MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

i miei aerei

Qui potrete postare le immagini e le descrizioni dei vostri modelli ultimati.

Moderatore: Madd 22

starmaster

i miei aerei

Messaggio da starmaster »

sono andato nella casa che abbiamo vicino Senigallia... e ho dato un'occhiata a degli aerei che avevo fatto e messi diciamo un pò nel dimenticatoio....

questo è un F-84F MONOGRAM... l'aereo è molto vecchio ed era incompleto delle decals,,che poi ho messo della tauro..
questo aereo lo feci la bellezza nel 1994... :-D e poi non finito ...ma presto ci rimetterò mano...
manca il numero di serie sulla coda; e l'esemplare 6-84 non è del 154° Gr ma bensì del 156° perciò le fiamme sulla coda vanno in giallo come anche le punte delle taniche..... ;) perciò provvederemo
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

piccolo dettaglio storico.... dai ricordi di mio papà...era tipico a Ghedi imbattersi in strani ed ingegnosi "accorgimenti"... i velivoli ina volta pieni di kerosene iniziavano a gocciolare..e fare piccoli rigagnoli che uscivano dalle giunture tra taniche-travetti...e per evitare di far formare chiazze che potevano squagliare le suole degli scarponi... :-D si mettevano le vecchie teglie in alluminio della mensa.. :-oook
Immagine



questo 104 Hasegawa posso dire che è il mio 2° in 1/48.... la tecnica non è delle più fine .... ma ero senza esperienza..
i numeri neri sono della serie F-84F ..ma lo zero è squadrato invece deve avere i bordi tondi..(licenza poetica :-sbraco )
poi anche la paratia antiriflesso posteriore è in grigio chiaro...invece deve essere in grigio scuro... :? "provvederemo" di dovuto... l'ultimo errore è ....le ali.....che erano bianche sopra e grigio medio sotto...come quelli USAF... :-NOOO
per il resto...è carino.. :-D e feci anche l'esperimento di attaccare degli inserti in alluminio adesivo lucido :lol:
ImmagineImmagineImmagine

manca la matricola perchè il 51-07 anni '60non sò quale aveva....infatti questo fù proprio lo spunto della ricerca abbinamenti aereo-matricola->numero...
Immagine

la cabina è verlinden.....dimenticavo..... i primi non avevano il bordino del blindovetro in rosso...ma bensì in nero
Immagine

anche se...i portelloni del carrello devono essere lisci...
Immagine

questo è un TF fatto 6 anni fa.....dai è carino....ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

dai i prossimi saranno più belli....
Immagine

alcuni sono una rarità altri veramente vecchi...come i 104 Monogram che sono: 1978 e 1985...e poi una rarità vera!! quello della Testors...praticamente conservato!!ImmagineImmagineImmagine
Ultima modifica di starmaster il 16 marzo 2012, 1:12, modificato 3 volte in totale.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: i miei aerei

Messaggio da seastorm »

Bella ed interessante carrellata di soggetti assai interessanti, Eugenio! :-oook :-oook :-oook

Non conoscevo il sistema delle teglie della mensa! Troppo forte, ed hai fatto bene a riprodurre questo simpatico e curioso particolare...
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24982
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: i miei aerei

Messaggio da microciccio »

starmaster ha scritto:...piccolo dettaglio storico.... dai ricordi di mio papà...era tipico a Ghedi imbattersi in strani ed ingegnosi "accorgimenti"... i velivoli ina volta pieni di kerosene iniziavano a gocciolare..e fare piccoli rigagnoli che uscivano dalle giunture tra taniche-travetti...e per evitare di far formare chiazze che potevano squagliare le suole degli scarponi... :-D si mettevano le vecchie teglie in alluminio della mensa.. :-oook ...
Ciao Eugenio,

bella carrellata. In realtà le cose evolvono ... in continuità, guarda cosa combina il serbatoio di questo EF-2000 ritratto il 14 settembre 2010 al 50° anniversario PAN. :-sbraco



microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
matteo44

Re: i miei aerei

Messaggio da matteo44 »

Complimenti per la carrellata di aerei!
Interessante il motivo del vassoio porta kerosene...
E poi hai delle scatole che praticamente sono più vecchie di me!
Il 326 e il G-91 in 48 :-SBAV :-SBAV
Mi piacerebbe riuscire a prenderli... ma non riesco a trovarli :.-(
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2064
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: i miei aerei

Messaggio da Davide »

Che bel post :-oook
mi togli una curiosità?dove prenderai il cocpit set per il G-91 delle Neomega?Non riesco a trovarlo :.-(
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: i miei aerei

Messaggio da Starfighter84 »

E questi da dove saltan fuori? ;)

Altro appunto da fare al '104 del 51°: il pannello antiriflesso era in nero Eugenio...

ciao! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
starmaster

Re: i miei aerei

Messaggio da starmaster »

Starfighter84 ha scritto:E questi da dove saltan fuori? ;)

Altro appunto da fare al '104 del 51°: il pannello antiriflesso era in nero Eugenio...

ciao! :-oook

hehehehehe...... quì i modellini escon come funghi.. :-sbraco quelli li feci tanti anni fa...dove l'esperienza e il materiale fotografico era scarsissimo.. :-disperat

si.... la palpebra era nera su quelli AMI... ma credevo che fosse come quelli USAF...(il verde è scuro...quello è l'effetto sole)

mi rifarò con i prossimi... ;)
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: i miei aerei

Messaggio da rob_zone »

Si vede che sono vecchi ma sono ben fatti :)

Belle scatole e bei modelli! ;)
starmaster

Re: i miei aerei

Messaggio da starmaster »

dimenticavo pure questo...

ieri sono andato al negozio del mio amico e fo fatto due foto del 104 in atterraggio :-sbraco

Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21876
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: i miei aerei

Messaggio da Bonovox »

troppi 104 sparsi qua e là...; meglio nà bella rimpatriata!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Gallerie”