e di provare in uno dei modelli su cui vorrei cimentarmi prossimamente.
Ho usato aerografo per carena, serbatoio e codone ho usato i lacquer LP02 er LP50 entrambi sono lucidi,
li ho diluiti con lacquer thinner tamiya (tappo giallo) 50/50 e credo siano venuti con uno spessore un po grandino....
ma ad essere sincero mi sono fatto prestare una penna aerografo da un mio amico, che si è
fidato a darmela (iwata eclipse cs con ago da 0,3) io ne ho uno per neofiti che ho già visto
che non può sicuramente darmi i risultati che ho ottenuto con quello.
Il resto è pennello con tamiya acrilici o vallejo air (che vanno molto bene anche a pennello)....
....il mio desiderio è appunto aumentare la qualità e soprattutto
la manualità nell'uso di aerografo.
Come ho già detto penso di aver trovato un forum con persone molto capaci e quindi ho fiducia
per i futuri miglioramenti, tanto da aver già letto alcuni suggerimenti molto utili.
Carena, serbatoio e codone li ho poi verniciati, dopo le decals, con trasparente acrilico vallejo diluito
con alcol isopropilico e qualche goccia di vetril puro, comunque anche quella diluizione credo di ricordare
50/50 circa, non avendo riferimenti molto precisi.

Ciao e grazie per gli apprezzamenti
Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2847
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Yamaha OW98 YZR500 Hasegawa 1:12

Messaggio da Fly-by-wire »

Bel modello Paolo!
Di modelli non ne so nulla mantre di quelle vere....beh neanche, ma sono un appassionato di MotoGP :-sbraco

Continua così :-oook
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4844
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Yamaha OW98 YZR500 Hasegawa 1:12

Messaggio da Biscottino73 »

Davvero un bel pezzo, complimenti, mi ricorda quei bei tempi :-oook

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21877
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Yamaha OW98 YZR500 Hasegawa 1:12

Messaggio da Bonovox »

l'unico appunto che ti faccio è quello delle foto: troppo poche e poi non l'hai fotografato dal lato della marmitta :-Figo :-Figo :-sbraco :-sbraco
Scherzi a parte, i lucidi è meglio diluirli di più, almeno 70:30 (diluente:lucido) e passarli in diversi strati leggeri perchè se no si forma quel fastidioso effetto "granuloso"; per i metallizzati ti hanno già scritto quindi alla fine hai tirato su un bel modello! :-oook :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9623
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Yamaha OW98 YZR500 Hasegawa 1:12

Messaggio da Cox-One »

Io ti faccio i complimenti per il bel risultato. Per i miglioramenti .... ti hanno già detto :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
alpfra58
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 109
Iscritto il: 27 agosto 2020, 17:31
Che Genere di Modellista?: Modellista di veicoli civili e aerei WWII (pochi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze vallejo
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: modena

Re: Yamaha OW98 YZR500 Hasegawa 1:12

Messaggio da alpfra58 »

Grazie Vincenzo
certo, mi sono arrivati un sacco di buoni suggerimenti, d'altra parte ho messo le immagini
per riceverli.
Vedrò di farne tesoro per i prossimi modelli ho già in casa le scatole dei prossimi lavori tra le quali
primeggia la porche 934 Jägermeister della tamiya in scala 1:12 che sono riuscito a trovare
fortunosamente ad un prezzo equo. :-D
Immagine
Rispondi

Torna a “Gallerie”