MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

G B- made in italy - Heinkel111 - Ferrari 348 TS - hasegawa - 1/24

Postate qui i vostri modelli ultimati.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

G B- made in italy - Heinkel111 - Ferrari 348 TS - hasegawa - 1/24

Messaggio da heinkel111 »

Eccami qua con questa ferrarina:

Non tutto è andato come doveva, sopratutto i trasparenti non mi hanno soddisfatto, e le guarnizioni interne pur colorate di nero semilucido hanno preso una finitura grigiastra assolutamente non realistica.
Per il resto un modello caruccio, impreziosito sa un set di fotoincisioni presenti nella scatola originale che mi ha consentito di sostituire alcune decal e realizzare diciture e scritte piu realistiche sulla carrozzeria.
Prestare molta attenzione al montante del parabrezza estrememente fragile che è ulteriormente indebolito dall'assenza di un vero e proprio tettuccio.
i sedili in realtà avrebbero dovuto essere semilucidi ( la pelle non è così lucita) ma mi sono scordato di verniciarli una volta gia chiusa la carrozzeria ed incollata sopra al telaio.
Anche le cromature, avrebbero dovuto essere piu a specchio, in effetti. Ho usato il chrome xtreme metal dell'ak senza base nero lucido, ma passati direttamente sulla plastica. Potrebbe essere questo il motivo del deludente risultato. Mi riservo di provare nuovamente alla prossima occasione.
Fantastico invece il risultato della carrozzeria, usando smalto rosso mr color diluito a leveling thinner, lucidato con i compound tamiya e cera vax della stessa marca.
a voi un po di foto:

Immagine20181013_180124 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20181013_180021 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20181013_180032 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20181013_180043 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20181013_180053 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20181013_180111 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20181013_180135 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20181013_180153 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20181013_180205 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20181013_180216 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20181013_180240 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20181013_180301 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20181013_180312 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20181013_180335 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20181013_180355 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20181013_180408 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20181013_180425 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20181013_180437 by marco bertuzzi, su Flickr
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2618
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: G B- made in italy - Heinkel111 - Ferrari 348 TS - hasegawa - 1/24

Messaggio da pawn »

Un kit che da quanto ho capito ti ha lasciato alcune soddisfazioni. E questo è un successo.
Non mi permetto di esprire pareri, perché è un settore che non conosco.
Avanti con il prossimo soggetto
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: G B- made in italy - Heinkel111 - Ferrari 348 TS - hasegawa - 1/24

Messaggio da Dioramik »

Grande lavoro, molto bella.
I complimenti te li ho già fatti nel W.I.P., qui le critiche, sono d'accordo con te per i sedili, peccato sarà per la prossima, le foto ravvicinate mostrano sempre qualche piccolo dettaglio da riprendere, "piccolo" e "dettaglio" quindi nessun problema a occhio nudo immagino.
Dai su, per come l'hai raccontata nel W.I.P. devi essere soddisfatto, avessi io una Ferrari in garage sarei al settimo cielo e tu no?!?!. :-laugh :-oook
Complimenti ancora.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9623
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: G B- made in italy - Heinkel111 - Ferrari 348 TS - hasegawa - 1/24

Messaggio da Cox-One »

Il risultato della lucidatura della carrozzeria è il punto forte. Le esperienze fatte saranno utili sul prossimo modello :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: G B- made in italy - Heinkel111 - Ferrari 348 TS - hasegawa - 1/24

Messaggio da heinkel111 »

grazie a tutti ragazzi!
purtroppo dalle foto molto ravvicinate anche un piccolo granello di polvere praticamente invisibile ad occhio nudo viene evidenziato.
Comunque quelle sopra sono foto fatte con il cellulare, mentre queste qua sotto sono fatte con la comaptta Nikon L12





















ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: G B- made in italy - Heinkel111 - Ferrari 348 TS - hasegawa - 1/24

Messaggio da heinkel111 »



















ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: G B- made in italy - Heinkel111 - Ferrari 348 TS - hasegawa - 1/24

Messaggio da robycav »

Gran bel lavoro Marco!
Aldilà delle piccole pecche che hai evidenziato, un modello molto ben ralizzato che farà la sua bellissima figura in vetrina!
Complimenti!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: G B- made in italy - Heinkel111 - Ferrari 348 TS - hasegawa - 1/24

Messaggio da rob_zone »

Ciao Marco,complimenti,complimenti ed ancora..complimenti!
Penso che questo modello,meglio di cosi,non poteva venire! :-oook
Al limite,la fase che potrai curare un po di piu nel prossimo modello è la lucidatura con le abrasive visto che dicevi che con il dremel ti trovavi maluccio.
Benissimo cosi..mi piacerebbe vederti su un'altra vettura!

PS : poi..dai un'occhiata ai bicomponenti della MR. Paint... ;)

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: G B- made in italy - Heinkel111 - Ferrari 348 TS - hasegawa - 1/24

Messaggio da heinkel111 »

rob_zone ha scritto: 18 ottobre 2018, 18:48 Ciao Marco,complimenti,complimenti ed ancora..complimenti!
Penso che questo modello,meglio di cosi,non poteva venire! :-oook
Al limite,la fase che potrai curare un po di piu nel prossimo modello è la lucidatura con le abrasive visto che dicevi che con il dremel ti trovavi maluccio.
Benissimo cosi..mi piacerebbe vederti su un'altra vettura!

PS : poi..dai un'occhiata ai bicomponenti della MR. Paint... ;)

saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob, grazie dei complimenti, se ci ho riprovato con le auto è anche un po merito tuo. ;) :-oook
si col dremel ho fatto un po di danni, forse perchè lucidavo a giri troppo alti, ma non lo avevo ancora provato.
Cosa intendi con i bicomponenti Mr paint? colori? La prossima auto dovrebbe essere una porsche 918 che avrei intenzione di colorare ovviamente argento metallizzato, che mi consigli? Mr paint?
robycav ha scritto: 14 ottobre 2018, 13:29 Gran bel lavoro Marco!
Aldilà delle piccole pecche che hai evidenziato, un modello molto ben ralizzato che farà la sua bellissima figura in vetrina!
Complimenti!
Grazie Roberto, sei sempre gentilissimo!! :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: G B- made in italy - Heinkel111 - Ferrari 348 TS - hasegawa - 1/24

Messaggio da rob_zone »

heinkel111 ha scritto: 18 ottobre 2018, 20:34
rob_zone ha scritto: 18 ottobre 2018, 18:48 Ciao Marco,complimenti,complimenti ed ancora..complimenti!
Penso che questo modello,meglio di cosi,non poteva venire!
Al limite,la fase che potrai curare un po di piu nel prossimo modello è la lucidatura con le abrasive visto che dicevi che con il dremel ti trovavi maluccio.
Benissimo cosi..mi piacerebbe vederti su un'altra vettura!

PS : poi..dai un'occhiata ai bicomponenti della MR. Paint...

saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob, grazie dei complimenti, se ci ho riprovato con le auto è anche un po merito tuo.
si col dremel ho fatto un po di danni, forse perchè lucidavo a giri troppo alti, ma non lo avevo ancora provato.
Cosa intendi con i bicomponenti Mr paint? colori? La prossima auto dovrebbe essere una porsche 918 che avrei intenzione di colorare ovviamente argento metallizzato, che mi consigli? Mr paint?
Ma io ti ho solo rotto le p...un sacco di volte :-prrrr Sono stato un grande motivatore!! :-sbraco
Adesso è arrivato il momento del salto di qualità,perche di essere bravo,lo sei!
Le vernici bi-componenti,come dice la parola stessa,sono vernici costituite da 2 parti,una è la vernice e l'altra è il catalizzatore. Sono quelle che usano i carrozzieri, ma da tempo, alcune case modellistiche hanno introdotto una gamma di vernici studiate appositamente per auto! Infatti tra queste adesso c'e anche la Mr. Paint :-oook
Mr. Paint ha prodotto intanto solo i lucidi,che io ho assolutamente intenzione di provare.
Per la bellissima 918,io andrei di Alclad,assolutamente...e poi potresti provare i Mr. Paint oppure continuare con il GX100. Io fai conto che appena terminerò la scorta di GX100 prenderò subito i lucidi Mr. Paint. ;)
Però sui colori della carrozzeria,intanto,rimarrei sui Mr. Color,onestamente,costano poco e sono facili e belli da usare!

saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Gallerie”