Morte di un gigante - Regia Nave Italia, 1/700

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Stefano Salesi
Modeling Time User
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 giugno 2013, 12:51
Che Genere di Modellista?: Modellista navale, piccolo è bello, quindi scala 1/700 con qualche sporadica (spazio, questo sconosciuto) incursione nelle scale maggiori...
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: MASP

Morte di un gigante - Regia Nave Italia, 1/700

Messaggio da Stefano Salesi »

qualche tempo fa mi sono trovato davanti a questo video...la parte a colori con la nave in demolizione è stupenda...

http://www.youtube.com/watch?v=nyPAqBeJi-A

:-disperat :-disperat

qualche tempo dopo un amico mi ha regalato un po di avanzi, tra cui un kit della littorio in 1/700 della Trumpeter da cui aveva prelevato solo pochi dettagli. :.-(

poi mettendo a posto nello scaffale/archivio mi è passato per le mani un bellissimo articolo sulla demolizione delle corazzate Vittorio Veneto e Italia (ex Littorio) a Spezia negli anni 50.
:-SBAV :-SBAV :-SBAV

e siccome 2 + 2 fa incontestabilmente 4..... :-Figo :-Figo

Nuovo diorama da "necrofilia navale" in arrivo. :twisted:

Fase 1-scafo: ho cominciato con il rasare a zero tutto il ponte, eliminando gli immensi supporti per le scialuppe in vista della loro totale sostituzione o eliminazione definitiva. ho assemblato la parte inferiore dello scafo alla superiore e poi ho tagliato con il seghetto in modo da ottenere la nave molto piu alta sull'acqua poichè scarica, asciutta e gia privata di diverse migliaia di tonnellate di acciaio.


il lavoro comincia praticamente oggi...vediamo quanti anni ci metto!
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4844
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Morte di un gigante - Regia Nave Italia, 1/700

Messaggio da Biscottino73 »

:.-( che immensa tristezza, sigh.

Buon lavoro, Stefano, ma come pensi di procedere per raggiungere il risultato: prima la monti e la pitturi e poi la smantelli? :-prrrr

Ciao ciao
Luca
Immagine
Stefano Salesi
Modeling Time User
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 giugno 2013, 12:51
Che Genere di Modellista?: Modellista navale, piccolo è bello, quindi scala 1/700 con qualche sporadica (spazio, questo sconosciuto) incursione nelle scale maggiori...
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: MASP

Re: Morte di un gigante - Regia Nave Italia, 1/700

Messaggio da Stefano Salesi »

tecnicamente....si :D

o meglio: scafo e sovrastrutture le monto assieme omettendo direttamente gli elementi di allestimento piu leggeri. per i fumaioli autocostruirò i condotti del fumo da far spuntare al punto giusto...la parte complicata sarà l'armamento, visto che in teoria le torri da 381 sono private della corazza, dei pezzi e quindi si vedono le barbette esposte, con norie, virole e tutto il resto. sto cercando i disegni delle torri da 381 e da 152 per riprodurre il tutto....e in scala 1/700....stavolta mi sa che mi diverto :D

colorazione...per ora scafo e sovrastrutture riceveranno una mano di nero ad aerografo...poi vedrò come procedere, se verniciare "al pulito" e poi sporcare o se partire dalla ruggine aggiungendo le striature di "pulito"...
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9625
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Morte di un gigante - Regia Nave Italia, 1/700

Messaggio da Cox-One »

Progetto originale sia per il tema proposto che per l'ambientazione.
Una realizzazione da seguire.
Nel bacino la metterai in "ammollo" o tirata in secco?
Una nave semisventrata partendo da un Kit sano non credo sia una passeggiata ..... ma certamente è una sfida stimolante.
Buon lavoro.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Morte di un gigante - Regia Nave Italia, 1/700

Messaggio da davmarx »

WOW Stefano, questo wip è da non perdere a qualsiasi costo !!! :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Stefano Salesi
Modeling Time User
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 giugno 2013, 12:51
Che Genere di Modellista?: Modellista navale, piccolo è bello, quindi scala 1/700 con qualche sporadica (spazio, questo sconosciuto) incursione nelle scale maggiori...
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: MASP

Re: Morte di un gigante - Regia Nave Italia, 1/700

Messaggio da Stefano Salesi »

@cox-one: la nave non è in bacino, ma ormeggiata per poppa alla banchina scali dell'arsenale di spezia...quindi in acqua :D

mi sono ia cimentato nello sventramento di navi...è divertentissimo, ma allo stesso tempo è un lavoro di una lunghezza immane.

@davmarx: grazie, spero di non deludere le aspettative :D
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24994
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Morte di un gigante - Regia Nave Italia, 1/700

Messaggio da microciccio »

Ciao Stefano,

ormai è conclamato che sei un modellista Naval Killer! :-prrrr :-sbraco
Stefano Salesi ha scritto:...la parte complicata sarà l'armamento, visto che in teoria le torri da 381 sono private della corazza, dei pezzi e quindi si vedono le barbette esposte, con norie, virole e tutto il resto. sto cercando i disegni delle torri da 381 e da 152 per riprodurre il tutto....e in scala 1/700....stavolta mi sa che mi diverto :D ...
Intendendomi poco di navi posso solo chiederti se per trovare i disegni che ti occorrono hai già dato uno sguardo a questi due volumi:
[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][attachment=1]ita-12679.jpg[/attachment][/td] [td=border:1px solid #cccccc][attachment=0]9788873724032.jpeg[/attachment][/td][/tr] [tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][size=85][url=http://tuttostoria.it/ita/il-catalogo/le-navi-da-battaglia-classe-littorio-1937-1948]Le navi da battaglia classe "Littorio" 1937-1948[/url] e [url=http://www.hoepli.it/libro/le-armi-delle-navi-italiane-nella-seconda-guerra-mondiale-/9788873724032.html]Le armi delle navi italiane[/url] di Erminio Bagnasco e Augusto De Toro - Ermanno Albertelli Editore 2010 - ISBN: 9-788887-372663[/size][/td] [td=border:1px solid #cccccc][size=85][url=http://www.hoepli.it/libro/le-armi-delle-navi-italiane-nella-seconda-guerra-mondiale-/9788873724032.html]Le armi delle navi italiane[/url] di Erminio Bagnasco - Ermanno Albertelli Editore 2007 - ISBN: 9-788873-724032[/size][/td][/tr]
Inutile precisare che le immagini sono inserite a solo scopo di discussione e che i siti sono raggiungibili dai link presenti nelle didascalie.

microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Stefano Salesi
Modeling Time User
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 giugno 2013, 12:51
Che Genere di Modellista?: Modellista navale, piccolo è bello, quindi scala 1/700 con qualche sporadica (spazio, questo sconosciuto) incursione nelle scale maggiori...
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: MASP

Re: Morte di un gigante - Regia Nave Italia, 1/700

Messaggio da Stefano Salesi »

zizi, sono possessore di adeguata documetazione, tra cui i libri del Bagnasco, ma non escludo di frugarmi le tasche e comprare anche i piani dell'armamento dai navimodellisti bolognesi, che a quanto ricordo hanno sia i disegni dei 90/50, che dei 381..senza dimenticare i 152.

comunque i lavoro procede, senza foto per ora perchè ho lasciato la macchina fotografica in studio e col fischio che ora esco per andarla a raccattare...
niente da segnalare comunque, stuccature tra ponte e scafo e sulle parti delle sovrastrutture da mantenere "integre". solito lavoro di routine.
Stefano Salesi
Modeling Time User
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 giugno 2013, 12:51
Che Genere di Modellista?: Modellista navale, piccolo è bello, quindi scala 1/700 con qualche sporadica (spazio, questo sconosciuto) incursione nelle scale maggiori...
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: MASP

Re: Morte di un gigante - Regia Nave Italia, 1/700

Messaggio da Stefano Salesi »

Eeee finalmente, grazie a una incredibile combinazione di eventi cosmici che ultimamente si rivela sempre piu rara(tempo libero) le prime immagini della Regia Nave Italia in costruz...demolizione.

Lo scafo ha per ora subito il montaggio dell'opera viva, che poi è stata tagliata a colpi di seghetto per rappresentare la nave piu alta sull'acqua. il tutto ha poi ricevuto una bella aerografata nero opaco (lifecolor) per fare da fondo e rendere la plastica "disegnabile" a matita per segnare le demolizioni da fare.
I portelli sulla fiancata dello scafo sono in fase di apertura, mentre non credo che forerò gli oblò, porbabilmente mi limiterò a colare del trasparente lucido in alcuni di essi a simulare qualche raro vetro rimasto al suo posto.
Le barbette delle torri da 381 sono state private della plastica in eccesso...visto che documentazione alla mano dovrò rifare tutto l'interno delle torri...mi sa che me ne faccio una sola, completa di tutto, e poi clono in resina e demolisco :D
stessa sorte per e 152 e per le 90, che riposano ancora sullo sprue ma sono gia forate e pronte ad essere "messe in opera".

Immagine

Sovrastrutture: i fumaioli sono stati segati dove inizia la parte "dritta" e la plastica è stata (in quello prodiero) assottigliata per simulare in modo un pelo piu realistico lo spessore delle lamiere; il secondo fumaiolo è stato tagliato ma non ancora assottigliato, tanto tutto è montato per ora rigorosamente a secco...quindi no problemo!
Rimane ora da costruire quello che si vede dal buco che rimane, quindi scalette, piattaforme e tubolature interne....credo che sarà una delle prossime operazioni.

Immagine

i vari livelli della sovrastruttura prodiera con plance, ponti di comando e telemetri vari sono montati a secco livello per livello, in attesa degli interventi necessari a ricalcare le condizioni della nave in demolizione (e anche qualche correzione, visto che le sovrastrutture della littorio offerte dalla trumpeter non sono poi cosi corrette....)

Immagine

per ora non c'è altro da dichiarare, ma oggi proseguo un po i lavori sullo scafo....vediamo che ne salterà fuori!
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Morte di un gigante - Regia Nave Italia, 1/700

Messaggio da davmarx »

Ottimo Stefano, l'inizio è di gran classe :-oook , aspettiamo il seguito... e poi, come si dice, chi ben comincia è a metà dell'opera... Magari, già mi immagino la mole di lavoro che ti sei cercato !!! :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”