Lettere dal fronte della Grande Guerra - Diorama 54mm.

In questo forum inserisci le foto di figurini storici.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: Lettere dal fronte della Grande Guerra - Diorama 54mm.

Messaggio da Digge »

Dioramik ha scritto: 22 dicembre 2018, 12:40 Io non sono bravo con le parole per questi momenti, mi sono commosso un po', non mi vergogno a dirlo.
Con questo scenico hai illustrato uno dei momenti più forti della guerra, quella che contrasta la bruttezza di combattere contro chi non si odia davvero ma che è comunque il nemico, io vado oltre questo tuo scenario e immagino dall'altra pare del fronte gli stessi "uomini" intenti in pensieri simili verso i loro cari a casa e ancora più lontani.
Bravissimo, se lo facevi l'anno scorso, tutti gli enti avrebbero litigato per avere questo tuo scenico nei loro eventi di ricordo della WWI.
Complimenti, non so dire molto di più, spero sia sufficiente per farti capire che cosa grande hai creato.
Nessuna emoticon, non servono a nulla qui oggi.
Condivido in pieno il pensiero del nostro caro Silvio, non servono altre parole se non ammirazione e stima per questa idea, progetto e realizzazione.
Nannolo sei un grande, spero di vederlo a Verona!!
:-V :-V :-brind
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Lettere dal fronte della Grande Guerra - Diorama 54mm.

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

come hanno già scritto il racconto ha travalicato l'aspetto modellistico del quale magari parleremo a Verona.

BELLISSIMO!!!!

:-oook :-oook :-oook :-oook :-oook :-oook :-oook :-oook :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5040
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Lettere dal fronte della Grande Guerra - Diorama 54mm.

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Andrea!
un lavoro superlativo!!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2179
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: Lettere dal fronte della Grande Guerra - Diorama 54mm.

Messaggio da noris64 »

Andrea sei un grande. Non è necessario aggiungere altro perché chi mi ha preceduto ha ben evidenziato i sentimenti e le immagini che il tuo lavoro evoca.
Spero di avere presto la possibilità di ammirare questo capolavoro dal vivo.
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Alexander
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 10 dicembre 2018, 10:33
Che Genere di Modellista?: Figurini/Auto/Moto
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Nome: Alessandro

Re: Lettere dal fronte della Grande Guerra - Diorama 54mm.

Messaggio da Alexander »

Complimenti davvero!
Emozionante e commovente ed ottimamente realizzato. Straordinario!
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2607
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lettere dal fronte della Grande Guerra - Diorama 54mm.

Messaggio da pankit »

Bravo Andrea, é un'opera d'arte, nutro tanta ammirazione per te e per tutti coloro che sanno andare oltre il modellismo con una storia da raccontare, delle sensazioni e delle emozioni da tramandare nel tempo.

:clap: :clap: :clap:
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16522
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Lettere dal fronte della Grande Guerra - Diorama 54mm.

Messaggio da Jacopo »

Andrea non so che dire è davvero un'opera d'arte, bravissimo e molto toccante
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4394
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Lettere dal fronte della Grande Guerra - Diorama 54mm.

Messaggio da nannolo »

Un grazie sentito a tutti quanti. Dalle vostre parole ho capito che forse sono riuscito nel mio intento. Infatti, a parte il piacere di modellare e realizzare il diorama, volevo trasmettere delle emozioni.
Le stesse emozioni che ho provato nel leggere gli scritti del nonno che mi hanno riportato indietro nel tempo e mi hanno reso piu' umana una pagina di storia lontana. Perchè dietro agli avvenimenti scritti nei libri ci sono tanti racconti e fatti di persone comuni.
Ho avuto la fortuna di avere una storia da raccontare e il capire come farlo mi ha portato via piu' tempo della stessa realizzazione.
Pero' alla fine vedo dalle vostre reazioni che ne e' valsa la pena. E vi ringrazio per aver condiviso questo con me :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9623
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Lettere dal fronte della Grande Guerra - Diorama 54mm.

Messaggio da Cox-One »

Mi piace molto quello che hai fatto. Una realizzazione museale.
Hai saputo integrare molto bene elementi molto diversi tra loro.

In questi giorni devo cominciare anche io un lavoro modellistico/sentimentale .... ma con molte meno pretese ovviamente.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Storiche”