MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

tyrrell P34 1976- depallier - tamiya 1/20

Postate qui i vostri modelli ultimati.

Moderatore: Rosario

rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: tyrrell P34 1976- depallier - tamiya 1/20

Messaggio da rob_zone »

Ciao Marco
Ti ringrazio per la citazione,ma ti dirò...ho tanto ma tanto da imparare...!Pero non posso nascondere che mi fa piacere che lo scambio di consiglined opinioni tra me e te abbia oortato i suoi frutti..guarda che bel modello chr hai fatto!! :-000
A me piace molto,non sono un esperto di F1 ma si fa guardare...e tanto!
Discorso kucido,l'hai lucidata discretamente bene e per me fin qui :-oook Prova magari con l'apposito diluente...vedrai...ancors meglio!! :-boing

Complimenti ancora Marco.
Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: tyrrell P34 1976- depallier - tamiya 1/20

Messaggio da heinkel111 »

Vi ringrazio nuovamente per tutti i commenti.
il discorso linea di giunzione degli pneumatici posteriori, diciamo che non ho avuto la necessaria cura anche se questi sono completamente diversi dai soliti tamiya a cui sono abituato, infatti sono sottilissimi e se si eccede nel rimuovere gomma si rischia di bucarli, e non è bello anche se hanno comunque altre 5 ruote.. :-sbraco
per quanto riguarda la verniciatura e le piccole bucce qua e la, diciamo che questo è stato un esperimento per cercare di migliorarmi sotto l'aspetto carrozzeria,e testare bene diluizioni e prodotti che sembrano davvero eccellenti visti i risultati ottenuti da altri bravi modellisti e inoltre perchè ho intenzione di fare altri modelli automobilistici
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: tyrrell P34 1976- depallier - tamiya 1/20

Messaggio da fabio1967 »

Ah, le belle formula 1 di una volta, dove veramente vedevi la fantasia degli ingegneri all'opera. Adesso, con tutte le restrizioni nei regolamenti, le macchine sono tutte uguali. Se dipingi una ferrari di blu ottieni una bella Red Bull, se dipingi una Force India d'argento ottieni una Mercedes...
Marco, ottimo lavoro su questo mito degli anni settanta!!
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Gallerie”