Sottomarini tascabili italiani Classe A e B, 1:72 Choroszy Modelbud

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1339
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Sottomarini tascabili italiani Classe A e B, 1:72 Choroszy Modelbud

Messaggio da Mauro »

Saluto tutti gli oceonauti di MT, mi presento perché sono dedito alle creature alate del secolo scorso (WWII soprattutto) ma neo-appassionato di sottomarini, specie quelli antichi dalla macchina di Bushnell in poi.
Ho acquistato 2 kits della polacca Chorosky Modelbud, in resina abbastanza "raw".
Trattasi di 2 sottomarini tascabili costruiti negli anni 30, a doppia propulsione Diesel ed elettrica (all'inizio, almeno);
ImmagineIMG_1383 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1384 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1386 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1390 by mauro muti, su Flickr
Ho iniziato dal natante più antico, il Classe A, l'assemblaggio presenta molte imprecisioni ed ha avuto bisogno di alcuni metri quadrati di cartavetro,
Quelle voragini penso di colmarle col Milliput...ma soprattutto avrò bisogno dei vostri preziosi consigli!
Ciao :wave:
Mauro (l'aeroplanaro)
Ultima modifica di Mauro il 12 aprile 2019, 21:01, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5113
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Sottomarini tascabili italiani Classe A e B, 1:72 Chorosky Modelbud

Messaggio da fearless »

Sono soggetti affascinanti, vai Mauro!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Sottomarini tascabili italiani Classe A e B, 1:72 Chorosky Modelbud

Messaggio da Starfighter84 »

Oh mamma... la qualità della resina mi sembra moooolto approssimativa. Ci vorrà molta pazienza Mauro...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1339
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Sottomarini tascabili italiani Classe A e B, 1:72 Chorosky Modelbud

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 12 aprile 2019, 0:22 Oh mamma... la qualità della resina mi sembra moooolto approssimativa. Ci vorrà molta pazienza Mauro...!
Già..mi sembra di essere tornato ai tempi del Re 2005!!!
Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Sottomarini tascabili italiani Classe A e B, 1:72 Chorosky Modelbud

Messaggio da davmarx »

Ciao Mauro.
Sono modelli estremamente interessanti, peccato per la scarsa precisione. Vedendo però la complessità dei raccordi e conoscendo il produttore era lecito aspettarsela.
Se permetti un consiglio riempi gli spazi vuoti con del plasticard, sono convinto che ti semplificherai la vita in seguito. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1339
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Sottomarini tascabili italiani Classe A e B, 1:72 Chorosky Modelbud

Messaggio da Mauro »

davmarx ha scritto: 12 aprile 2019, 17:19 Ciao Mauro.
Sono modelli estremamente interessanti, peccato per la scarsa precisione. Vedendo però la complessità dei raccordi e conoscendo il produttore era lecito aspettarsela.
Se permetti un consiglio riempi gli spazi vuoti con del plasticard, sono convinto che ti semplificherai la vita in seguito. :-oook
Confermo la scarsa precisione (che è un eufemismo direi, visto che specie per il Classe B servirà la tela smeriglio e una bettoniera di stucco).
Grazie per la dritta del plasticard :-oook
A presto ciao!
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1339
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Sottomarini tascabili italiani Classe A e B, 1:72 Choroszy Modelbud

Messaggio da Mauro »

Aggiornamento sulla costruzione di questo nanerottolo; non mi aspettavo davvero di dover rimpiangere i kit Jays!! :-bleaa
ImmagineIMG_1410 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1408 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1409 by mauro muti, su Flickr
A presto, ciao!
Mauro
Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2875
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Sottomarini tascabili italiani Classe A e B, 1:72 Choroszy Modelbud

Messaggio da Maver76 »

Ciao Mauro, possono anche farti dannare, però sono carini !
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1339
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Sottomarini tascabili italiani Classe A e B, 1:72 Choroszy Modelbud

Messaggio da Mauro »

Maver76 ha scritto: 18 aprile 2019, 21:42 Ciao Mauro, possono anche farti dannare, però sono carini !
Caro Cosimo, è vero, in particolare il Classe A è un piccolo gioiello. Da una scala 1/72 navale ci si aspetterebbe un articolo di mezzo metro o piu', invece non raggiunge 10 cm! Spero di non rovinare tutto in itinere....
Ciao e buona Pasqua!!! :-D
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9623
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sottomarini tascabili italiani Classe A e B, 1:72 Choroszy Modelbud

Messaggio da Cox-One »

Soggetti davvero particolari e poco visti. Complimenti.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”