1/700 Falklands 1982

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: 1/700 Falklands 1982

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Franco,

ho una sola perplessità sul missile, e riguarda la lunghezza della scia, non sono sicuro fosse così lunga.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/700 Falklands 1982

Messaggio da microciccio »

Ciao Franco,

meglio come spessore, peggio come forma delle alette. Il fatto è che sono molto grandi, soprattutto le posteriori, rispetto a quelle dell'Exocet.



Per farlo in scala 1/700 il missile dovrebbe effettivamente essere lungo, approssimando le misure, 6,7 mm con un diametro del corpo di mezzo millimetro ed apertura alare, le maggiori, di 1,4 mm. Potresti pensare di riprodurre il missile in scala maggiore forzando la prospettiva solo per esso, magari usandone uno già disponibile come modello.

mirociccio

Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
franco1964
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 262
Iscritto il: 19 luglio 2015, 19:53
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro da poco pure navale!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Franco
Contatta:

Re: 1/700 Falklands 1982

Messaggio da franco1964 »

microciccio ha scritto: 22 gennaio 2019, 17:52 Ciao Franco,

meglio come spessore, peggio come forma delle alette. Il fatto è che sono molto grandi, soprattutto le posteriori, rispetto a quelle dell'Exocet.

Per farlo in scala 1/700 il missile dovrebbe effettivamente essere lungo, approssimando le misure, 6,7 mm con un diametro del corpo di mezzo millimetro ed apertura alare, le maggiori, di 1,4 mm. Potresti pensare di riprodurre il missile in scala maggiore forzando la prospettiva solo per esso, magari usandone uno già disponibile come modello.

mirociccio
Ricevuto!
ho cercato di ridurle per quanto possibile, ma non ho pinzette più sottili di così!!! :-D :-D :-D
ImmagineIMG_20190122_183533 by Franco Segato, su Flickr
ImmagineIMG_20190122_183507 by Franco Segato, su Flickr
Grazie!
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2829
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: 1/700 Falklands 1982

Messaggio da Seby »

ci siamo quasi...! ;)
Avatar utente
franco1964
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 262
Iscritto il: 19 luglio 2015, 19:53
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro da poco pure navale!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Franco
Contatta:

Re: 1/700 Falklands 1982

Messaggio da franco1964 »

Piccoli lavori tra un impegno e l'altro:
Ho dato un fondo bianco lucido al ponte, mascherate le linèe del ponte, dato il nero alla pista di decollo, mascherata anche quella ed infine dato il colore del ponte:
ImmagineIMG_20190126_181757 by Franco Segato, su Flickr

Nel frattempo ho cercato di creare un layout della base pensando al futuro posizionamento delle altre imbarcazioni:
ImmagineIMG_20190130_142912 by Franco Segato, su Flickr

Il colore della base non è quello finale che darà più sul verde, verde scuro con tonalità sul marrone, ma è solo per rendere l'idea
Ecco come dovrebbe comparire una volta inserita la portaerei sulla sua sede::

ImmagineIMG_20190130_142928 by Franco Segato, su Flickr
Avatar utente
franco1964
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 262
Iscritto il: 19 luglio 2015, 19:53
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro da poco pure navale!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Franco
Contatta:

Re: 1/700 Falklands 1982

Messaggio da franco1964 »

Piccoli lavori di carenaggio...
ImmagineIMG_20190218_133740 by Franco Segato, su Flickr

e la mia flottiglia:
ImmagineIMG_20190218_133756 by Franco Segato, su Flickr
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/700 Falklands 1982

Messaggio da pitchup »

Ciao Franco
che belle barchine!!! Bella la mascheratura del ponte di volo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9623
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: 1/700 Falklands 1982

Messaggio da Cox-One »

Che bel progetto! Mi affascina molto il lavoro sul mare e quello che stai facendo con il missile.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
franco1964
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 262
Iscritto il: 19 luglio 2015, 19:53
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro da poco pure navale!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Franco
Contatta:

Re: 1/700 Falklands 1982

Messaggio da franco1964 »

Oggi sono andato un poco avanti montando la sovrastruttura sulla portaerei e con il mare di Porthsmouth ed ecco il processo che ho adottato:
ho incollato la base di schiuma dipinta e lumeggiata alla cornice, che poi ho provveduto a mascherare con del nastro da carrozziere per non sporcarla con il gel che poi avrei utilizzato:
ImmagineIMG_20190221_160657 by Franco Segato, su Flickr

ho iniziato a stendere un po di gel sulla base, con un cucchiaino da caffè di plastica, cercando di dare un minimo di senso alle onde e riempendo i lati dove poi avrei poggiato la portaerei HMS Invincible:
ImmagineIMG_20190221_164825 by Franco Segato, su Flickr

ho iniziato poggiando le piccole imbarcazioni intorno, dove precedentemente avevo pensato di inserire, creando il moto ondoso circostante modellando il gel con uno stuzzicadente:
ImmagineIMG_20190221_172515 by Franco Segato, su Flickr

ed infine ho poggiato la HMS Invincible sul suo posto riempiendo con lo stuzzicadenti gli spazi intorno, il taglio non era precisissimo...
questo è il risultato finale:
ImmagineIMG_20190221_174815 by Franco Segato, su Flickr

Ora attendo che il gel si asciughi e vedremo cosa dovrò fare per rimediare ad eventuali errori commessi, che sicuramente ci saranno...
Probabilmente aggiungerò qualche altra barchetta prelevata da qualche rimasuglio di kit che mi era rimasto...
A presto.
Franco
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2829
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: 1/700 Falklands 1982

Messaggio da Seby »

Ti dico la verità, credo sia un pó troppo casuale questo moto ondoso, ma aspetto di vedere come vai avanti
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”